Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| fisonomia vi era qualche cosa di vago, di distratto, nello sguardo, 2 1, VII| contemplazione, con l'occhio vago, trasalendo quando le parlavano, 3 2, I| un'eco indistinta, come un vago movimento di ombre che si 4 2, IV| distrattamente, con un moto vago, inconscio della mano, li 5 2, IV| ella rispose, con un gesto vago. Di nuovo, come nella sera All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| filante, sormontata da un vago piumetto di fumo; non una 7 Ert, II| vincerlo, addolorato, con un vago rimorso. Così il cuore di 8 Ert, II| Cecilia veniva assalita da un vago rimorso. In verità, ella 9 Ert, IV| lagrime calde. Con un gesto vago, il capitano aveva finito 10 Terno, I| mormorò la signora, con un vago sorriso.~ ~— Questo qui 11 Trent, I| conoscodisse lui con un vago sorriso — non conosco nessuna 12 Trent, IV| Triggiano.»~ ~E mandò questo vago, indeciso appuntamento all' Gli amanti: pastelli Par.
13 Sorel | mormorò ella, con un vago sorriso, come se parlasse 14 Caricl | interrogazione; quando quel dimmi, vago ma insistente, ritornava Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, I| ricordo era vasto, immenso, vago, quale un oceano di fuoco, 16 Fiamm, I| piano di amore, imperfetto, vago, ma che conduceva a un sol 17 Fiamm, I| Egli faceva un cenno vago, come di paese molto lontano. 18 Fiamm, II| cimitero.~ ~Quasi presa da un vago ma forte terrore, ella si 19 Amant, II| lasciavano errare uno sguardo vago e triste. Subito, Adele I capelli di Sansone Cap.
20 I | sulle labbra, un sorriso vago di persona sofferente.~ ~— 21 III | mano, regale, con un gesto vago, per indicare certi biscotti 22 VI | aria addormentata, con un vago sorriso. Antonio Amati, 23 VI | gli rispose con un cenno vago. Uscito fuori, lo si sentì Castigo Cap.
24 I | dover morire; forse era un vago terrore, impreciso, indefinito, 25 I | impreciso, indefinito, vago terrore di vedere uno spettacolo 26 II | ad intervalli, un ricordo vago delle due giornate passate 27 II | penoso senso come il ritorno vago di tutto quello che aveva 28 III | in quel pellegrinaggio vago e disordinato! Adesso, come 29 IV | Lady Hermione ebbe un gesto vago, per indicare un punto indefinito 30 IV | guardava con un fascino vago e fine nei neri occhi, con 31 V | ella disse, con un cenno vago.~ ~— Se non lo sai, taci.~ ~— 32 VI | restava immobile, in un vago sorriso, sotto l’occhialino 33 VI | bella bocca, sorriso un po’ vago, immobile.~ ~— Sì, la conoscevo... — 34 VII | indicò, con l’occhio, con un vago sorriso di beatitudine, 35 VIII | avevano quello sguardo vago, un po’ incerto di chi bene 36 VIII | sguardo incerto e quel sorriso vago, che pareva non si dirigesse 37 VIII | imminente della gente, o il vago, confuso, piccolo timore 38 IX | Il servo fece un gesto vago, largo: niente altro.~ ~— 39 X | Dias. E rientrato da quel vago sogno nella realtà, innanzi Dal vero Par.
40 4 | va più. È un dispiacere vago, come di una disgrazia che 41 9 | abbastanza e provano un desiderio vago di fuggire. Solo qualche 42 15 | a sentire quel desiderio vago, indefinito, indeterminato, 43 35 | non si è unito un senso vago di mestizia. È forse quel Ella non rispose Parte
44 1 | me, detto, in quell'atto vago e pure espressivo, da chi 45 2 | è sempre nell'orizzonte vago del vostro sguardo, fedele 46 2 | ha salutato con un cenno vago, della testa. Che farà, Fantasia Parte
47 2 | impallidiva di paura. Desiderio vago e indistinto del peccato: 48 3 | poco, fissando un punto vago della sala, distraendosi 49 5 | segnò, disse un Gloria Patri vago, per abitudine. E fu con 50 5 | sul collo, con un gesto vago di dolore.~ ~- Che hai oggi? Fior di passione Novella
51 2 | ed era un sogno così poco vago, così poco fluttuante, così 52 16 | essere sola, in un ambiente vago e indefinito, senza nozioni L'infedele Parte, Cap.
53 Inf | anima sua, ha avuto qualche vago presentimento di questa 54 Inf | errabondo, mai sognante, mai vago: ha una nitidità, una precisione, 55 Inf | disse lei, con un tono vago di pietà, con la sua affascinante 56 1 | impressione simile, un fatto vago e fuggevole, mi ridanno, Leggende napoletane Par.
57 9 | diavoletto che la marito il vago desiderio di dare un pizzicotto O Giovannino, o la morte Par.
58 2 | istintivamente, con un timore vago di peggior male, ella aveva 59 2 | udiva più, sentendo il rumor vago delle parole sentendo come La mano tagliata Par.
60 1 | per il mio spirito, per il vago pericolo che mi minaccia, 61 2 | Era, veramente, un cenno vago, largo, ma diceva questo:~ ~«— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
62 CasaN, -| va più. È un dispiacere vago, come di una disgrazia che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
63 7, VII| patria, molto soli, col senso vago e sterminato della distanza, Il paese di cuccagna Par.
64 2 | girando intorno il suo sguardo vago, incerto, non sapendo che 65 3 | facendo un gesto largo e vago.~ ~Ella tacque, lavorando 66 4 | rinasceva sempre latente, sempre vago, quando il cliente si allontanava. 67 4 | rispose il marchese, con un vago gesto d’imbarazzo, affrettandosi 68 5 | ammirazione e diceva, nel suo vago ma unico concetto dell’Oriente: 69 7 | concluse l’altro, con un gesto vago.~ ~- Hai avuto varie cattive 70 11 | In quell’ora, al chiaror vago di una lampada, svegliandomi 71 11 | accasciata: e provava un vago rimorso di aver accusato 72 13 | delusioni, eccitato da un vago desiderio che si va formando: 73 14 | gigantesche, gittava di nuovo un vago turbamento nell’animo di 74 19 | ferivano, come un rumore vago, indistinto. Pensò un momento Storia di due anime Par.
75 1 | rispetto interiore e un timor vago, restatogli dall'infanzia, 76 2 | ella rispose, con un cenno vago.~ ~-...sola?~ ~- Non sempre, 77 2 | sulle labbra, un sorriso vago, impreciso, non diretto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
78 1 | andremo?~ ~Egli fece un cenno vago, con le mani. In realtà, 79 2 | le braccia con un cenno vago e largo.~ ~- E che intendi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
80 2, 1 | riposo degli occhi, sogno vago dell'anima. Basta! Il Rettifilo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License