IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tormenti 29 tormentiamo 1 tormentiamolo 1 tormento 80 tormentò 1 tormentosa 14 tormentosamente 1 | Frequenza [« »] 80 rimpianto 80 sanno 80 soave 80 tormento 80 umiltà 80 vago 80 vai | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tormento |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| di quella decadenza. Il tormento di Stella era diventato 2 2, III| Un assai acuto ma tacito tormento le cresceva dentro; aveva 3 2, IV| infernale, avesse inteso quel tormento novello che ella infliggeva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, V| perchè finisse quel lungo tormento di suo figlio e il suo tormento, 5 Ert, V| tormento di suo figlio e il suo tormento, perchè finissero quelle 6 Terno, I| sua bontà, era il segreto tormento della sua famiglia. Disoccupata, 7 Terno, II| poveri, era realmente il suo tormento maggiore. L'inverno, è vero, 8 Trent, I| de Peruta sentì subito il tormento di quei quattrini che aveva 9 Trent, I| sarebbe liberato da quel tormento, avrebbe potuto fare una 10 Trent, II| umiliata. — Io vi sono di gran tormento. Almeno... per rassicurarmi.~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
11 Sorel | lunga tortura, per lui fu il tormento immeritato, ingiusto, poichè, 12 Maria | Quanto aveva cullato il suo tormento, lassù, in quel pranzo dove 13 Angel | Ho viaggiato, ma il mio tormento mi ha seguito dovunque, Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, III| portare il loro bizzarro tormento, s'imbarcarono sul vaporetto 15 Sole, I| anni, credo, portai questo tormento. Dopo, ebbi una grave malattia. 16 Sole, I| guarito anche del mio segreto tormento.~ ~- Guarito? Completamente?~ ~- 17 Sole, II| nei tempi dell'amore e del tormento, detestava quel suo riso 18 Amant, II| purissima fiamma, nè il nobile tormento, nè l'ebbrezza del travaglio. La ballerina Cap.
19 III | conoscevano, le dava un tormento interiore che le faceva I capelli di Sansone Cap.
20 I | resto, non si accorgeva del tormento del suo bambino: e il piccolino 21 III | solitudine, il suo segreto tormento finanziario si risvegliò, 22 III | si confondevano, il suo tormento e il suo conforto erano 23 III | musica rispondeva al suo tormento; ma su quella musica così 24 IV | impazienza. Sapeva bene oramai il tormento di queste divagazioni degli 25 VI | ardentemente la morte.~ ~E quel tormento che avete dato con tanta Castigo Cap.
26 I | gelosia, come gli dava un tormento acuto, l’impossibilità di 27 I | tutto, a ondate, fosse un tormento fisico venuto dalla veglia 28 I | realizzarsi: quello che oggi è tormento, domani può essere serenità: 29 II | dove il piacere diventa tormento e il tormento è la squisitezza 30 II | piacere diventa tormento e il tormento è la squisitezza consumatrice 31 III | violenza e pallide senza tormento, andanti col loro passo 32 III | nascosto nel cuore, qualche tormento. Ma con Luigi, nelle morbide 33 VI | quello stato di ebetismo e di tormento, di meraviglia e di dolore, 34 VI | come fanno coloro che al tormento sottile del dubbio vogliono Dal vero Par.
35 2 | indifferenza, l'affannoso tormento della gelosia, le pene del 36 4 | era buona ed onesta; che tormento! Passano, passano le ore, 37 10 | legge - ecco il secreto tormento di coloro che invece d'imparare 38 28 | accademie di musica tedesca, tormento della nostra infelice classe!~ ~- 39 29 | quella difficoltà ed io mi tormento con lei!~ ~- Perchè?~ ~- Donna Paola Capitolo
40 2 | portone, nella notte, le dava tormento. Riaprì, domandò sottovoce:~ ~- Ella non rispose Parte
41 1 | dormirò? Domani: quante ore di tormento, di mortale tristezza mi Fantasia Parte
42 2 | una santa pazienza, questo tormento di nuovo genere. Dio mio, 43 4 | addormentava, egli ebbe il tormento di rivivere quella giornata 44 4 | migliore della neve, il tormento è più squisito della gioia, 45 5 | stuzzicare i propri nervi col tormento altrui, creare il dramma Fior di passione Novella
46 4 | portone, nella notte, le dava tormento. Riaprì, domandò, sottovoce:~ ~- 47 15 | cervello, era nei nervi il tormento volubile che pigliava tutte L'infedele Parte, Cap.
48 Inf | Paolo, nè di placare il tormento dell'abbandonato. Egli dimenticò 49 Inf | Dove, che questo interno tormento non vi sia? Conosci tu questo 50 Inf | liberarsi del suo indicile tormento. Sino a tardi, essa aspettava: 51 1 | persona che amavate! Che tormento lungo e sottile, ad ogni Leggende napoletane Par.
52 4 | quella vista che era il suo tormento e la sua seduzione, decise 53 12 | sentito che cosa fosse il tormento sottile che stride come La mano tagliata Par.
54 1 | signore, non bastava, come tormento alla sua vita? E le spalle 55 1 | avete voluto infliggermi il tormento e la vergogna del vostro 56 2 | singolare, il maggiore mio tormento, in quel sogno che era un' 57 2 | padrone.~ ~— Non è egli il tormento della vostra padrona?~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
58 CasaN, -| era buona ed onesta; è un tormento. Passano, passano le ore, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
59 6, III| metallo, è ardore tetro, è tormento dei sensi. Il frutto dell’ Il paese di cuccagna Par.
60 3 | angosciosi, come un lento tormento.~ ~È vero, ella non credeva 61 7 | nulla e il cui più gran tormento era che don Gennaro Parascandolo 62 8 | furore della passione, il tormento della sua creatura.~ ~- 63 11 | segreto terribile, come se un tormento fisico o morale, le attraversasse 64 11 | crudele, che è il vostro tormento, e che voi, per pietà filiale, 65 13 | la mia vergogna e il mio tormento. Un negoziante che prende 66 15 | vostra figlia, che è il tormento di tutti coloro che vi amano. 67 16 | già egli era il segreto tormento, lo faceva dolorare come 68 20 | arrivava la sensazione di quel tormento fisico: il dolore assumeva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
69 1, I| che l’amore è un grande tormento.~ ~— Non posso vederlo.... — 70 1, III| avere la precedenza; il tormento di Ida Torelli che si dannava 71 1, IV| manifestati i guasti di linea, il tormento autunnale e invernale dei 72 1, IV| dichiarava dal mattino, il tormento si manifestava subito dal 73 4, I| più opposte, in preda a un tormento continuo, non avevano fiato 74 4, III| sotto tutti quei sorrisi il tormento trapelava, sotto quei discorsi 75 4, IV| che la togliessero da quel tormento: ma in tutto quello che Storia di due anime Par.
76 2 | attendeva, in un segreto tormento, dove solo questo pensiero 77 3 | inutile.~ ~Non altro. Il suo tormento lo riprendeva, a morsi atroci, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
78 3 | cattivo umore, vi penso e mi tormento, zi monaca!~ ~Tutta la beltà La virtù di Checchina Par.
79 1 | Rodolfo. Oh! l’amore è un gran tormento!~ ~— È un gran tormento - 80 1 | tormento!~ ~— È un gran tormento - mormorò macchinalmente