Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| disse lui, sottovoce, con un rimpianto profondo.~ ~– Che hai detto? – 2 1, III| il cuore di tenerezza, di rimpianto.~ ~Teneva in grembo le rose, 3 1, VII| dolore, ma con un persistente rimpianto della loro giovinezza senza 4 2, I| salutava con un segreto rimpianto i lieti stages dalle cornette 5 2, I| gentiluomini e di signore.~ ~Ma il rimpianto più forte fu quando passò, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, II| solamente una malinconia di rimpianto, per quanto aveva perduto, Gli amanti: pastelli Par.
7 Morell | rimprovero: era confusione, rimpianto, rimorso, umiliazione. Mi 8 Marqui | senza ribellione sua e senza rimpianto, ma Cristina, la cameriera, 9 Sorel | conoscenza, non lo avrebbero rimpianto e maledetto che i suoi creditori: 10 Sorel | acutezza di un misterioso rimpianto. Il cane lo seguiva, passo 11 Maria | perfida e crudel donna, il rimpianto di un amore così schietto 12 Angel | sperare il conforto di un rimpianto. Muoio a ventiquattro anni, Le amanti Parte, Cap.
13 Sole, I| fingesse, innanzi a lei, un rimpianto che non sentiva? No, ella 14 Sole, I| gittavano il rimorso e il rimpianto.~ ~- Vi rammentate, Clara, 15 Sole, I| Più amaro crebbe in lei il rimpianto, comprendendo di essere 16 Sole, II| spirituale, un infinito rimpianto per il passato e un acuto 17 Sole, II| sempre, per sempre!~ ~Acuto rimpianto e acuto rimorso! Essa, forse, 18 Sole, II| Serra; da questo indicibile rimpianto dell'amore, acutissimo in 19 Sole, II| di ardore, il rimorso, il rimpianto, la pietà, la tenerezza, 20 Sogno | qualche esclamazione di rimpianto, di nostalgico desiderio. 21 Sogno, II| dolore e pianse, di pietà, di rimpianto, su Luisa, su Massimo.~ ~ ~ ~ La ballerina Cap.
22 III | quelle vane e vaghe parole di rimpianto e non una sola parola di 23 IV | le chiese con tono di rimpianto.~ ~— Sì, l’ho trovato, — I capelli di Sansone Cap.
24 V | amarezza profonda, un profondo rimpianto.~ ~ Castigo Cap.
25 I | che non hai una parola di rimpianto, tu che non pieghi le ginocchia 26 II | desiderio, ogni rimorso, ogni rimpianto, ogni dubbio. I facchini 27 III | un amore perduto o di un rimpianto soave! Quel maggio fiorentino, 28 III | cosa vi fosse di profondo rimpianto nel bel napoletano, per 29 VII | osservò Palliano, con un rimpianto nella voce.~ ~— Le donne 30 VIII | ancora una volta, aveva un rimpianto nostalgico.~ ~— Come siete 31 IX | tristemente, anzi, con un infinito rimpianto di anima femminile delusa. 32 IX | profondo, insanabile, disperato rimpianto, lo teneva, pensando alla 33 IX | dileguava nello spazio! Che rimpianto, che rimpianto di cui niente 34 IX | spazio! Che rimpianto, che rimpianto di cui niente e nessuno, 35 IX | togliere dall’anima sua il rimpianto, il rimpianto che lo crocifiggeva, 36 IX | anima sua il rimpianto, il rimpianto che lo crocifiggeva, che 37 IX | lasciata partire? Con quel rimpianto non poteva vivere. Voleva 38 X | brutta! — disse a mo’ di rimpianto, sospirando, il cocchiere 39 X | forte e ancora fresco il rimpianto dei vivi; ma era raccomandata, Dal vero Par.
40 27 | in quel tramonto un sol rimpianto, una sola malinconia, nalla 41 33 | vostro, se vi è nato un rimpianto, allora quel vostro palco Donna Paola Capitolo
42 3 | non amavo, non avevo il rimpianto dell'amore. Poi quell'uomo Ella non rispose Parte
43 2 | stretto di tristezza, di rimpianto, d'inconsolabile rimpianto, 44 2 | rimpianto, d'inconsolabile rimpianto, il cuor mio, per voi, Diana....» ~« 45 2 | ha esclamato, con un vivo rimpianto. — Ho visto quasi nulla, Fior di passione Novella
46 6 | non amavo, non avevo il rimpianto dell'amore, non avevo il 47 18 | sospirerò, farò un atto di rimpianto.~ ~Ci prendevano gusto; L'infedele Parte, Cap.
48 Inf | angoscioso, ha conservato un rimpianto inconsolabile, la nostalgia 49 Inf | di ricordo doloroso, di rimpianto inconsolabile poteva mordere 50 Inf | assorbente.~ ~Inconsolabile rimpianto non tanto dei baci ardenti, Leggende napoletane Par.
51 3 | affari che partono senza un rimpianto. È per essi che il Signore 52 10 | Meglio così. Che vale il rimpianto? Che cosa è la parola compassionevole La mano tagliata Par.
53 1 | avuto più caldo, ma senza un rimpianto per Napoli e senza desiderio 54 2 | malinconica voluttà, di rimpianto, di rammarico per la bella La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
55 Palco | vostro, se vi è solo un rimpianto, allora, quel vostro palco Nel paese di Gesù Parte, Cap.
56 1, I| oscuro fondo dall’anima il rimpianto vive; e, talvolta, come 57 1, I| senza lacrime: talvolta, il rimpianto un piccolo morso, più 58 1, V| Soria, Soria!~ ~ ~ ~Senza rimpianto, senza nostalgia, mentre 59 3, II| con me, riconosciuto e rimpianto questo misero stato di cose, 60 4, VI| sconfinato rammarico, di rimpianto che non troverà mai conforto; 61 9, I| tristezza mortale, andò via col rimpianto, quasi, di non aver visto 62 9, IV| commozione, l’ombra di un rimpianto, la grazia, la grazia! Nulla. Il paese di cuccagna Par.
63 16 | dandogli un’occhiata di rimpianto; nessuno di loro osò scusarsi, 64 20 | paura soffocata, con un rimpianto immenso, - ma mi ha uccisa.~ ~- 65 20 | chiesa, non pianto, non rimpianto. Non si levava, per andare Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
66 2, III| tenerezza, una promessa, un rimpianto, una speranza da scambiare: 67 5, III| darle una speranza o un rimpianto.~ ~ ~ ~Fine.~ ~ ~ Storia di due anime Par.
68 1 | profondo sospiro, pieno di rimpianto, pieno di rammarico.~ ~- 69 2 | desiderio ardente, con tanto rimpianto disperato, vi tenne gli 70 2 | tanta malinconia, tanto rimpianto in quell'almeno!~ ~– Eh, 71 3 | inconsolabile, di un lungo rimpianto antico, senza conforto, 72 4 | Gelsomina - disse lui, con un rimpianto triste e vano, a occhi bassi.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
73 2 | stringeva il cuore; il costante rimpianto della clausura, della regola 74 2 | leggere la umile storia di rimpianto segreto e inconsolabile, 75 2 | ebbe un sospiro breve di rimpianto per quel vano di balcone, 76 2 | sbarrate. Infine, sì, avrebbe rimpianto quel piccolo spazio ove 77 3 | distanza! Ma il tempo del rimpianto era trascorso: quello della Il ventre di Napoli Parte, Cap.
78 2, 2 | sollevare di dolore e di rimpianto il nostro cuore e ci fa 79 3, 2 | diamogli un sospiro di rimpianto, in nome del pittoresco, 80 3, 3 | ricordo che il vostro segreto rimpianto sarà più amaro. Siate quì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License