IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potenti 14 potentissima 3 potentissimo 1 potenza 80 potenze 10 potenzialità 1 poter 174 | Frequenza [« »] 80 gelida 80 larghi 80 mento 80 potenza 80 rimpianto 80 sanno 80 soave | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze potenza |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| morbida meraviglia ogni potenza umana. Che tempo passò? 2 1, VI| tratto, come sollevata da una potenza ulteriore, spinta da una 3 1, VII| di ogni forza e di ogni potenza, vale a dire come vi amavo 4 1, VII| efficacemente, adoperando tutta la potenza di questa passione non corrisposta, 5 2, III| in ogni momento; ma niuna potenza, umana o divina, le poteva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, IV| così grandi! Credo che la potenza del bene sia così forte 7 Trent, III| Santamaria a Venafro, a Potenza, a Nocera, a Cassino, a Gli amanti: pastelli Par.
8 Stresa | manifestazione, trionfando solo la potenza dell'amore, qualunque sia 9 Maria | è il sonno molle dove la potenza del male si attutisce. Paolo Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, IV| ritardo, è vero, ma con più potenza di concentramento, alla 11 Sole, IV| disprezzando coloro cui mancava la potenza spirituale, rimpiangendo La ballerina Cap.
12 I | fortuna, la ricchezza e la potenza della sua madrina ricevevano I capelli di Sansone Cap.
13 II | si organizzavano con la potenza degli esseri mediocri. Quelli 14 II | audacia, di desiderio e di potenza. Un minuto: e la sua vita 15 III | piacere d'assaporare la sua potenza. Riccardo era già quasi 16 III | Caterina, mettendo tutta la potenza dei suoi nervi in quello 17 III | traendo dai suoi nervi la potenza e l'impeto, traendo dal 18 III | ironia, freddamente, con una potenza grande di visione, egli 19 V | stanchezza morale, in cui la potenza dell'organismo giornalistico Dal vero Par.
20 9 | raddoppiare, triplicare la potenza visiva. Il paesaggio è vasto; 21 9 | umiliazione, la sommissione di una potenza ad un'altra. Però la vittoria 22 15 | incostanza, ammira la propria potenza nel passare rapidamente 23 20 | versatilità del suo ingegno, la potenza di assimilazione, la luce 24 24 | chiama in aiuto la forte potenza dell'astrazione, invano 25 26 | grandezza! Egli ha la singolare potenza di dare un aspetto poetico 26 27 | copriva d'una magnetica potenza del suo sguardo. Si avvicinavano Ella non rispose Parte
27 1 | splendore di lusso e di potenza....~ ~«Dopo una notte insonne — 28 1 | creatura oppressa da una potenza ineluttabile; piango, invece 29 2 | Roma, cinque luglio…~ ~ ~ ~«Potenza del dolore, miracolosa potenza! 30 2 | Potenza del dolore, miracolosa potenza! Quando esso mi avea sospinto, 31 2 | riconosco, ancora e sempre, la potenza misteriosa dell'amore, la 32 2 | misteriosa dell'amore, la potenza misteriosa del dolore; la 33 2 | sospinti a una incalcolabile potenza. Mai uomo ebbe un più terribile, 34 3 | misurare, in me, la radice e la potenza del mio fremito? Diana, Fantasia Parte
35 2 | il rappresentante di una potenza amica.~ ~- Caterina ha detto Fior di passione Novella
36 2 | Nessuno però poteva negare la potenza dello scrittore, la forte 37 6 | andavano gente da Cava, da Potenza, da Napoli, da Castellammare; 38 10 | che mi guardavano, che una potenza malefica m'inchiodasse sul 39 17 | aveva esaurita tutta la potenza del suo ingegno. Compiuta 40 18 | signore aveva moglie, a Potenza, in Basilicata; ed era di 41 19 | pericolosi che moltiplicano la potenza di uno sguardo. Quella piccola L'infedele Parte, Cap.
42 Att | che mi guardavano, che una potenza malefica m'inchiodasse sul Leggende napoletane Par.
43 1 | fanciulla sentiva ingrandire la potenza del suo spirito e, sollevata 44 2 | Pozzuoli, dando loro singolare potenza per guarire ogni specie 45 10 | in cui ogni facoltà, ogni potenza fisica, ogni luce di ragione, La mano tagliata Par.
46 1 | Vita: io so i segreti della potenza, della ricchezza, della 47 1 | sarete la compagna della mia potenza e della mia gloria; voi 48 2 | Ma già, sotto la potenza dello sguardo di Marcus 49 2 | segreto, annientare la sua potenza, uccidere forse quest'uomo. 50 2 | uomini.~ ~«Ho avuto denaro, potenza, e gloria; sono stato ritenuto 51 2 | massimo piacere.~ ~«Già la mia potenza magnetica, che in altri 52 2 | del suo fascino, e che una potenza misteriosa veniva a turbare La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 Mog, -| grandezza. Egli ha la singolare potenza di dare un aspetto poetico Nel paese di Gesù Parte, Cap.
54 1, II| sentite, colà, la forza e la potenza; invece, sotto villa Antoniades, 55 9, III| era un signore ed era una potenza: egli aveva cavalcature, Il paese di cuccagna Par.
56 5 | vivacità del suo sangue, la potenza dei suoi muscoli a questa 57 6 | segno della loro formidabile potenza; ambedue portavano gli stivaletti 58 9 | la sua forza, per la sua potenza~ ~Tacquero. Tutta l’intensa 59 11 | sventurato chi non ha inteso la potenza, avea riunito coloro che 60 12 | Avellino, a Benevento, a Potenza, con molto dolore delle 61 12 | le spingeva a invocare la potenza della fattura, erano state 62 12 | napoletano, che invocavano la potenza del cielo, dei suoi santi 63 16 | hanno buttato tutta la loro potenza, vera e fittizia. A ogni 64 19 | schiacciar tutti con la sua potenza e col suo lusso. Ma in breve Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
65 1, I| è guasto sulla linea di Potenza.~ ~Il sole d’inverno, ora, 66 1, II| vi è un telegramma per Potenza, datelo. — Markò, anche 67 1, II| strideva, trasmettendo a Potenza le parole del dispaccio.~ ~— 68 1, II| Ancona, Cosenza, Casoria, Potenza, Sora, Otranto, furono pronti 69 1, IV| nella sua forza e nella sua potenza. La torcevano per dolore, 70 1, IV| Cosenza, Catanzaro, Reggio, Potenza, e Lagonegro.~ ~Sei linee 71 3, II| con quella meravigliosa potenza visiva di obliquità, che 72 3, III| perfettamente oscuro.~ ~Tutta la potenza dell’illuminazione era concentrata 73 4, II| fondamentale della terza potenza:~ ~— Il cubo di un numero, Storia di due anime Par.
74 4 | dominazione, di cupidigia, di potenza, li aveva combattuti, debellati, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
75 1, 5 | cui l'immaginazione è la potenza dell'anima più alta, più 76 1, 7 | è implacabile: sa la sua potenza: se una serva non paga, 77 3, 1 | ogni ricchezza e di ogni potenza, in opposizione a questo 78 3, 1 | E nell'onore, in questa potenza tutta morale, in questo 79 3, 3 | tradizione borghese che ha la sua potenza, in una tradizione popolare 80 3, 5 | la fortuna altrui, con la potenza altrui, con la tirannia