IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gelavano 2 gelboè 3 geli 1 gelida 80 gelidamente 15 gelide 38 gelidi 13 | Frequenza [« »] 80 catena 80 coro 80 dirò 80 gelida 80 larghi 80 mento 80 potenza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gelida |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| avanzava rendeva sempre più gelida la stanza: Anna non aveva 2 1, I| strisce di asfalto, fra l'aria gelida della notte che le schiaffeggiò 3 1, II| Napoli. Talvolta una mano gelida le prendeva le piccole mani 4 2, III| con una piccola risposta gelida, dicendole che forse, a 5 2, IV| quella di una lunghissima e gelida alba, dove il sole non veniva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| avevano accolto con una gelida indifferenza: le due grandi 7 Terno, I| finestre, nude; una nudità gelida.~ ~Ma Caterina resisteva 8 Trent, IV| della foresta, innocente e gelida. Egli, che non la vedeva Gli amanti: pastelli Par.
9 Dias | sua parola, anche la più gelida, come un mite color vivo, 10 Maria | della sua vita. Nella notte gelida e nella solitudine, nel Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, I| certo che, a quell'ora gelida, la sua febbre era domata, 12 Fiamm, I| del libraio e nella sala gelida dei bagagli, camminando, 13 Fiamm, III| guardarono, immobili, con una gelida occhiata.~ ~- Addio, Ferrante - 14 Sole, II| poter essere questa amica gelida, affettuosa e quieta.~ ~ 15 Sole, II| sepolto sotto un mucchio di gelida cenere che una mano andava 16 Sole, IV| porta: gli porgeva una mano gelida ed immota. Talvolta, egli 17 Amant, I| sagacia, di cautela, di gelida pazienza, egli aveva ritrovata 18 Sogno, I| e ultimo sogno, sotto la gelida e allettatrice luce della La ballerina Cap.
19 IV | sovra esso, toccarne la mano gelida: due volte si era gettata I capelli di Sansone Cap.
20 V | Addio, — disse lei, gelida, pensosa, senza dargli la Castigo Cap.
21 I | perdono.~ ~Sorgeva l’alba, gelida, nelle freddissime tinte 22 VI | fermandosi così.~ ~— Una notte gelida, Giulio. E Palliano?~ ~— 23 VI | intorno: più alta, più gelida la notte: più profonda, 24 VII | di autunno cedeva a una gelida e triste sera. Cesare, per 25 VIII | ne cadeva ancora, lieve, gelida, ebbene, tutte le orme vi 26 VIII | Ella stese a Luigi la sua gelida mano, nuda dal guanto e 27 IX | Hermione.~ ~La sua mano gelida, tutta coperta di gelide 28 IX | unendosi la piccola mano gelida tutta gemmata alla piccola 29 IX | della piccola, solitaria e gelida creatura, a cui l’amore 30 IX | via sulla Chimera era una gelida disprezzatrice dell’amore: Ella non rispose Parte
31 1 | gelido, della sua anima gelida, della sua vita senza amore: 32 3 | tanto lontana: in una terra gelida: in una terra di esilio, 33 3 | arida? Siete insensibile? Gelida, indifferente, siete? Possibile? 34 3 | Visconti, nè nessuno, voi così gelida, nella vostra veste di fiamma.... 35 3 | la vostr'anima casta e gelida avrebbe potuto mai fondersi 36 3 | donna di preclara virtù, gelida e pura come l'acqua montana, 37 3 | intenta, che era muta e gelida, ma i cui occhi ardevano, L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | volte, quando annoiata, gelida, infastidita volgarmente, 39 Inf | partire; e all'alba livida, gelida, egli entrò nel treno che 40 Inf | quella mano che si era fatta gelida, con la bocca contro la Leggende napoletane Par.
41 14 | solo la carezza della tua gelida mano potrebbe domarlo, solo O Giovannino, o la morte Par.
42 2 | sua fidanzata, la trovò gelida.~ ~«Che hai, Chiarina?» La mano tagliata Par.
43 2 | vita, sinora, è stata tanto gelida e tanto sciocca, che spesso 44 2 | viaggio, attraversando quella gelida vastità della campagna russa; 45 2 | lupi, che abbondano nella gelida Russia.~ ~«Noi entrammo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 5, I| veramente, in una notte gelida di dicembre sotto lo scintillio 47 5, II| pastori che vegliavano nella gelida notte, i pastori che furono 48 5, II| conoscono che questa grotta gelida, dove intorno viveva una 49 9, IV| senza emozione, insensibile, gelida. Restai qualche tempo, così, Il paese di cuccagna Par.
50 2 | la sua e toccò una mano gelida e un po’ molle di sudore, 51 2 | nella santa burocrazia, gelida carriera di taciturni sofferenti: 52 3 | malgrado ciò, la sua aria di gelida miseria, mostrando, nella 53 4 | attraversando il corridoio e la gelida corte. Ritornò dopo un minuto, 54 4 | Quella piccola stanza, nuda, gelida, con un aspetto di purità 55 4 | visite e rimaneva in quella gelida stanza di fanciulla, nobile, 56 7 | cui fisonomia si era fatta gelida, da che Cesare parlava del 57 7 | sopracciglia, e una espressione gelida gli chiuse la faccia. L’ 58 7 | aveva acquistato quell’aria gelida. Solo don Ambrogio Marzano 59 9 | passeggiare nella sua stanza gelida. Non avvertiva il freddo: 60 9 | nessun rumore. Dormiva la gelida creatura che non aveva metà 61 9 | sua follia, nella notte gelida, in quella penombra misteriosa, 62 10 | entrata a far divampare la sua gelida vita.~ ~Sull’altar maggiore, 63 11 | quella sottile mano, ora gelida come se non vivesse, ora 64 14 | freddamente, con quella gelida volontà che mettono i malfattori 65 15 | molto più tardi, rinvenne: gelida, immobile, tese l’orecchio, 66 15 | in delirio, la mano era gelida e le vibrazioni del polso 67 17 | raffreddò, su cui si gelò. Gelida era la fisonomia della morta: 68 18 | immediatamente: e dall’anticamera gelida e nuda, al nudo e gelido Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
69 1, I| di casa, fu colpita dalla gelida brezza mattutina. Le rosee Storia di due anime Par.
70 1 | dietro i cristalli, in quella gelida sera d'inverno. Un'ombra 71 1 | della notte si era fatta gelida, e, ogni tanto, un rude 72 1 | infine, in quell'ora nera, gelida, tacita, della notte, riportasse 73 3 | dell'amante, ella sempre più gelida: in capo a un anno, ella 74 3 | occhi, con tale una collera gelida che egli allibì.~ ~- Con Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
75 2 | soddisfazione, in quella oscura e gelida cucina, tra quei poveri 76 2 | sogguardavano nella stanza nuda e gelida di suor Giovanna, quasi 77 2 | replicò l'altra, con gelida premura.~ ~- Grazie, non 78 3 | ritrarre la sua mano da quella gelida piccola morsa, che era una 79 3 | piccola morsa, che era una gelida piccola mano.~ ~- Io morrò, - Il ventre di Napoli Parte, Cap.
80 3, 3 | vita vi sembrerà scialba e gelida. Uscite un giorno e non