Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| voglio più trascinare la catena. Sì, quello che fo, è così 2 1, IV| quella lunga e forte e salda catena passionale, che vincolava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| incatenato con una vera e propria catena, che girava due volte intorno 4 Ert, I| invariabilmente si volgevano a quella catena. Pure, egli non pareva soffrirne; 5 Ert, I| e soffocante. Se quella catena non fosse stata, forse, 6 Ert, I| che abitasse colà. Ma la catena che lo legava nei suoi invincibili 7 Ert, I| nome, la sua storia; la catena che è la condanna, la catena 8 Ert, I| catena che è la condanna, la catena che è la parola dell'orrendo 9 Ert, I| invano, poichè quella catena era il dramma truce, sanguinolente, 10 Ert, I| truce, sanguinolente, quella catena diceva a tutti che egli 11 Ert, I| condannato dalla legge.~ ~La catena, la catena! Era quella che 12 Ert, I| dalla legge.~ ~La catena, la catena! Era quella che faceva tacere, 13 Ert, I| carrettieri di passaggio. La catena! Era l'incubo di tutti, 14 Ert, I| un momento, malgrado la catena, malgrado la scorta, ingannato 15 Ert, I| per vestirlo, levata la catena dalle mani e l'avevano buttata 16 Ert, I| cantuccio. Ma la saldatura della catena di galeotto, al collo del 17 Ert, I| peso insopportabile.~ ~La catena era lunga più di un metro.~ ~— 18 Ert, I| rispose il carceriere. — La catena puoi sospenderla alla cintura.~ ~ 19 Ert, I| pure, sospesa così, la catena pesava molto e il suo anello 20 Ert, I| non fare stridere la sua catena, per non udirne il tormentuoso 21 Ert, I| buttò giù anche lui, e la catena, ribattendo, cadde su lui, 22 Ert, I| sentì coperto da quella catena, preso, vinto, tutto, sempre, 23 Ert, I| attorno, trascinando la sua catena, senz'accorgersi della sua 24 Ert, II| penosamente una pesante catena, ella comprimeva un grido 25 Ert, II| largo con le braccia; la catena sospesa alla cintura tintinnì 26 Ert, III| vi è da fare; portare la catena anche, questo è l'orologio 27 Ert, III| cristiano questa? e questa catena che non ci possiamo mai 28 Ert, III| stare ammalati: oh questa catena, questa catena, venisse 29 Ert, III| oh questa catena, questa catena, venisse un angelo e me 30 Ert, III| ma come ebbe nominata la catena, un profondo sospiro uscì 31 Ert, III| casa, tenendo stretta la catena alla gamba per non farla 32 Ert, III| galeotto sedeva per terra, la catena giaceva accanto a lui: e 33 Ert, IV| bene; non si curavano della catena che pesava e strideva; niuno Gli amanti: pastelli Par.
34 Stresa | Mi aveva avvinta a una catena insopportabile. Tentai spezzarla. 35 Dias | al mio cuore e tastai la catena che mi serrava a Massimo 36 Dias | avrei potuto spezzare questa catena; ma che se restavo dove 37 Vincen | voto alla Madonna della Catena, se mi riesciva una buona Le amanti Parte, Cap.
38 Sogno, II| E non è, invece, che una catena, l'amore, di cui gli anelli La ballerina Cap.
39 I | conseguenze, portare la catena di una relazione simile? 40 III | bianco sotto il thait, la sua catena di oro, e la catenella di I capelli di Sansone Cap.
41 I | signore, con orologio e catena, col tubbo e con un brillante 42 IV | deputato enorme con una grande catena d'oro spiccante sulla sottoveste 43 VI | corallo al collo, con una catena d'oro, entrò. Sulle prime 44 VI | averle. Ecco qui la mia catena e il mio orologio: li mandi 45 VI | non disse verbo, mise la catena e l'orologio in una carta Castigo Cap.
46 I | collo di Cesare come una catena che non si voleva sciogliere, 47 V | cercando. Infatti vi era una catena di ferro, che si perdeva 48 VII | siamo avvinti da una catena, che non è il matrimonio, 49 X | Era ben vestito, aveva la catena all’orologio: non poteva Dal vero Par.
50 22 | impenitente, che si decide alla catena per trovare chi gli curi 51 32 | ritornava ogni sera alla sua catena addolorandosene, soffrendo, 52 33 | arcigne, labbra calcolatrici, catena di oro al collo, spillo 53 34 | fresca guancia ed al collo la catena di quelle braccia amorose; Donna Paola Capitolo
54 3 | ho trascinato due anni la catena di un amore falso e volgare, Fantasia Parte
55 3 | il portalapis d'oro dalla catena del suo orologio e glielo Fior di passione Novella
56 6 | ho trascinato due anni la catena di un amore falso e volgare, O Giovannino, o la morte Par.
57 1 | un braccialetto d'oro, a catena, assai pesante.~ ~«E va 58 1 | pesanti braccialetti d'oro a catena sferzò il collo sottile 59 2 | anelli gemmati. Una grossa catena d'oro si mescolava ai merletti La mano tagliata Par.
60 1 | basso, serrato; tirò una catena di ferro e un suono debole 61 2 | porta serrata, tirare la catena di ferro che corrispondeva 62 2 | fu per afferrare la catena di ferro e scuotere fortemente 63 2 | colui che aveva annodato la catena di quattro vite.~ ~Ranieri 64 2 | neri meravigliosi, rete e catena di amore; egli coprì di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
65 Palco | arcigne, labbra calcolatrici, catena di oro al collo, spillo 66 Silv, II| guancia, od al collo la catena di quelle braccia amorose; 67 Idil, III| ritornava ogni sera alla sua catena, addolorandosene, soffrendo, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
68 2, II| sopra, sospese a una grossa catena d’argento, a sua volta legata Pagina azzurra Parte
69 8 | impenitente, che si decide alla catena, per trovare chi gli curi Il paese di cuccagna Par.
70 1 | abbassati, donna Concetta, dalla catena d’oro che le ondeggiava 71 2 | ricciuti, - ma avendo una catena di orologio troppo brillante, 72 6 | ambedue portavano la grossa catena d’oro al collo, il gioiello 73 7 | d’oro, attaccati alla sua catena di orologio; e gli occhi 74 12 | scimmia, attaccata a una catena di ferro a grossi anelli, 75 15 | quell’estate, legato dalla catena di quell’amore, posponendo 76 15 | intorno al collo, con la catena del secchio che gli pendeva 77 15 | dalla fune, legato dalla catena. Il facchino e il servitore 78 20 | volendo disciogliere la catena di braccia, che gli allacciava Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
79 2 | erano dischiuse, rompendo la catena di ferro che le teneva unite: Il ventre di Napoli Parte, Cap.
80 2, 1 | vestite, gli uomini con la catena di oro sul panciotto, le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License