Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| una battaglia di opposti sentimenti si combatte nel cuore e 2 1, III| degli uomini e dei loro sentimenti: perchè nel cuore ardente 3 1, V| agitavano turbinosamente tanti sentimenti, che ella sentì di nuovo 4 1, VI| una profonda ignoranza dei sentimenti e delle cose, un cieco abbandono 5 1, VII| trasformazione di tutti i vostri sentimenti, con l'assorbimento, con 6 1, VII| anche una differenza di sentimenti. In tutti i modi, volontari 7 2, I| collera e disdegno sono grandi sentimenti: era la sua noia che la 8 2, III| scherzate troppo sui vostri sentimenti, perchè nessuna donna vi 9 2, IV| fatto germogliare tutti i sentimenti di orgoglio, di ambizione 10 2, IV| dimenticato?~ ~– Questi sentimenti vi onorano, ma sono alquanto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, V| avvezzo a scorgere questi sentimenti nei galeotti.~ ~— Sta così 12 Ert, V| tutti i più forti suoi sentimenti di donna e di madre erano Gli amanti: pastelli Par.
13 Morell | trabalzata, in quei tempi, dai sentimenti più limpidi, alti e luminosi, 14 Dias | legata a lui, che tutti i sentimenti in me erano crudelmente 15 Felice | parole, di impressioni, di sentimenti, in cui Mario Felice, apposta, 16 Felice | tutte le cose e per tutti i sentimenti, non lo aveva mai lasciato, Le amanti Parte, Cap.
17 Sole, I| in quell'agitazione di sentimenti. Delicatamente, con una 18 Sole, II| colpito dai più bizzarri sentimenti, in contraddizione - io 19 Amant, I| di pensieri, d'idee, di sentimenti, un ravvolgersi di circostanze I capelli di Sansone Cap.
20 II | gonfia di parole sonore e di sentimenti lirici: ma la digestione Castigo Cap.
21 I | nella confusione de’ suoi sentimenti e delle sue impressioni, 22 I | frenando l’impeto dei suoi sentimenti.~ ~— Si è uccisa, si è uccisa, 23 I | combattimento di misteriosi sentimenti, Laura. A metà consumati 24 II | rammaricarsi, non abbandonarsi ai sentimenti teneri che flettono la volontà. 25 IV | lotta che facevano fra loro sentimenti, impressioni e sensazioni 26 V | dagli uomini.~ ~— Vi sono sentimenti maschili e femminili?~ ~— 27 V | più brevi, i più fugaci sentimenti hanno il loro pudore, come 28 V | loro pudore, come i grandi sentimenti. Tu non lo sai, che ogni 29 VI | Che m’importa dei vostri sentimenti? Solo le nostre spade dovevano Dal vero Par.
30 7 | gente, sebbene animata da sentimenti diversi, come l'odio, il 31 20 | il gruppo dei più soavi sentimenti; quanto vi era di meglio 32 32 | non era un uomo di grandi sentimenti, ma aveva un cuore di oro 33 34 | ambiente in cui viveva; tutti i sentimenti freschi e giovanili si spensero 34 34 | della passione, la lotta dei sentimenti coi doveri, la parte della Donna Paola Capitolo
35 2 | era combattuta da tanti sentimenti diversi.~ ~- Ho anch'io Ella non rispose Parte
36 2 | gl'istinti e i sensi e i sentimenti, in un sol fascio, sono 37 2 | i miei pensieri, i miei sentimenti, per raccoglierli intorno 38 2 | il suo carattere e i suoi sentimenti. Che avrà pensato, vedendomi 39 2 | di razza, di sangue, di sentimenti, di costumanze; Diana, venite, Fantasia Parte
40 1 | offrirete a Maria Vergine i sentimenti di rancore che avete nel Fior di passione Novella
41 4 | era combattuta da tanti sentimenti diversi.~ ~- Ho anch'io L'infedele Parte, Cap.
42 1 | miei pensieri, dei miei sentimenti, io ho scorto, in un cantuccio Leggende napoletane Par.
43 1 | innamorato; il più grande dei sentimenti, quello dell’arte; la fusione O Giovannino, o la morte Par.
44 2 | vincere tutti gli altri suoi sentimenti: stretta sulla sedia, col La mano tagliata Par.
45 1 | peso e non ne apprezza i sentimenti. Roberto Alimena aveva lievemente 46 2 | stata sottratta dai suoi sentimenti religiosi, e che si sia 47 2 | Alimena.»~ ~ ~ ~I più strani sentimenti avevano agitato il cuore La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
48 Silv, I| ambiente in cui viveva; tutti i sentimenti freschi e giovanili si spensero 49 Silv, II| nella passione, la lotta coi sentimenti, coi doveri, la parte della 50 Idil, I| non era un uomo di grandi sentimenti, ma aveva un cuore d'oro Nel paese di Gesù Parte, Cap.
51 1, I| L’uomo non muta i suoi sentimenti: li accarezza, li culla, 52 2, II| raccogliere più i vostri sentimenti.~ ~E questa chiesa così 53 2, V| compenso e se tutti i nostri sentimenti furono scherniti? Non bisogna, 54 4, V| occupano di sfogare i loro sentimenti, piangendo. È uno spettacolo 55 7, XI| ricostruire un mondo di sentimenti, d’idee, di costumi, di Pagina azzurra Parte
56 6 | passano e fuggono i piccoli sentimenti, i pensierucci fini, le Piccole anime Parte
57 Ded | presto, a grandi e severi sentimenti.~ ~Tale l’intenzione d’arte, Il paese di cuccagna Par.
58 1 | convulsa parve pietrificata nei sentimenti, nella parola, negli atti, 59 9 | tutti i pensieri, tutti i sentimenti. Non poteva resistere, coricato: 60 10 | formidabile, come tutti i sentimenti delle folle. Le più furiose 61 11 | Dovunque i due pensieri, i due sentimenti, le due persone si erano 62 11 | vuole, che mescola tutto, sentimenti, sensazioni, tradizioni, 63 11 | aveva troppo represso i suoi sentimenti, perché lo scoppio non fosse 64 11 | protestate, conosco la misura dei sentimenti umani. Sono dunque un intruso. 65 12 | dopo quella tensione di sentimenti. Un uomo ascendeva gli scalini Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
66 2, I| pena, urtate nei loro buoni sentimenti, urtate nel rispetto della 67 2, IV| quell’ora mistica, ai loro sentimenti, afferrando avidamente quell’ 68 2, IV| le cose umane, persone e sentimenti, quella morte volontaria Storia di due anime Par.
69 3 | raccogliere le sue idee, i suoi sentimenti, i suoi ricordi: ma preso 70 4 | semplice poteva sfogare i sentimenti repressi. Dopo un minuto, 71 4 | straziato, dei tumultuosi sentimenti d'ira, di gelosia, di amara 72 4 | beffarda curiosità, dei sentimenti novelli nella sua natura Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
73 | questi fatti. Sono altri sentimenti somiglianti, diversi, multiformi, 74 1 | naturale di pensieri e di sentimenti, sentendosi strappata, crudelmente, 75 1 | diminuiti, erano spariti: e i sentimenti ardenti si erano smorzati, 76 1 | curiosa, burlona, animata da sentimenti diversi, tutti rudimentali. 77 4 | sensazioni, impressioni e sentimenti; la umiliazione di trecento Il ventre di Napoli Parte, Cap.
78 3, 4 | riguardano: solo i loro sentimenti morali m'interessano. Non 79 3, 4 | essi a non urtare i miei sentimenti d'italianità. I socialisti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License