Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| Altre cose contano, più profonde, più intime, non gli anni, 2 2, III| malinconie di Anna, dalle sue profonde distrazioni, da quella lontananza 3 2, III| Le mie cure sono troppo profonde – ella disse, sottovoce.~ ~– 4 2, IV| finestre, oltre le doppie, profonde portiere, scendevano delle All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, I| faceva cauto, da quelle profonde cortine di reps verde, da 6 Trent, IV| tutti quelli che riposano da profonde fatiche intellettuali o 7 Trent, IV| intellettuali o materiali, da profonde agitazioni dello spirito. Gli amanti: pastelli Par.
8 Gerald | camera, in lana, a pieghe profonde, serrata con un cordone Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, III| tacitamente e gittati nelle acque profonde del Canale Orfano, si parò 10 Sole, IV| indomito le ribellioni più profonde contro questo stato di lotta 11 Sole, IV| lei si erano dileguate le profonde stanchezze, mentre più vivo, 12 Sole, IV| sguardo innamorato quelle cose profonde e intime, che l'amore pensa 13 Amant, I| stanchezze supreme e le nausee profonde di qualche amore complesso, 14 Amant, II| traevano origine da radici di profonde e sconosciute infermità 15 Amant, III| Paolo Spada, malgrado le sue profonde distrazioni, i suoi egoistici I capelli di Sansone Cap.
16 I | prospettavano, massicce, profonde di cassetti, due monumenti; 17 II | delle cose giuste, belle e profonde. Alla fine, inebetito, giusto 18 III | di bisticci, di meditate profonde cretinerie, e che nella 19 III | sala vi erano cinque file profonde di signore, nell'aria tepida 20 III | e monotone, sarcastiche, profonde, appassionate di dolore, 21 III | direttamente alle fibre profonde di quel cuore di donna, 22 III | tappeti molli e le seggiole profonde fatte per i sogni.~ ~Così 23 V | giornale non era disceso. Per profonde cause ignote, misteriose, Castigo Cap.
24 I | quelle tenerezze rare e profonde che sgorgano dalle anime 25 III | queste sensazioni così profonde e così acute lo avrebbero 26 III | spingevano, acuito, a più profonde allucinazioni. L’asprezza 27 III | che paion frivole e sono profonde alla distanza di paesi, 28 IV | Le lacrime, le lacrime profonde, dolci e lunghe...~ ~— Solo 29 VI | medesima donna, dalle passioni profonde e celate, dall’animo fiero, 30 IX | pianamente, le ispirate, profonde, vibranti parole con cui Dal vero Par.
31 6 | della sorella, fece due profonde riverenze, mormorando:~ ~- 32 6 | mai assorto in riflessioni profonde, si sapeva che egli si 33 29 | trillate ed allegre; erano voci profonde, basse come il brontolio Ella non rispose Parte
34 1 | sotto i vostri occhi, le mie profonde e schiette parole; è nella 35 2 | ha pianto le due sue più profonde, più lunghe e più amare 36 3 | lente e dolci parole, non profonde, non suggestive, con mia Fantasia Parte
37 2 | o tre bòtte e risposte, profonde, studiate, due bòtte miracolose. 38 3 | voi pensate cose bizzarre, profonde, e talvolta cattive, a cui 39 5 | misticismo, le sue malinconie profonde, i suoi pianti negli angoli Fior di passione Novella
40 13 | deserta. La salutavano con profonde scappellate, suscitavano 41 20 | argentino-roseo sino alle cupe, profonde e rosse, del rosso che pare L'infedele Parte, Cap.
42 Inf | doveva mettere radici così profonde e così vitali, non parve, 43 Inf | in una di quelle unioni profonde, così rare, così preziose 44 Inf | che facea parere molto più profonde le cose che ella dicea.~ ~- Leggende napoletane Par.
45 1 | hanno errato nelle vallate profonde che dalle colline scendevano 46 13 | Lo si udiva nelle cantine profonde, dalle soffitte altissime, La mano tagliata Par.
47 1 | tutta tagliata da rughe profonde, in tutti i sensi, era gialla 48 2 | essere nelle sue radici più profonde, quando mi accorsi di questo: 49 2 | assorto in riflessioni profonde. Le due lettere, cioè gli La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
50 Trion, I| della sorella, fece due profonde riverenze mormorando:~ ~— 51 Trion, II| mai assorto in riflessioni profonde, si sapeva che egli si Nel paese di Gesù Parte, Cap.
52 2, IV| di tutti, alle sue croci profonde e larghe nel gesto, al suo 53 2, V| disse, nella sua vita di profonde e indimenticabili parole! 54 4, III| in veglie e in emozioni profonde; le ultime due notti erano 55 4, V| Tempio sono larghe, lunghe, profonde: sono, piuttosto, dei massi 56 4, VI| tutte le suggestioni delle profonde mestizie e se la dimenticate, 57 6, I| viaggiatore s’immerge in profonde riflessioni; poi va a parlare 58 7, X| su quelle azzurre acque profonde, può rivedere nella fantasia, Pagina azzurra Parte
59 3 | erudito immerso in meditazioni profonde. Vuoi credere che in un' Piccole anime Parte
60 Ded | scienza che appare nelle loro profonde risposte e per l’istinto 61 2 | Alle finestre grandi e profonde, invece delle portiere di 62 4 | quetamente, certe cose profonde che egli pensa. Non provate 63 7 | rotondo, a pieghe larghe e profonde, è sempre l’abito più bello Il paese di cuccagna Par.
64 1 | queste amarezze e altre, più profonde ancora, e la più grande, 65 10 | dopo pause più lunghe, più profonde e quindi più emozionanti 66 15 | vecchio pareva concentrato in profonde e tristi riflessioni, poiché Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
67 1, I| dietro le sue muraglie profonde, casi lieti e casi truci, 68 3, I| fare delle osservazioni profonde, alla sua amica Annina Casale: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
69 | espressioni, meno calde, più profonde, più lunghe, più tormentose 70 4 | non vide che delle rughe profonde, scavate in una pelle giallastra: 71 4 | impressioni più forti, più profonde, più ignote a lei, giovane, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
72 1, 5 | retribuito, il lotto mette radici profonde; in tutte le scuole popolari 73 2, 1 | disselciata, dalle buche profonde, ove si trabalzava così 74 2, 1 | disselciata, dalle buche profonde, ove si trabalzava così 75 2, 1 | splendori, antichi e alle profonde eleganze del gusto, gli 76 2, 2 | morali che provocano delle profonde tristezze. E se voi volete 77 2, 4 | si uccide, nelle tenebre profonde e paurose? Perchè non dare 78 3, 2 | lire, in cose necessarie e profonde il suo denaro, o s'impegna 79 3, 4 | nella vita vera, tutte le profonde trasformazioni che stupiscono.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License