La ballerina
   Cap.
1 I | una bellissima mima, alta, formosa, Assunta Mezzanotte, che 2 III | Lodoiska era alta, bionda, formosa, rosea, con certi begli La mano tagliata Par.
3 2 | incontrato una persona così formosa e intanto così snella e Nel paese di Gesù Parte, Cap.
4 7, XI| sempre, per lo più bionda e formosa, i pittori le hanno disciolto Il paese di cuccagna Par.
5 3 | Cavalcanti, marchesi di Formosa: e sugli inginocchiatoi 6 3 | Cavalcanti, marchese di Formosa, era fierissimo e non avrebbe 7 3 | la mano. Il marchese di Formosa accettò l’omaggio, e dopo 8 3 | parlare.~ ~Il marchese di Formosa, il cui passo ancora elastico 9 3 | dicevano, il marchese di Formosa aveva fatto peccare più 10 3 | fisonomia del marchese di Formosa e gli dava, talvolta, un 11 3 | chiese il marchese di Formosa, passando accanto alla figliuola.~ ~- 12 3 | lentamente il marchese di Formosa, come se parlasse in sogno, - 13 3 | su quello del marchese di Formosa, furono in due ad andare 14 3 | altro lato del marchese di Formosa. Camminarono su e giù tutti 15 3 | tradimento. Il marchese di Formosa conservava la sua ciera 16 3 | subito il suo carattere. Formosa lo ricevette un po’ freddamente, 17 3 | concitato assai, il marchese Formosa.~ ~- Niente ho preso! Ho 18 3 | escono! - urlò il marchese di Formosa.~ ~- Non escono perché ho 19 3 | ansiosamente il marchese di Formosa.~ ~- Niente ancora! Evita 20 3 | Ora parlava il marchese di Formosa, vibratamente:~ ~- Sta bene 21 3 | studio dove il marchese di Formosa entrava ogni tanto, a consultare 22 4 | si udì e il marchese di Formosa entrò. Parve non vedesse 23 4 | avvertire il marchese di Formosa, che la signorina era rinvenuta.~ ~- 24 4 | dottore fece cenno di tacere. Formosa si chinò sul letto della 25 4 | Come sta Bianca? - chiese Formosa, uscendo da un sogno.~ ~- 26 4 | Dottore, dottore! - si lamentò Formosa, cercando pietà.~ ~- È ammalata, 27 4 | passeggiata taciturna. Ogni tanto, Formosa sospirava profondamente.~ ~- 28 4 | vero, è vero, - mormorò Formosa, con voce profonda, guardando 29 5 | carnevalesca: il marchese di Formosa, don Carlo Cavalcanti, con 30 8 | non si era accorto di lui: Formosa lo salutò con un sorriso.~ ~- 31 8 | fiumana. Il marchese di Formosa fece un cenno, e don Crescenzo, 32 8 | sempre: e il marchese di Formosa, col cappello messo un po’ 33 8 | gente: ma il marchese di Formosa provava un benessere singolare, 34 8 | Duecentoquaranta.~ ~Il marchese Formosa che aveva scambiato un sorrisetto 35 8 | dialogo, il marchese di Formosa rientrò nel botteghino del 36 8 | si fermò col marchese di Formosa:~ ~- Avete qualche buon 37 8 | disse il marchese di Formosa, con grande stupore di ammirazione.~ ~ 38 8 | gallonato: il marchese di Formosa, che per la nervosità aveva 39 8 | loro biglietto.~ ~Intanto Formosa non si era deciso a giuocare, 40 8 | datogli da Colaneri. No, Formosa non giuocava ancora. Ma 41 8 | quella sera, al saluto di Formosa, rimase interdetto, gli 42 8 | interpretati a suo modo, tanto che Formosa, Colaneri, Trifari, Marzano, 43 8 | più rada, e il marchese di Formosa, deciso alla fine, entrò 44 8 | messi dietro al marchese di Formosa, ascoltando i numeri, battendo 45 8 | casa del Cavone. Allora Formosa continuò, monologando, dirigendo 46 9 | era seduta al capezzale di Formosa. Invano egli aveva tentato 47 9 | suo petto, il marchese di Formosa sentiva la rigidità nervosa 48 9 | età, scompariva, e lui, Formosa, si trovava finalmente in 49 9 | niente! - urlò il marchese di Formosa. - Domandagli che numeri 50 9 | sessantacinque, - disse Formosa a se stesso, come se temesse 51 9 | sapremo, lo sapremo, - esclamò Formosa, ridendo come un folle.~ ~ 52 9 | Invece, il marchese di Formosa era in preda a una impazienza 53 9 | stralunati, il marchese di Formosa girava con passo vacillante 54 9 | un piccolo prestito a un Formosa. E mentre, seduto presso 55 9 | Porta! - comandò Formosa.~ ~E si mordeva le labbra, 56 9 | hai, - disse sordamente Formosa.~ ~- Non ne ho, Eccellenza... - 57 9 | ne importa niente! - urlò Formosa.~ ~- Quando è così, ubbidisco, - 58 9 | dell’avaro, il marchese di Formosa diede tre lire al servo, 59 9 | avido. Avevano bussato, Formosa trasalì, era la risposta 60 10 | del Duomo, il marchese di Formosa aveva cavato il cappello 61 10 | sé stesso: il marchese di Formosa, curva, quasi decrepita 62 11 | recisamente, il marchese di Formosa.~ ~- E perché? - domandò, 63 11 | accesso di esaltamento di Formosa, la domanda era troppo diretta, 64 11 | lei, - replicò, ghignando, Formosa, e a uno sguardo smarrito 65 15 | del vecchio marchese di Formosa, la condizione dei due amanti 66 15 | ma quando il marchese di Formosa era rientrato, aveva sgridato 67 15 | ripetendo il marchese di Formosa, in preda a un furore di 68 16 | incontrò il marchese di Formosa, che usciva dalla scaletta 69 16 | non ho affari, - replicò Formosa, sempre più incerto e diffidente. - 70 16 | silenziosi, risalirono insieme. Formosa bussò, a due lunghi squilli: 71 16 | parlamentò ancora il marchese di Formosa. - Se non aprite, la rovina 72 16 | Gesù, Gesù, - mormorava Formosa, preso da un tremore senile.~ ~ 73 20 | figliuola, il marchese di Formosa irrigidiva tutto il suo 74 20 | fuori: era il marchese di Formosa che rientrava e la interrogava 75 20 | stanza di Bianca Maria. Formosa restò immobile, stupefatto. 76 20 | stanza, in cui il marchese di Formosa aveva ricoverata la sua 77 20 | Amati.~ ~- Muore, - disse Formosa, facendo un atto disperato.~ ~- 78 20 | Andarono. La marchesina di Formosa, Bianca Maria Cavalcanti, Storia di due anime Par.
79 2 | tutta la sua snella, e pur formosa persona, più alta di tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License