Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| emozione passionale, che si serra nella disperazione; essa Gli amanti: pastelli Par.
2 Stresa | saldo con cui la passione serra le persone, per la passione 3 Marqui | veste di seta che Giovanni Serra, vedendola tutta bionda 4 Marqui | nella vita, quel Giovanni Serra dai fieri occhi d'un azzurro 5 Marqui | con profondità Giovanni Serra. Per un giorno soltanto, 6 Marqui | volger di tempo, Giovanni Serra aveva amato invano, sentendo 7 Marqui | Paziente, amoroso, Giovanni Serra aspettava sempre che una 8 Marqui | invocata e desiderata Giovanni Serra e in quel giorno ella lo 9 Marqui | con gli occhi, Giovanni Serra le aveva domandato se eran 10 Marqui | senza restrizioni. Giovanni Serra vide, per ventiquattr'ore, Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, I| presento un amico, Giovanni Serra - disse la padrona di casa, 12 Sole, I| padrona di casa, mentre Serra faceva un grande inchino.~ ~- 13 Sole, I| Lieti - osservò Giovanni Serra, quasi facendo una correzione 14 Sole, I| popolavano il suo salone.~ ~Serra restò in piedi, presso la 15 Sole, I| presentare? - domandò Clara a Serra, rompendo il silenzio, parlandogli 16 Sole, I| l'apprezzate più?~ ~- No, Serra - ella disse, profondamente.~ ~ 17 Sole, I| e brevemente.~ ~Giovanni Serra abbassò gli occhi, quasi 18 Sole, I| canto. Poi, voltandosi verso Serra, pianissimo, gli disse, 19 Sole, I| o perfida....~ ~- Oh sì, Serra, voi avete amata la più 20 Sole, I| no.~ ~- È una illusione, Serra. Ella era cattiva, e voi 21 Sole, I| piangere, l'avete dimenticata, Serra?~ ~A questa domanda così 22 Sole, I| farei, per vedervi felice, Serra - essa gli mormorò, pianissimo, 23 Sole, I| fa?~ ~- Quello di oggi, Serra.~ ~- Io non lo conosco, 24 Sole, I| Non siate così duro, Serra, ve ne prego.~ ~- Io non 25 Sole, I| sue lacrime.~ ~Giovanni Serra tacque.~ ~- Scusatemi, se 26 Sole, I| licenziò con un sorriso da Serra, con una stretta di mano 27 Sole, I| forse preferito che Giovanni Serra le avesse parlato del passato, 28 Sole, I| ella preferito che Giovanni Serra, l'uomo che ella avea ragione 29 Sole, I| un incontro con Giovanni Serra; dire che aveva tanto desiderato, 30 Sole, I| così dolce, con Giovanni Serra! No, non avrebbe mai voluto 31 Sole, I| accanto.~ ~Era Giovanni Serra. Un po' pallido, niente 32 Sole, I| nessuno e nessuno mi ama, Serra - ella rispose, freddamente.~ ~- 33 Sole, I| molto esagerato, per me, Serra - continuò ella a dire, 34 Sole, I| signora.~ ~- In verità, Serra, niuno pensa di me tutto 35 Sole, I| mormorò.~ ~- Voi stesso, Serra.~ ~- Io ve ne domando perdono. 36 Sole, I| lagno, signora - rispose Serra, semplicemente, ma senza 37 Sole, I| fulgida di lumi, Giovanni Serra le parve invecchiato. Su 38 Sole, I| Quanti anni avete, ora, Serra?~ ~Ella lo chiedeva, così, 39 Sole, I| incalcolabile quanto io sia vecchia, Serra.~ ~E mentre ella si abbandonava 40 Sole, I| Ah io sono vecchia, Serra: nessuno mi ama più e nessuno 41 Sole, II| più piccola e più giovane. Serra tardò. Due o tre volte, 42 Sole, II| la esistenza di Giovanni Serra era stata infranta da quella 43 Sole, II| ogni frase di Giovanni Serra, pur restando nella più 44 Sole, II| prostrasse innanzi a Giovanni Serra; da questo indicibile rimpianto 45 Sole, II| dovere morale amare Giovanni Serra, di un amore profondo e 46 Sole, II| con un uomo come Giovanni Serra: e se talvolta, un nero 47 Sole, II| Che importava che Giovanni Serra non l'amasse più? Ella voleva 48 Sole, II| di voler amare Giovanni Serra, era anche la sua salvazione, 49 Sole, III| Tre volte Giovanni Serra mancò alla sua promessa. 50 Sole, III| trasfigurato verso Giovanni Serra. Egli la sollevò, nelle 51 Sole, IV| Immediatamente Giovanni Serra provò il confuso avvilimento 52 Sole, IV| ella si trovò di fronte a Serra, nella condizione tormentosa 53 Sole, IV| occhi smarriti di Giovanni Serra vide la follia dell'amore, 54 Sole, IV| bugiardo, prima.~ ~Giovanni Serra non rispose. Era così pallido, 55 Sole, IV| Giacchè appena Giovanni Serra si allontanava da Clara, 56 Sole, IV| si rammentava un Giovanni Serra tutto pieno di un ingenuo 57 Sole, IV| ella prodigava a Giovanni Serra i tesori della più squisita 58 Sogno | gran palazzo di via Gennaro Serra, ed essendo più basse le 59 Sogno | stanza. Dalla via Gennaro Serra, un continuo rumore di carrozze 60 Sogno | scendevano per via Gennaro Serra incontrando una quantità 61 Sogno, I| tappezzata di edera, che serra le due ville ultime sul La ballerina Cap.
62 I | di rose bianche, rose di serra, magnifico, dalla vetrina: Castigo Cap.
63 VIII | temperate dai paralumi, di serra, di giardino, la sacra penombra Ella non rispose Parte
64 2 | castello che vi tiene, che vi serra, Caprarola, Caprarola! Come Fantasia Parte
65 3 | chiare e soleggiate, una serra; una cucina sotterranea 66 3 | floricoltura, per passare nella serra delle piante esotiche, incontrò 67 3 | salone fresco accanto alla serra, tutta rossa, gli occhi 68 3 | Entrarono nella grande serra a cristalli in cui si esponevano 69 3 | estremo lato della grande serra, dov'era il tappeto di fiori. Fior di passione Novella
70 8 | un po' veranda e un po' serra, dove le tendine moderavano 71 9 | Eva andava a dormire nella serra coperta di cristalli, poichè L'infedele Parte, Cap.
72 Inf | salone che era anche una serra, fra quelle sete ricamate 73 ZigZ | compiuta, uno dopo l'altro egli serra, con un cheto girare di La mano tagliata Par.
74 2 | finestrone che dava sopra una serra, dove erano coltivati i 75 2 | Marcus Henner attraversò una serra a cristalli, ricca di piante 76 2 | inflittevi dal mostro che vi serra, vi carcera, vi sottrae Nel paese di Gesù Parte, Cap.
77 7, VI| impietrita. Un supremo spasimo serra il suo cuore e, appoggiata Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
78 3, V| oro liquefatto: forse il serra collo d’oro. Supponesi coperta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License