IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sanseverino 11 sansevero 4 sansone 3 sant' 78 santa 385 santal 2 santamaria 12 | Frequenza [« »] 78 passa 78 piaceri 78 ripeteva 78 sant' 78 serra 78 tecla 78 unica | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sant' |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| sonaglietti, la piazza dove Sant'Antonio, protettore di Sorrento, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, II| l'eguale, per esigere, un sant'uomo scrupoloso. Infine abbiamo La ballerina Cap.
3 II | letto, tre Gloria Patri a sant’Antonio di cui era specialmente 4 III | letto, delle reliquie di sant’Antonio di cui era tanto I capelli di Sansone Cap.
5 III | lungo il Tevere, per Ponte Sant'Angelo, Joanna si guardava 6 VI | finchè arrivarono in via Sant'Eufemia, dove abitava Riccardo Castigo Cap.
7 VI | aria, il torrione di Castel Sant’Angelo signoreggiava, col 8 VI | carrozza voltò sul ponte Sant’Angelo ed egli era ancora 9 VII | l’itinerario del ponte Sant’Angelo, sopra quel fiume Fantasia Parte
10 4 | un voto.~ ~- Un voto? A sant'Uberto?~ ~- No: alla Madonna Fior di passione Novella
11 6 | era la festa e fiera di Sant'Anna che si celebrava coi Leggende napoletane Par.
12 1 | Parthenope è sull’altura di Sant’Aniello, verso la campagna, O Giovannino, o la morte Par.
13 1 | devozione per la buona morte, a Sant'Andrea Avellino ».~ ~«Ora La mano tagliata Par.
14 1 | presso il vecchio ponte Sant'Angelo, teneva ancora un 15 1 | il Tevere e il suo ponte Sant'Angelo. La faccia, tutta 16 1 | dalla cantonata, verso ponte Sant'Angelo: una espressione d’ 17 1 | verso Due Macelli o verso sant'Andrea delle Fratte. Nella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 2, II| sotterranea dove, in un pozzo, sant’Elena rinvenne la Croce, 19 2, III| isolato il Santo Sepolcro, da Sant’Elena. La topografia non 20 4, I| tombe di San Gioacchino e di Sant’Anna, nel rito greco, vi 21 4, IV| pietre preziose. La fede di sant’Elena ha costruito trentatrè 22 4, VII| laggiù, innanzi all’altare di sant’Elena, i frati salmodiavano. 23 5, II| parte alla immensa pietà di sant’Elena, madre di Costantino, 24 7, IV| sequela di profeti si partì, sant’Anna e san Gioacchino, che 25 7, VI| collina e la umile casa di sant’Anna e di San Gioacchino 26 7, VII| tredici giugno, giorno di sant’Antonio; che, questo essendo 27 7, VII| era un altare dedicato a sant’Antonio e che lui, frate 28 7, VII| della messa, della messa a sant’Antonio, mandava suoni cristallini, 29 7, VII| lumi, innanzi all’altare di sant’Antonio e che doveva servire 30 7, VIII| cioè Sephoris, la patria di Sant’Anna e della Madonna, Cana, Il paese di cuccagna Par.
31 9 | lampada, accesa innanzi a una sant’Agnese e si coricò con una 32 10 | primo vescovo di Napoli, sant’Aspreno. Ma chi si rammenta 33 10 | Aspreno. Ma chi si rammenta sant’Aspreno? Egli è uno degli 34 10 | oblio: la piccola chiesa di Sant’Aspreno, in una viuzza del 35 10 | si venera il bastone di sant’Aspreno, il baculo del pastore, 36 10 | napoletano. Ma chi ci va, da sant’Aspreno? Pochi devoti e qualche 37 10 | gli altri santi, più di sant’Anna, la vecchia potente, 38 10 | protezione della città, sant’Antonio, eremita, che porta 39 10 | la gente che gridava:~ ~- Sant’Antuono, Sant’Antuono!~ ~ 40 10 | gridava:~ ~- Sant’Antuono, Sant’Antuono!~ ~Commossa, quasi 41 10 | sigaraia si raccomandava a sant’Antonio; anche lui, il santo, 42 10 | morsi della miseria.~ ~- Sant’Antuono, sant’Antuono, - 43 10 | miseria.~ ~- Sant’Antuono, sant’Antuono, - gridava la folla, 44 10 | che si allontanava.~ ~- Sant’Antuono, liberatemi, - singhiozzava 45 10 | Dopo san Giuseppe e dopo sant’Andrea Avellino, ambedue 46 10 | paura della morte; dopo sant’Alfonso de’Liguori, che viene 47 10 | del primo tempo di Napoli, sant’Aspreno, san Severo, sant’ 48 10 | sant’Aspreno, san Severo, sant’Eusebio, sant’Agrippino e 49 10 | san Severo, sant’Eusebio, sant’Agrippino e sant’Attanasio, 50 10 | Eusebio, sant’Agrippino e sant’Attanasio, santi vecchissimi, 51 10 | nuovamente quando apparve sant’Anna, la madre della Madonna, 52 16 | vani giri, era sceso da Sant’Anna di Palazzo a via Nardones, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
53 3, II| di via Salvator Rosa, di Sant’Eligio, di via Garibaldi, 54 3, V| ragazze aveva la madre a Sant’Anastasia, villaggio sotto 55 3, V| s’erano aperte, Cercola e Sant’Anastasia erano perdute, 56 4, IV| convento delle monache a Sant’Agostino alla Zecca, e vi 57 5, I| San Carlo, della Croce, di Sant’Antonio suonavano a gloria. Storia di due anime Par.
58 1 | osato fare la statua di sant'Antonio abate, l'austero 59 1 | così, improvvisamente, sant'Antonio di Padova, per esempio, 60 3 | il secondo, forse, dopo sant'Aspreno, un san Gennaro, 61 3 | di brillanti. Ancora, un sant'Antonio di Padova, il Taumaturgo, 62 3 | che le glorie del Pane di sant'Antonio attraessero le anime 63 3 | Domenico le donasse una sant'Anna, che egli aveva dipinta, 64 3 | irrispettosamente, che sant'Anna era una vecchia noiosa 65 3 | delusione grande, e dando la sant'Anna, in dono, a una povera Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
66 1 | Salette, guidateci voi....~ ~- Sant'Antonio, che fate tredici 67 1 | grazie ogni giorno....~ ~- Sant'Andrea Avellino, considerateci 68 4 | una Madonna Addolorata, un Sant'Antonio, un San Gaetano: 69 4 | spara, dalla fortezza di Sant'Elmo, il regolatore, vi fu Il ventre di Napoli Parte, Cap.
70 1, 1 | Cavalcatoio; vi è il vicolo di Sant'Arcangelo a Baiano. Io sono 71 1, 4 | stupiscono? Vi è il piede di sant'Anna che si mette sul ventre 72 1, 4 | nella chiesa sotterranea di Sant'Aspreno, primo vescovo di 73 3, 6 | carceri di San Francesco, di Sant' Eframo e di Santa Maria La virtù di Checchina Par.
74 3 | potuto andare alla messa in sant’Andrea delle Fratte, e Susanna 75 4 | alla Madonna Immacolata in sant’Andrea delle Fratte. Glie 76 4 | padre Fileno, stamane, a Sant’Andrea delle Fratte — riprese 77 4 | morte tanti cristiani, che Sant’Andrea Avellino, protettore 78 5 | Davanti alla chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, Susanna