Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| prendevano molta parte delle sue giornate di celibe galante, era venuto 2 1, III| così grande, che passava le giornate intere immobile, con le 3 1, V| Dio, passava queste intere giornate, in cui non si lasciava 4 1, V| presto a una delle terribili giornate della sua vita. Cesare Dias, 5 1, VII| giorno e di sera, nelle giornate in cui il mare era tempestoso 6 1, VII| e pur chiari nelle belle giornate settembrine. Al pian terreno, 7 1, VII| era stata.~ ~Nelle dolci giornate di primavera che più la 8 1, VII| Invano. Qui, ho passato delle giornate a pregare mia madre e la 9 2, II| riserbava per le sue buone giornate. Aveva scherzato con Laura, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Trent, III| voglio dare per queste sante giornateesclamava il pescivendolo, 11 Trent, III| Che folla!~ ~— Sono giornate di quarantamila liremormorò 12 Trent, IV| risveglio del suo cuore. E tante giornate, tante giornate, una dopo 13 Trent, IV| E tante giornate, tante giornate, una dopo l'altra, come Gli amanti: pastelli Par.
14 Dias | tutto scordare, ma quelle giornate mi saranno in mente, nelle 15 Felice | ostinazione. Talvolta, nelle giornate nere, irritato, egli rispondeva:~ ~- 16 Heliot | come lei, ella restava le giornate intiere accanto a Paolo 17 Maria | temperatura, nelle loro grandi giornate, egli si era sgomentato, 18 Caricl | camera chiusa, in quelle giornate di agosto, si soffocava; 19 Caricl | nascita fino a quelle ultime giornate, così monotonamente disperate, Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, I| incontrati due volte, per due giornate, in un villaggio presso 21 Fiamm, I| essi evocavano quelle due giornate, appariva come una grande 22 Fiamm, II| anche nelle più limpide giornate; e malgrado i fiori di cui 23 Fiamm, III| sole novello, le miti giornate di ottobre, gli sforzi 24 Sole, IV| aspettava pazientemente, per giornate intiere, ma egli, pur promettendo 25 Amant, II| lui, nella brutalità delle giornate di abbattimento.~ ~- Non La ballerina Cap.
26 III | malgrado i contatti delle sue giornate di lavoro e delle sue notti 27 IV | orribili stanze si affittano a giornate ed a mezze giornate, per 28 IV | affittano a giornate ed a mezze giornate, per due ore e per un’ora, I capelli di Sansone Cap.
29 I | occhio bianco passava le giornate, inchiodato sul seggiolone. 30 II | che illuminò le sue buie giornate per gran tempo: visione Castigo Cap.
31 I | le mani, sì; passare le giornate nell’accasciamento e le 32 II | sole, una di quelle belle giornate vivaci, che traggono i napoletani 33 II | un ricordo vago delle due giornate passate e dell’ultima notte? 34 III | lei rassomigliava. Nelle giornate, nelle notti in cui la sua 35 III | storditi mosconi, nelle giornate estive, contro i vetri di 36 IV | che faremo, nelle atroci giornate di estate?~ ~— Chiuderete 37 VII | se non vuoi... le nostre giornate sono orribili, come le nostre 38 VIII | e malati; e nelle corte giornate del febbraio, per i salotti 39 VIII | fanciulletti infermi. In quelle giornate gelide sorrideva alla loro 40 VIII | freddi nelle sue prime dieci giornate che nessuno osò convocare 41 VIII | austerità dell’inverno e nelle giornate di primavera... povero paese 42 X | di Foria ha le sue grandi giornate di festa, Ogni volta che 43 X | se ne tiene di queste sue giornate di festa. Foria le ricorda 44 X | nel calen d’aprile, due giornate di festa? Le corse al Campo 45 X | aspetta, Foria, queste due giornate di festa! Essa diventa un Dal vero Par.
46 6 | senza affannarci, a piccole giornate, godendo di tutti i comodi, 47 15 | fissate le ore del pranzo, le giornate di ricevimento, il termine 48 15 | nulla ombrifere. Si passano giornate lunghe, eterne, leggendo 49 16 | nevralgie di Gemma, passava le giornate intiere in una camera chiusa, 50 19 | trascorso le notti insonni e le giornate malinconiche, ma anche il 51 20 | Continuava a lavorare per giornate intiere, arso da una interna 52 32 | compariva solo nelle belle giornate e vi rimaneva poco, non 53 34 | Silvia lasciava scorrere le giornate, i mesi, gli anni come i 54 34 | ad una zia e trascorse le giornate nella sua stanza, distesa Ella non rispose Parte
55 2 | sposo la lasciava per intere giornate, quassù, sola, sola, sola, 56 3 | talvolta per ore e ore, per giornate. Timidamente, una volta, Fantasia Parte
57 2 | affettuosa, capace di passare le giornate accanto a te, non annoiandosi 58 3 | a una delle sue cattive giornate.~ ~- Che fai tu nelle sue 59 3 | fai tu nelle sue cattive giornate?~ ~- Niente. Non la interrogo, 60 4 | e perdere così le intere giornate, provava un gran piacere 61 4 | sola, ad aspettarlo per giornate intiere, molto lunghe e 62 5 | divisorio, che prendeva tutte le giornate di Andrea. Diceva anche L'infedele Parte, Cap.
63 Inf | soffrire: le sue peggiori giornate, come estetica, sono quelle 64 Inf | solitudine di quelle tristi giornate di autunno, in quella bruttissima 65 ZigZ | in una di quelle lunghe giornate di pioggia autunnale, senza Leggende napoletane Par.
66 1 | amore; nelle brevi e belle giornate invernali hanno sorriso 67 1 | fosforeggiare il mare. Quando nelle giornate d’aprile un’aura calda c’ 68 1 | contorcere di passione nelle giornate violente dell’agosto. Parthenope, 69 3 | ride nella luce rosea delle giornate stupende; ride nelle morbide 70 5 | quell'anima, e delle lunghe giornate passate in ginocchio dinanzi 71 6 | notti estive che seguono le giornate violente e tormentose, quando La mano tagliata Par.
72 1 | una delle tre o quattro giornate di freddo, dell’inverno 73 2 | erano state le due o tre giornate freddissime partenopee, 74 2 | così, nelle nostre buone giornate! Poi, parve che questo non La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
75 Trion, II| senza affannarci, a piccole giornate, godendo di tutti i comodi, 76 Silv, I| Silvia lasciava scorrere le giornate, i mesi, gli anni, come 77 Silv, II| ad una zia e trascorse le giornate nella sua stanza, distesa 78 Idil, II| compariva solo nelle belle giornate e vi rimaneva poco, non 79 Duali, III| trascorso le notti insonni e le giornate malinconi-che, ma anche Nel paese di Gesù Parte, Cap.
80 1, I| infine, infine, dopo quattro giornate di mare, in un crepuscolo 81 2, I| massime in primavera, con le giornate ancora brevi. Abbiamo messo 82 2, II| religione cofta, che rimangono giornate intere, nella chiesa, a 83 7, I| che vi s’impresse nelle giornate di Gerico. La piccola e 84 7, IV| certamente venuti a piccole giornate, da Gerusalemme, per via 85 7, XI| però, venivano le grandi giornate dello ammaestramento e della 86 7, XI| profondo delle inobliabili giornate. Di quassù, sotto il purissimo 87 7, XI| bizzarre ed emozionanti giornate! La mattinata è fresca, Pagina azzurra Parte
88 3 | essere tornato alle gaie giornate dei trecento, alle maggiolate, Il paese di cuccagna Par.
89 2 | crusca. Ma che importa! Nelle giornate di domenica e in tutte le 90 3 | non vedere, passava le sue giornate fra la sua stanza, la cappella 91 7 | lontana, isolata per le giornate intere in quel triste, solenne, 92 7 | Gennarino, vi perdeva le mezze giornate, usando la massima delicatezza, 93 10 | aveva la maestà delle grandi giornate napoletane, in cui la fiumana 94 11 | più rare e le più brevi giornate dell’anima, era cominciata 95 11 | ardenti delusioni delle sue giornate!~ ~Ella si nascose il volto 96 12 | temporali si alternavano le giornate caldissime, estenuanti, 97 12 | rodeva l’animo. Ah in certe giornate, in certe giornate, come 98 12 | certe giornate, in certe giornate, come volentieri si sarebbe 99 13 | sacrificio di tutte le sue giornate. Adesso nessuna molla dell’ 100 17 | Non sempre: secondo le giornate.~ ~- Vengono napoletani, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
101 1, II| ufficio, ci trattengono le giornate alla fine del mese, come 102 2, I| in Eva, riempiva le sue giornate un po’ vuote, un po’ solitarie, — 103 2, III| schiudono, in certe calde giornate d’inverno. Ella portava 104 4, II| occupavano le loro lunghe giornate vuote a girare per le scuole, 105 4, IV| cacciarla di casa. Nelle giornate di vacanza fa dei fiori Storia di due anime Par.
106 4 | avevano messo le ore, le giornate, le settimane a questa fatica Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
107 1 | candide, quasi puerili, delle giornate monacali, con quel rimpiccolimento 108 2 | ombre.~ ~- Voi passate le giornate, qui, suor Giovanna?~ ~- 109 3 | lire. Andava via, in queste giornate, il giudice Notargiacomo, 110 3 | privazioni e le cattive giornate, per cui siamo passati! - Il ventre di Napoli Parte, Cap.
111 1, 1 | immergono, durante le più belle giornate, in una luce scialba e morta: La virtù di Checchina Par.
112 5 | tanto tardi, d’inverno le giornate sono così brevi! Poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License