Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| case e gli uomini e i loro piaceri e i loro amori, che pareva 2 1, III| pensò che l'amico de' suoi piaceri, che il fratello delle sue 3 1, III| vita, al soffio di tutti i piaceri. Anna diceva, pensosa: forse, 4 1, III| di grave; e andò ai suoi piaceri, ai suoi svaghi, senza occuparsene 5 1, III| burlare il mondo e i suoi piaceri, e tutti i pari suoi, che 6 1, VI| ai suoi affari e ai suoi piaceri: ritornando in casa, ritrovò 7 1, VI| andasse, anche in mezzo ai piaceri e alle sue consuetudini 8 1, VII| incantevoli, coi vincoli dei suoi piaceri morali; era un carattere 9 2, II| quegli sterili e frivoli piaceri, in cui egli aveva già perduto 10 2, IV| entusiasmo, una fibra esausta dai piaceri senza dignità e da capricci All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, I| capriccio, rinunziando ai piaceri del viaggio estivo; e il 12 Ert, I| castello, sede del lusso e dei piaceri. Solo, ogni tanto, fra i 13 Trent, IV| implacabile, fra tutti i piaceri di un lusso sfrenato, donne, Le amanti Parte, Cap.
14 Amant, I| vissuti fra i tormentosi piaceri di amori inconsciamente 15 Sogno, II| sfuggire questi purissimi brevi piaceri dell'anima e dei sensi, 16 Sogno, II| dell'anima e dei sensi, puri piaceri che non hanno la macchia La ballerina Cap.
17 I | esistenza di lusso e di piaceri, strappata ai suoi palazzi, 18 III | esistenza più ardente dei piaceri, infischiantesi della casa 19 III | temperamento dato solo ai sensuali piaceri della vita, le completava I capelli di Sansone Cap.
20 II | Uno dei suoi più acuti piaceri erano le domeniche a Villa Castigo Cap.
21 I | fumatore; la carta rammentava i piaceri fini, le ore squisite, i 22 I | nelle migliori ore dei suoi piaceri, ma il desiderio della Morte, 23 I | profonda lassezza dei soliti piaceri che lo attiravano potentemente, 24 III | estenuazioni del lavoro, dei piaceri mondani si ritemprano, nel 25 III | sensazioni, di delicati piaceri della vista, a colui che 26 V | tumultuosa, fra gli amori, i piaceri e le noie e i tormenti di 27 V | che si sono tolti ai loro piaceri, e ai loro amori, alle consuete 28 V | se dopo una esistenza di piaceri egoistici, io mi sia mutato 29 VI | uno dei suoi più squisiti piaceri. Dal caffè, dove aveva fatto 30 X | quietamente di quegli squisiti piaceri. E tutti, di nuovo, travolti Dal vero Par.
31 2 | consolazioni, non ha gli strani piaceri in cui noi ci anneghiamo - 32 11 | divertimenti, in mezzo ai piaceri, ella portava i suoi occhioni 33 27 | ritrovi, a tutti gli altri piaceri del lusso. E le parve che 34 34 | parve di aver provato tutti piaceri della ricchezza, del lusso, Ella non rispose Parte
35 1 | ove troverà i più delicati piaceri, i più vibranti godimenti, 36 2 | amarvi, fra il lusso e i piaceri e io sono qui, terzo, fra 37 2 | divertimenti, dagli spettacoli, dai piaceri, che le luci e le musiche 38 2 | mondo, se non con i roventi piaceri della febbrile vita parigina. 39 3 | questa città di lusso e di piaceri, che, in questi giorni raggiunge Fantasia Parte
40 2 | prudente. Del resto sono piaceri vani. Ma in casa tua, nella L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | gli anni e per la vita di piaceri trascorsa, sia in lui più 42 Inf | spendendo il suo denaro in piaceri alti, mediocri, e anche 43 Inf | vivacissimo gusto per tutti i piaceri; ma non ha lasciato che 44 Inf | doveva contentare di mezzi piaceri, di mezzi amori, di mezzi Leggende napoletane Par.
45 1 | Lassù i solitarî e tristi piaceri della immaginazione che 46 7 | suoi godimenti ed i suoi piaceri, entrò nella persuasione La mano tagliata Par.
47 1 | amore, di ricchezze, di piaceri. … — rispose il vecchio, 48 1 | di favolose ricchezze, di piaceri luminosi, di esistenza principesca: 49 2 | quella vita lussureggiante di piaceri squisiti. Fu al terzo giorno 50 2 | lontano, godevo ne’ futili piaceri del lusso, rimprovero a 51 2 | stata rapita al lusso e ai piaceri di una grande esistenza, 52 2 | Maria amava il lusso e i piaceri, ma il marito non cedeva 53 2 | tentare di lanciarla nei piaceri, per cercare di stordirla 54 2 | antica donna, amante dei piaceri e del lusso, periva lentamente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
55 Silv, II| di aver provato tutti i piaceri della ricchezza, del lusso, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
56 1, I| andavano ai loro amori, ai loro piaceri, alle loro consuetudini 57 2, I| una città di affari e di piaceri, dove non si pensa e non 58 2, I| che per gli affari e per i piaceri? E il pascolo dello spirito? 59 2, V| trionfi della vanità e ai piaceri dei sensi: l’immondo legame 60 5, III| ipocrisia e nei segreti piaceri, pure inchinandosi, reverenti 61 6, III| la sua nobile essenza nei piaceri dell’egoismo, colui che 62 7, VII| ridendo con un bimbo. Sono piaceri semplici, ma delicati: sono 63 7, XI| la città del lusso e dei piaceri. Nel suo cuore, inaridito 64 7, XI| beltà, il suo ardore pei, piaceri e il suo lusso? Questo palmizio, 65 9, I| i regolatori dei vostri piaceri estetici e della vostra Il paese di cuccagna Par.
66 6 | poiché voi fate di questi piaceri alla gente, sono venuto 67 11 | una vita data al lusso, ai piaceri, alla generosità, disprezzava 68 11 | di godimenti, schivo dei piaceri, troppo severo per sé e 69 17 | il cocchiere partecipa ai piaceri della scampagnata, questa Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
70 1, II| amavano, lontane dai semplici piaceri famigliari. Ma, subito le 71 2, I| troppo amato il lusso e i piaceri e aveva confinato Anna sino 72 3, II| di giovanotto stanco di piaceri. E una discussione nasceva, Storia di due anime Par.
73 1 | intorpidita, che la mancanza di piaceri avesse già sfiorita: l'impressione, 74 1 | sfioritura dovuta, certo, ai piaceri o ai dolori, e forse ai 75 1 | o ai dolori, e forse ai piaceri e ai dolori, insieme, di 76 3 | chi sa da quale bufera di piaceri o di dolori. E già due feste 77 3 | di loro, andando ai suoi piaceri e ai suoi doveri, o, accorgendosene, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
78 2 | fondo, avido di tutti i piaceri, ma celante questa sostanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License