Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| aspettasse così la morte.~ ~– Non parlate di morte, Anna, non aumentare 2 1, III| sempre più pallida.~ ~– Non parlate così, cara Anna: dite che 3 1, VI| accesi dalla febbre.~ ~– Non parlate così, voi non sapete, – 4 2, IV| coscienza, per parlare come voi parlate, se avete lealtà, dovete 5 2, IV| Anna cara...~ ~– Non mi parlate così – ella disse, con uno All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Terno, I| Sarà morto, credo.~ ~— Non parlate così: quello vi vuole sposare.~ ~— 7 Trent, II| lui, fermamente.~ ~— Non parlate di morto, — fece ella, come 8 Trent, II| Allora, perchè non mi fate parlate con vostro marito?~ ~— Non 9 Trent, III| fosse bonarietà.~ ~— Non parlate di queste cose, RaffaellaGli amanti: pastelli Par.
10 Angel | ed egli vi ascolta, e vi parlate teneramente, soavemente, Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, I| assai mediocremente.~ ~- Non parlate così - egli mormorò.~ ~- 12 Sole, II| Scrivetemi....~ ~- No.~ ~- Parlate qui, altrove....~ ~- Nella 13 Sole, III| io sono molto turbato. Parlate voi, piuttosto.~ ~- Sì - I capelli di Sansone Cap.
14 V | ma vi sono interessi.~ ~— Parlate al singolare. Vi è un interesse Castigo Cap.
15 IV | Paolo Malatesta.~ ~— Perché parlate sempre di queste cose lugubri? — 16 VI | Giulio Carafa, sedendosi.~ ~— Parlate piano: vi è Laura, nell’ 17 VI | tutto questo? Perché mi parlate di ciò? Che m’importa dei Dal vero Par.
18 6 | scoppiando in risate:~ ~- Parlate, parlate pure: io farò le 19 6 | in risate:~ ~- Parlate, parlate pure: io farò le viste di Donna Paola Capitolo
20 1 | voi guardate, sorridete, parlate? O maledetta dolcezza, maledetta 21 1 | O Paola, o Paola, non parlate così - proruppe Fulvio, 22 1 | donne conosciamo chi ci ama. Parlate di diritti, voi? O povero 23 1 | violenza, vuol toglierti tutto! Parlate d'ingiustizia voi? Che fate 24 2 | contadini che vanno al mercato. Parlate poco con Peppino, i contadini Ella non rispose Parte
25 2 | verso voi, sono immutati: vi parlate poco, a fior di labbro. Fantasia Parte
26 2 | questo tempo vola via, voi mi parlate, odo la vostra voce, sto 27 2 | ignorante.~ ~- Sì, così. Non mi parlate più di lui: oggi ha guastato 28 3 | Vi perdono. Non me ne parlate.~ ~- Ancora una parola. 29 3 | la seduta?~ ~- Non me ne parlate, è un supplizio. Figuratevi 30 3 | fresco....~ .. no. Non mi parlate così - susurrò lei, abbandonandosi.~ ~- 31 3 | vero, Gargiulo?~ ~- Voi parlate sempre bene e sempre artisticamente - 32 3 | affogata.~ ~Tacque.~ ~- Parlate ancora, parlate - le susurrò 33 3 | Tacque.~ ~- Parlate ancora, parlate - le susurrò Andrea, prendendole Fior di passione Novella
34 1 | voi guardate, sorridete, parlate? O maledetta dolcezza, maledetta 35 1 | O Paola, o Paola, non parlate così - proruppe Fulvio, 36 1 | donne conosciamo chi ci ama. Parlate di diritti, voi? O povero 37 1 | violenza vuol toglierti tutto! Parlate d'ingiustizia voi? Che fate 38 4 | contadini che vanno al mercato. Parlate poco con Peppino, i contadini Leggende napoletane Par.
39 8 | rende loro il saluto.~ ~– Parlate anche per me, DonnalbinaO Giovannino, o la morte Par.
40 1 | il vostro cuore duro. Non parlate di mia madre, donna Gabriella. 41 2 | scordata di me».~ ~«Non parlate così».~ ~«Buona notte».~ ~« La mano tagliata Par.
42 1 | sarebbe mai possibile? Parlate, parlate, Alimena, toglietemi 43 1 | mai possibile? Parlate, parlate, Alimena, toglietemi da 44 2 | ho più gioventù.~ ~— Non parlate così. Tante speranze, tante 45 2 | occhi gonfi di lacrime.~ ~— Parlate, mia madre.~ ~— Voi avete 46 2 | Qualche cosa mi avete detto. Parlate ancora, se ne avete bisogno.~ ~— 47 2 | mia figlia, calmatevi, non parlate così. Avete bisogno di sfogare, 48 2 | nulla.~ ~— Per pietà, madre, parlate!~ ~— Mi promettete di essere 49 2 | Dunque? — disse John.~ ~— Parlate voi, — disse Dick Leslie 50 2 | Comprendo. Che altro?~ ~— Parlate voi, Dick, — mormorò Roberto 51 2 | sedendosi anche lui.~ ~— Parlate, Dick.~ ~— Che intenzione La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
52 Trion, I| scoppiando in una risata~ ~— Parlate, parlate pure, io farò le 53 Trion, I| una risata~ ~— Parlate, parlate pure, io farò le viste di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
54 3, I| riconduce a casa, se gli parlate in greco, in italiano o 55 7, VI| al letto di un figliuolo, parlate, parlate voi! Ella è irrigidita, 56 7, VI| di un figliuolo, parlate, parlate voi! Ella è irrigidita, 57 8, I| andate a messa, o no, e se parlate loro, aspettano che voi Piccole anime Parte
58 4 | baciato: non bacia mai. Se gli parlate come a un bambino, egli Il paese di cuccagna Par.
59 4 | affettuosamente. - Non parlate.~ ~E impose anche silenzio 60 4 | sempre più pensoso. - Non parlate più, riposatevi.~ ~Al marchese 61 9 | se mi volete bene, non mi parlate di ciò, - diss’ella, prendendogli 62 14 | io, di essere esasperati. Parlate, don Pasqualino, mandateci 63 15 | gratitudine è grande…~ ~- Non parlate di ciò. È da tempo che volevo 64 15 | passione imperdonabile, non ne parlate giammai con me, giammai!~ ~ 65 16 | assai freddamente.~ ~- Non parlate di galera, voi! - fischiò 66 17 | fare una carità?~ ~- Non parlate così.~ ~- Una vera carità, 67 17 | uscite?~ ~- No.~ ~- Non parlate con nessuno?~ ~- No, no.~ ~- 68 20 | agitate, considerate che parlate a vostro padre.., per carità, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
69 2, II| non si piega!~ ~— Non mi parlate della tempesta, Innico, — 70 5, II| ambizione per loro.~ ~— Parlate sempre dei bimbi, fra voi.~ ~— Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
71 3 | monaca si spaventò.~ ~- Non parlate così. Vi stancate. Tacete. 72 3 | come un eroe....~ ~- Non parlate tanto, - mormorò la suora, 73 3 | io debbo fare!~ ~- Ma non parlate tanto, per amor di Dio!~ ~- 74 3 | triste, mia sorella!~ ~- Non parlate, non parlate, vi volete 75 3 | sorella!~ ~- Non parlate, non parlate, vi volete rovinare.~ ~- 76 3 | ucciso me e lui.~ ~- Non parlate così; siate buona. Dio vede 77 3 | mormorò la monaca.~ ~- Ah voi parlate così, perchè siete monaca; 78 3 | cuore, zi monaca, perciò parlate!~ ~- Forse, - soggiunse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License