IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] goffissimo 2 goffo 16 goffredo 3 gola 78 golconda 1 goldoniane 1 gole 6 | Frequenza [« »] 78 feste 78 fremeva 78 gargiulo 78 gola 78 mala 78 mite 78 parlate | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gola |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| un singhiozzo dalla sua gola oppressa; pareva che nell' 2 1, II| pronunziare una parola, la gola serrata. La carrozza improvvisamente 3 1, III| voce si soffocava nella gola e le lacrime la velavano. 4 1, IV| precipitosamente, sotto la gola, per la vergogna di essere 5 2, IV| tumultuoso, sino sotto la gola, tumultuoso, tumultuoso.~ ~ 6 2, IV| da cui uscivano, quella gola bianca che si gonfiava di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, V| difterite gli stringeva la gola infiammata, cosparsa di 8 Ert, V| il bimbo peggiorava. La gola gli si stringeva, il respiro 9 Ert, V| sulla rossa mucosa della gola, ricomparivano le macchie 10 Ert, V| che il cruccio di quella gola ammalata, rossa d'infiammazione, 11 Ert, V| Talvolta l'infiammazione della gola si mitigava, il suo rossore 12 Ert, V| quell'apparizione nella gola di grandi pustole corrodenti 13 Ert, V| portando le manine alla gola, volgendo gli occhi disperati 14 Ert, V| respiro fischiava nella gola: alle volte aveva un suono 15 Terno, II| rovesciato il torace, a gola gonfia, gridò:~ ~— Dodici — Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| una collera le saliva alla gola, di non essere via, di non La ballerina Cap.
17 II | polvere attacca e dissecca la gola e le fauci, quegli stanzoni 18 II | singulti le soffocavano la gola.~ ~— E perchè piangi, adesso? 19 IV | orribile nodo che serrava la gola e il petto di Carmela: ella I capelli di Sansone Cap.
20 I | ministero, — e si buttò in gola il bicchierino di cognac, 21 III | nodo di singhiozzi alla gola.~ ~E un lamento, un singhiozzo 22 III | acidulo che raschiava la gola, mangiò una mela e respinse Castigo Cap.
23 I | groppo gli stringeva la gola, imbarazzandogli il respiro, 24 IV | le si era affogata nella gola.~ ~Egli taceva, col viso 25 VI | cantando, strillando, ridendo a gola spiegata.~ ~Ma fra le risate 26 VI | collana di perle stretta alla gola, dai pallidi crisantemi 27 VIII | che lo afferravano alla gola, e parea che lo soffocassero, 28 X | gelosia che gli stringeva la gola e la testa. Niente, niente, 29 X | rantolava, con un fischio nella gola. Francesco Tocco era andato Dal vero Par.
30 4 | serrate ed un gruppo nella gola, si parte.~ ~* ~ ~La nuova 31 32 | gli montava dal cuore alla gola, per trionfare di quel pericolo.... Ella non rispose Parte
32 1 | mio cuore, sotto la mia gola, mentre, dopo un istante, 33 2 | trepidavo, stretto alla gola da un nodo di spasimo, di Fantasia Parte
34 1 | abbandonata lungo la gonna, con la gola bianca che si gonfiava come 35 1 | lui la voce moriva nella gola e tremavano le mani. Le 36 2 | schioccare di frustino, ridendo a gola aperta, bagnato dal capo 37 2 | acqua, per sciacquarsi la gola dalla polvere, rientrava 38 2 | seta rossa per difesa della gola, portava in mano un mazzetto 39 2 | brutale lo afferrava alla gola, una voglia di stringere 40 3 | la faccia. Si sentiva la gola aspra e stretta, il petto 41 3 | cercando di guardarsi nella gola, respirando lungamente per 42 4 | di raschio in fondo alla gola, raschio stupido e ostinato 43 4 | fazzoletto di seta annodato alla gola, una coperta ravvolta attorno 44 4 | i capelli discinti, la gola nuda, i polsi lividi, ispirava 45 5 | tossettina agra gli raspò la gola.~ ~- Datemi, datemi un pezzetto Fior di passione Novella
46 10 | Fumai di nuovo. Avevo la gola secca, le fauci riarse, 47 17 | apriva le ali, gonfiava la gola e cantava. Il direttore L'infedele Parte, Cap.
48 Att | Fumai di nuovo. Avevo la gola secca, le fauci riarse, Leggende napoletane Par.
49 6 | voce si esaurisca nella gola riarsa e la parola diventi 50 14 | la voce gli moriva nella gola; bastava alla sua felicità O Giovannino, o la morte Par.
51 1 | suo mozzo, impertinente, a gola spiegata cantava:~ ~ ~ ~ 52 2 | palpitare il cuore sotto la gola.~ ~«Vieni qua, Chiarina La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 CasaN, -| serrate ed un gruppo nella gola, si parte.~ ~ ~ ~La nuova 54 Idil, III| gli montava dal cuore alla gola, per trionfare di quel pericolo.... Nel paese di Gesù Parte, Cap.
55 7, VI| la voce si è spenta nella gola. Nulla le potrà mai far Piccole anime Parte
56 1 | biscotti le facevano troppo gola e scappava via: al ridiscendere, 57 1 | voce le si seccava nella gola riarsa: allora chiedeva 58 3 | Sabatino che lo ferì nella gola. Vide che gli tagliavano Il paese di cuccagna Par.
59 1 | l’impiccato!~ ~- … nella gola, nella gola!~ ~- …così debbo 60 1 | nella gola, nella gola!~ ~- …così debbo vedere 61 2 | del volto di chi ha la gola stretta. Ed era restato 62 8 | Cesarino, con un tremito nella gola.~ ~- Spesso…~ ~- Come, spesso?~ ~- 63 9 | le uscisse a stento dalla gola, ella ardeva tutta, il suo 64 10 | appunto il patrono dei mali di gola. Quando egli apparve, il 65 11 | pianto, che le soffocava la gola. Ricaduta a sedere, con 66 11 | con un nodo di pianto alla gola.~ ~- Calmatevi, cara, non 67 17 | formaggio piccante, afferrò alla gola Carmela che tossì.~ ~- Qui 68 19 | muffito, afferrava alla gola.~ ~Ed era questa la casa Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
69 2, III| gli occhi le pungevano, la gola era soffocata dai singhiozzi. 70 3, II| ridevano per far gonfiare la gola bianca, come facevano nelle 71 3, III| ragazza, incipriandosi la gola scoperta.~ ~Era il ritornello 72 3, V| ma le voci morivano nella gola; le Fusco avevano una cugina 73 4, II| madre futura, con la sua gola piena e bianca di matrona: Storia di due anime Par.
74 1 | roca le si soffocò nella gola. Gittata su quella sedia, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
75 2 | stagno. Era un peccato di gola, quel caffè: un bisogno 76 4 | fazzoletto fermato sotto la gola con uno spillo, in intenzione Il ventre di Napoli Parte, Cap.
77 1, 4 | Librai che guarisce il mal di gola; vi sono le panelle, pagnottine La virtù di Checchina Par.
78 6 | voce restava strozzata in gola.~ ~— Avrai fretta, sicché? —