IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] garentito 1 garentivano 1 gargantua 1 gargiulo 78 garibaldi 24 garibaldini 18 garigliano 1 | Frequenza [« »] 78 entrando 78 feste 78 fremeva 78 gargiulo 78 gola 78 mala 78 mite | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gargiulo |
La ballerina Cap.
1 I | No, non posso, signor Gargiulo, ho fretta.~ ~— Sempre così! 2 I | camposanto.~ ~— Scusate, — disse Gargiulo, interdetto. — Andate a 3 I | Nossignore, buonasera, signor Gargiulo, — concluse lei, in fretta, 4 I | che la incontrava, Roberto Gargiulo si avvicinava a Carmela, 5 I | meglio, si allontanava. Pure, Gargiulo che aveva fatto qualche 6 I | spalle, lasciando Roberto Gargiulo. Egli non le dispiaceva 7 I | tanto qualcuno, Roberto Gargiulo o don Gabriele Scognamiglio, 8 II | e il brioso, da Roberto Gargiulo, il cassiere della casa 9 II | ultima lettera di Roberto Gargiulo, a cui non aveva risposto. 10 II | lettere amorose di Roberto Gargiulo a cui non rispondeva, ma 11 II | alla porta.~ ~Era Roberto Gargiulo che l’aveva attesa, colà, 12 II | quest’ora, — replicò Roberto Gargiulo, che pareva ed era commosso.~ ~— 13 III | sera — le disse Roberto Gargiulo, quando furono giunti in 14 III | gente la vedeva con Roberto Gargiulo, in quella relazione che 15 III | fra popolani. Ma Roberto Gargiulo non era un sentimentale 16 III | gita dell’indomani sfumava. Gargiulo non aveva molti denari e 17 III | disse, ridendo, Roberto Gargiulo.~ ~— Oh — esclamò lei e 18 III | modesto e monotono. Roberto Gargiulo, dotato di quel grossolano 19 III | faceva piacere a Roberto Gargiulo e lo seccava: privatamente, 20 III | Carmela Minino e Roberto Gargiulo salirono per la scaletta 21 III | magnificamente, Roberto Gargiulo, con un fare da ricco viveur.~ ~— 22 III | sbuca su Toledo. Roberto Gargiulo lasciava andare avanti, 23 III | sbiadite cornici di oro, Gargiulo sogguardava, qua e là, se 24 III | Sambrini — mormorò Roberto Gargiulo.~ ~— Si dice... si dice 25 III | alle orecchie. Roberto Gargiulo e Massamormile si salutarono; 26 III | dall’altra. Invero, Roberto Gargiulo invidiava Placido: che era 27 III | umiliavano profondamente Roberto Gargiulo e gli facevano gittare degli 28 III | affettuosamente Roberto Gargiulo e Carmela Minimo, inviando 29 III | minuto, in disparte, Roberto Gargiulo e man mano lo aveva condotto 30 III | delitto non difendere Roberto Gargiulo, poiché le pareva brutale 31 III | giorno o l’altro, Roberto Gargiulo vi lascia. Forse, il giorno 32 III | discorso, poichè Roberto Gargiulo si riavvicinava, con la 33 III | da risate~ ~— Caro, caro Gargiulo, giacché scortesemente avevate 34 III | Tenetevela cara, questa donnetta, Gargiulo: vi vuol bene: vi adora: 35 III | loro esagerazione, Roberto Gargiulo se ne ringalluzzì. Quando 36 III | accompagnava, dopo cena, Roberto Gargiulo le aveva domandato di lasciarlo 37 III | che si era data a Roberto Gargiulo e la gente, pur troppo lo 38 III | Quella sera istessa, Roberto Gargiulo le aveva offerto di farle 39 III | rifiutato: e, in fondo, Roberto Gargiulo sarebbe stato bene mistificato, 40 III | salire in casa, Roberto Gargiulo andava via in collera. Sicuro 41 III | sapeva che, adesso, Roberto Gargiulo se ne tornava alla sua casa, 42 III | era molto legata a Roberto Gargiulo per gratitudine delle gentilezze, 43 III | quegli sgarbi di Roberto Gargiulo, con quel terribile discorso 44 III | futuro.~ ~Forse che Roberto Gargiulo veramente era innamorato 45 III | e i bei capelli neri, e Gargiulo non era, forse, un bel giovane 46 III | trovare in lei, Roberto Gargiulo? Per questo la obbligava 47 III | brutta, servile. L’amava Gargiulo? Ma che! ma che! Ella non 48 III | sdruciti e niente al collo? Gargiulo, amarla? Ma che!~ ~— Perché 49 III | avrebbe voluto che Roberto Gargiulo le scrivesse sempre delle 50 III | questa relazione con Roberto Gargiulo? Ella lo sentiva, non legato 51 III | altronde, spesso, Roberto Gargiulo aveva dei mutamenti di umore 52 III | buoni costumi. Roberto Gargiulo le aveva nascosto che, nel 53 III | sfuggitagli. Subito, Roberto Gargiulo, che prometteva di mutar 54 III | egualmente sulla vita di Roberto Gargiulo, come sulla sua, ella affannosamente 55 III | estate. Cercava Roberto Gargiulo che aveva promesso di venirla 56 III | di dodici anni, Roberto Gargiulo glielo aveva mandato varie 57 III | alla tua memoria. — Roberto Gargiulo».~ ~Non pianse, ella. Era 58 III | dei romanzi dove Roberto Gargiulo attingeva tutta la sua rettorica 59 III | belle parole che Roberto Gargiulo le scriveva, per deciderla 60 III | impediva di odiare Roberto Gargiulo per il tranello che le aveva 61 III | Quando aveva ceduto a Roberto Gargiulo, così, per una ragione arcana, 62 III | stata maritata? Roberto Gargiulo aveva ragione, dunque Ella 63 III | crudele missiva di Roberto Gargiulo. L’avvicinarsi alla sua 64 III | dei fiori. Non dirà nulla, Gargiulo?~ ~—... no, — rispose ella, 65 III | cavaliere,~ ~— Roberto Gargiulo vi ha lasciata, — disse 66 III | poter succedere a Roberto Gargiulo, senza preoccupazioni senza I capelli di Sansone Cap.
67 III | amministratore.~ ~Ivi Gaetanino Gargiulo, l'amministratore, un giovanotto 68 III | preso cento lire, — ribattè Gargiulo, quietamente.~ ~— Via, hai 69 III | di fanciullo viziato.~ ~Gargiulo lo guardò coi suoi occhi 70 III | fammi pagare la carrozza da Gargiulo: Scano.~ ~La domanda: — 71 III | lavorare?~ ~— No, cerco Gargiulo — disse l'altro, alzando 72 III | deciso a prendere d'assalto Gargiulo; d'altronde, in ufficio, 73 III | impiegato freddo e puntuale.~ ~— Gargiulo; cinquanta lire? — chiese, 74 III | anticipazioni è il tuo?~ ~— Gargiulo, non mi fare la predica, 75 III | con un moto di fatuità.~ ~Gargiulo, aprì il cassetto, frugò, 76 III | pranzare? fa' un miracolo, Gargiulo, pesca almeno quaranta lire, Fantasia Parte
77 3| della passione. Non è vero, Gargiulo?~ ~- Voi parlate sempre Storia di due anime Par.
78 2 | palazzi laterali Schisa e Gargiulo, il giardinetto, i tre gradini