Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| forze fisiche, mentre dentro fremeva la passione. E insieme, 2 1, IV| il ventaglio. Mentre ella fremeva dal desiderio di prenderlo, 3 1, V| aveva fatto nella giornata, fremeva di collera, di disprezzo 4 1, VI| semplice curiosità, mentre ella fremeva di ansia. Per lei, la passione 5 2, III| della pettinatura. Anna fremeva: e dopo si pentiva di questi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| tacere la nostra voce. Egli fremeva, nella notte, di collera 7 Ert, II| e delicato di donna, che fremeva subitamente di dolore e 8 Ert, II| madre e il figlio. Ella fremeva ancora di collera, come Gli amanti: pastelli Par.
9 Stresa | uomo; se io sorrideva, egli fremeva e quasi si avanzava a provocare 10 Felice | avanzava, ne contava i passi, fremeva per quell'appressamento, 11 Felice | Felice. Ogni volta, ella fremeva di dolore e le sue guancie 12 Marqui | pietre, mentre il suo amante fremeva di gioia a quel riso e baciava 13 Heliot | poichè ella, allora, non fremeva e non vibrava che per la 14 Sorel | sua volontà, Julian Sorel fremeva, udendo quel passo di animale, Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, II| conto del loro viaggio. Ella fremeva, si agitava sulla poltrona, 16 Fiamm, II| Grazia! Grazia!~ ~Ma ella fremeva, fremeva, e gli diceva:~ ~- 17 Fiamm, II| Grazia!~ ~Ma ella fremeva, fremeva, e gli diceva:~ ~- Taci, 18 Sole, IV| che ancor viveva in lui, fremeva di sgomento all'idea di 19 Sole, IV| Ti rassegneresti? - e fremeva, ella.~ ~- Mi rassegnerei.~ ~- La ballerina Cap.
20 IV | compassione alla donna, che fremeva d’impazienza, in quella 21 IV | e ondeggianti, un essere fremeva, in silenzio, d’impaziente Castigo Cap.
22 II | Cesare Dias, totalmente. Non fremeva più di sdegno: non ardeva 23 III | garofano: il suo animo che fremeva all’aspetto muliebre, giammai 24 III | marsina del gentiluomo moderno fremeva lo stesso cuore che aveva 25 V | scortese — e già lo sdegno le fremeva nella voce.~ ~— Scortese, 26 V | tempo a vestirsi, che io fremeva, sospettando che tu uscissi 27 VIII | inebbriante di una musica che fremeva, venendo dai boschetti ove 28 VIII | il calice. Egli, poiché fremeva d’amore, bevette il resto, 29 VIII | nostri colloqui, quando io fremeva di amore e di paura, sì, 30 X | prendete la chiave... — e fremeva d’impazienza.~ ~— Io non Dal vero Par.
31 19 | solitaria vi era un uomo che fremeva d'impazienza, che invidiava 32 29 | tremavano, tutto il suo corpo fremeva come all'aspetto di un pericolo Donna Paola Capitolo
33 2 | Garibaldini. Donna Cariclea fremeva: invano aguzzava gli occhi, 34 3 | desiderio, ch'era vanità, fremeva di rabbia, fremeva di falso 35 3 | vanità, fremeva di rabbia, fremeva di falso amore e pregava Ella non rispose Parte
36 1 | notte di maggio, la sua voce fremeva e bruciava di amor contenuto, Fantasia Parte
37 3 | dilatava sulla faccia; Lucia fremeva, le nari aperte, palpitanti. Fior di passione Novella
38 2 | nella vita. Egli palpitava, fremeva, non osava muoversi, non 39 3 | la lasciò uscire sola. Fremeva dinanzi al quadro che dipingeva, 40 4 | Garibaldini. Donna Cariclea fremeva: invano aguzzava gli occhi, 41 6 | desiderio, ch'era vanità, fremeva di rabbia, fremeva di falso 42 6 | vanità, fremeva di rabbia, fremeva di falso amore, e pregava 43 10 | Per questa giornata io fremeva ed impallidiva da due mesi 44 15 | l'amore, che trasaliva, fremeva, si scuoteva, tremava nel L'infedele Parte, Cap.
45 Inf | Egli stesso, ogni tanto, fremeva d'impazienza: ma era una 46 Att | Per questa giornata io fremeva ed impallidiva da due mesi, O Giovannino, o la morte Par.
47 1 | al suo passaggio: e lei fremeva di non udire più quel pianto, 48 2 | ammirazione.~ ~Chiarina fremeva ogni tanto, come se udisse La mano tagliata Par.
49 1 | risata.~ ~— Lo dici tu! — e fremeva ancora.~ ~— Nessun uomo 50 1 | ordine? — e la bella voce fremeva di collera, le mani si dilatavano 51 1 | fierissima giovinetta che fremeva a ogni parola di amore uscita 52 1 | solitudine e di povertà. Ella fremeva di tristezza. Ma, ad un 53 1 | apriteci, — disse Rachele che fremeva tutta.~ ~— E chi siete?~ ~— 54 2 | esclamò lui, con una voce dove fremeva l'ira repressa.~ ~Un passo 55 2 | chiese ancora Roberto, che fremeva.~ ~— Ora, — rispose pazientemente 56 2 | questo il ritornello che fremeva nell'anima del giovane gentiluomo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
57 Duali, II| solitaria vi era un uomo che fremeva d'impazienza, che invidiava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
58 7, II| dagli acuti profumi e vi fremeva così vivamente intorno la Piccole anime Parte
59 2 | non farsi riconoscere e fremeva di non poter ridere, per 60 3 | le aveva negato la dote, fremeva di terrore isterico, pensando 61 7 | dovette ricominciarla. Mario fremeva d’impazienza, dimenandosi: Il paese di cuccagna Par.
62 2 | assistito, mentre ognuna di esse fremeva d’impazienza, fremeva di 63 2 | esse fremeva d’impazienza, fremeva di desiderio di sentire 64 11 | nel cuore del dottore che fremeva dell’ostacolo, e che vedeva 65 11 | recisamente. Bianca Maria fremeva di spasimo. Egli andava 66 13 | singulti disperati, Luisella fremeva per reprimere le sue lacrime, 67 14 | parole della preghiera. Fremeva, fremeva…temendo che la 68 14 | della preghiera. Fremeva, fremevatemendo che la bottega si 69 15 | sapeva ribellare. Amati fremeva d’ira, anche contro lei: 70 15 | ore di passione. Ed ella fremeva, mentre solo quell’aspetto 71 15 | suo errore: e la figliuola fremeva ancora, per la gran ferita 72 18 | tanto che la portinaia fremeva d’impazienza, bestemmiando 73 20 | ma dove già un turbamento fremeva.~ ~- No, figlia mia, - egli 74 20 | Cavalcanti trasaliva, e fremeva di quell’odio ostinato e Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
75 3, I| quest’amore, sbuffava e fremeva d’impazienza; la sorellina Storia di due anime Par.
76 3 | attivo, Mimì Maresca già fremeva d'impazienza. Lo storpio 77 3 | si vedeva, mentre egli fremeva di fuggire.~ ~- Che vuoi? - Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
78 2 | false alle orecchie. Ella fremeva per entrare in quella stanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License