Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| rientrata da mezz'ora e dormediceva il cameriere di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| paesaggio napoletano che dorme, è la canzone che concilia 3 Ert, II| detto:~ ~— Zitto! mamma dorme.~ ~E più piano il galeotto 4 Ert, III| ssona la sveglia,~ ~Chi dorme e chi veglia,~ ~Chi fa nfamità!~ ~ ~ ~ 5 Ert, V| una mano, vegliava.~ ~— Dorme... — disse il padre, come 6 Ert, V| padre, come un soffio.~ ~— Dorme... — ripetette la madre.~ ~ 7 Trent, IV| tornato, aveva pranzato e ora dorme. Ha detto di non svegliano Gli amanti: pastelli Par.
8 Sorel | ad aprire:~ ~- La signora dorme ancora? - chiese Julian La ballerina Cap.
9 I | portare al camposanto, ove dorme Amina Boschetti: anzi, Carmela 10 II | coi volti bianchi di chi dorme di già. Uscivano di , I capelli di Sansone Cap.
11 I | sottovoce il bambino.~ ~— Dorme, — aveva risposto distrattamente 12 I | il padre.~ ~— La macchina dorme, — ripeteva pian piano Riccardo, 13 VI | la padrona di casa.~ ~— Dorme così presto?~ ~— È una levatrice: 14 VI | presto?~ ~— È una levatrice: dorme quando può!~ ~Era una stanza Castigo Cap.
15 VI | giaciglio di metallo, sovra cui dorme il fedele e terribile Papa 16 IX | seduto alla mia tavola e dorme nel mio letto!~ ~— Ella 17 IX | interiore di ciò che mai non dorme, in noi. Hermione lasciò Dal vero Par.
18 4 | trabocchetti; la notte non si dorme, si sta a disagio; gli oggetti 19 5 | La sera del sabato non si dorme: e se il diavolo zoppo potesse 20 15 | non si respira non si dorme, non si mangia più. Vi è 21 30 | di carbone; un pescatore dorme raggricchiato nella sua 22 33 | l'ora del pranzo; non si dorme nel pomeriggio; il negozio Donna Paola Capitolo
23 1 | quanto vorrete. Quando egli dorme, venite.~ ~- Non verrò - 24 1 | mio marito è di che dorme. Se una zanzara gli fa udire 25 1 | marito, il buon marito che dorme di , calmo, fidente, senza 26 1 | mi amate? Anche colui che dorme di , così tranquillo, 27 2 | mangia a mezzogiorno, si dorme, si passeggia, si cena alle Ella non rispose Parte
28 1 | che è guarita, che non dorme, che non vuol dormire, come 29 1 | Dopo una notte insonne — si dorme così male, in questo rumoroso 30 2 | rientra alla luce chiara, egli dorme nella sua stanza, come se Fior di passione Novella
31 1 | quanto vorrete. Quando egli dorme, venite.~ ~- Non verrò - 32 1 | mio marito è di che dorme. Se una zanzara gli fa udire 33 1 | marito, il buon marito che dorme di , calmo, fidente, senza 34 1 | mi amate? Anche colui che dorme di , così tranquillo, 35 4 | mangia a mezzogiorno, si dorme, si passeggia, si cena alle 36 7 | Sofia da dodici notti non dorme...~ ~- Dicono che non sia La mano tagliata Par.
37 1 | di chi è sporco, di chi dorme negli stambugi infetti: 38 1 | È il portinaio che dorme, — disse Rosa, che aveva 39 2 | voce monotona, di uomo che dorme e sogna.~ ~— Henner, Henner?~ ~— 40 2 | signora andava meglio.~ ~«— Dorme, — disse la cameriera, dopo 41 2 | bellezza e di virtù, Maria dorme nel piccolo cimitero di 42 2 | passa le lunghe ore.~ ~— Vi dorme?~ ~— Non vi dorme: vi passa 43 2 | Vi dorme?~ ~— Non vi dorme: vi passa la notte, gemendo, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 CasaN, -| trabocchetti; la notte non si dorme, si sta a disagio; gli oggetti 45 Palco | l'ora del pranzo; non si dorme nel pomeriggio, il negozio Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 1, III| contempla, si sogna, si dorme. La contemplazione sonnolenta, 47 1, III| dormite, la vostra volontà dorme, talmente, che vi sembra 48 6, I| Mare Morto. A Gerico si dorme e si mangia, se vi è gente 49 6, II| mattoni e calcina, dove si dorme per il prezzo di tre lire 50 6, II| intorno. La stanza dove si dorme, è a terreno, sul viale: 51 6, II| la guida e il difensore, dorme in una stanzetta da pranzo, 52 7, V| carrozzone, dove il turco dorme profondamente, con la sigaretta 53 9, I| sporcizia, sui francesi si dorme malissimo: restano i battelli 54 9, I| mangia magnificamente e si dorme benissimo.~ ~Dunque, col 55 9, I| Gerico: colà si pranza e si dorme, restandovi sino alle tre 56 9, I| pomeriggio: si pranza, si dorme, si fuma e si riparte per 57 9, I| il porto di Galilea. Si dorme a Kaipha e vi si resta tutto Pagina azzurra Parte
58 3 | dove si sonnecchia, dove si dorme, il mare non è mare, la 59 4 | La sera del sabato non si dorme: e se il diavolo zoppo potesse Piccole anime Parte
60 8 | non si pranza più, non si dorme più: poi la signora si abbandona Il paese di cuccagna Par.
61 13 | tavolino; poi domandò:~ ~- Papà dorme?~ ~- No, no, - disse la 62 14 | l’istinto di ferocia che dorme in fondo a tutti i cuori 63 19 | Crescenzo.~ ~- Sta assopito.~ ~- Dorme?~ ~- No, è la malattia.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
64 2, I| all’Unione iersera; ora dorme.~ ~— E papà tuo sta bene, 65 2, IV| Savoia, la buona, la santa, dorme, sino alla porta, erano Storia di due anime Par.
66 4 | il respiro di Anna.~ ~- Dorme profondamente - disse, fra Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
67 1 | col piede il canestro dove dorme, per terra, un poppante 68 3 | vedere che facesse.~ ~- Dorme? - chiese, con una voce 69 3 | che pareva un soffio.~ ~- Dorme.~ ~- Io vorrei andare a 70 3 | Vittorio, al mio piccino.~ ~- Dorme, il poverino: e non capirebbe 71 3 | marito Gaetano?~ ~- Anch'esso dorme, poveretto: era così stanco!~ ~- 72 3 | scordato, di noi, nel cielo: dorme, dorme, il Padre Eterno!...~ ~- 73 3 | di noi, nel cielo: dorme, dorme, il Padre Eterno!...~ ~- 74 3 | dopo qualche minuto.~ ~- Dorme, ma sospira, si agita nel 75 4 | nelle notti ove quella gente dorme all'aria aperta, accoccolata Il ventre di Napoli Parte, Cap.
76 1, 5 | e il bimbo della sarta dorme nella culla e in un angolo 77 2, 2 | soldi per dormire, ove si dorme in quattro o cinque in una 78 3, 3 | immenso corpo della città dorme, sotto l'arco stellato del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License