Il paese di cuccagna
   Par.
1 3| annunziare:~ ~- Il dottore Trifari.~ ~Entrò un uomo trentenne, 2 3| piano. Ogni tanto, il dottor Trifari diceva qualche parola, facendo 3 3| dolci, mentre il dottor Trifari si muoveva con precauzione, 4 3| interruppe vivamente il dottor Trifari.~ ~- Cifariello è un’anima 5 3| settantanove, - ribattè il dottor Trifari, - ma nella settimana buona.~ ~- 6 5| gran signore: e il dottor Trifari, rosso di capelli, di faccia, 7 7| ricordandosi.~ ~Il dottor Trifari, grasso, grosso, rosso nella 8 7| studente, compaesano del dottor Trifari e scolaro del professor 9 7| bocca. La diffidenza di Trifari aveva qualche cosa di repressamente 10 7| malvagia degli occhi del dottor Trifari sulla chiusa scrivania di 11 7| Parascandolo? - interrogò il dottor Trifari, con una falsa cortesia, 12 7| denaro. Ora, il nostro dottor Trifari, qua, è un eccellente giovane, 13 7| infamie! - esclamò il dottor Trifari. - Non sono venuto qui per 14 7| informato? - domandò, urlando, Trifari.~ ~- Nei paesi vostri, - 15 7| gridarono in coro Colaneri e Trifari soffocando di collera.~ ~- 16 7| Impossibile! - tuonò Trifari, diventato violetto dallo 17 7| inebetiti da Colaneri a Trifari, e inghiottiva con uno sforzo, 18 7| certe facce, Colaneri, e Trifari, dove la rabbia pareva buttata 19 7| Facciamo l’affare, - mormorò Trifari, con un atto come se ingoiasse 20 7| dopo l’altro, Colaneri e Trifari. I due, come se lo mettessero 21 7| scadenza, il poveretto, quando Trifari gli fu sopra con un urlo.~ ~- 22 7| rapidamente i denari, mentre Trifari guardava, ferocemente.~ ~- 23 7| l’interesse, eh? - chiese Trifari, con un ghigno.~ ~- Anticipato.~ ~- 24 7| Colaneri scappava avanti e Trifari lo seguìa precipitosamente, 25 8| egli si era unito al dottor Trifari e al professor Colaneri 26 8| e ore, per la divisione: Trifari pretendeva di aver indotto 27 8| per venire alle mani; ma Trifari, a malincuore, sbuffando 28 8| Colaneri cedette, perché Trifari gli portava molti studenti, 29 8| sono numeri. Tanto che Trifari e Colaneri, dopo aver fatto 30 8| gente, egli discorreva con Trifari e Colaneri, che neppure 31 8| trentacinque, tanto che Colaneri e Trifari erano rientrati per giuocarlo, 32 8| tanto che Formosa, Colaneri, Trifari, Marzano, Ninetto Costa 33 8| amici cabalisti, Colaneri, Trifari, Marzano, menando seco anche 34 8| licenziarono Colaneri e Trifari, che abitavano ambedue in 35 10| equivoci affari; Colaneri e Trifari, il professore e il dottore, 36 14| che gli ospiti del dottor Trifari se ne andavano dall’ammezzato, 37 14| primo a giungere era stato Trifari, il padron di casa del quartierino: 38 14| la prima volta, il dottor Trifari ebbe un sussulto e stette 39 14| smorzare il lume, fu allora che Trifari andò a chiudere i vetri.~ ~- 40 14| via!~ ~- Tanti nemici, Trifari, tanti! La minaccia è grave: 41 14| La paga è così meschina, Trifari ! E gli esami sono tutta 42 14| processano. Dobbiamo vincere, Trifari!~ ~- Vinceremo, - affermò 43 14| voce.~ ~- No, no, - rispose Trifari. - Viene più tardi, quando 44 14| Suonarono nuovamente. Trifari andò ad aprire. Era l’avvocato 45 14| quello che dicevano fra loro Trifari e Colaneri. A un tratto, 46 14| gli altri due.~ ~Il dottor Trifari, udendo bussare alla porta, 47 14| nascondevano una vaga minaccia di Trifari e Colaneri, alle nobili 48 14| indebolisse la mano che bussava. Trifari disparve, ad aprire, dopo 49 14| scherziamo, - ammonì duramente Trifari, - qui si tratta di cose 50 14| atto energico che il dottor Trifari si avviò ad aprire. Per 51 14| Chiacchiere - gridò Trifari, scoppiando in una ironica 52 14| facendo per andarsene.~ ~Ma Trifari che non si era mai mosso 53 14| dentro! - tuonò il dottore Trifari.~ ~- Sono finite le burlette, 54 14| mistica dei numeri. Il dottor Trifari, che portava sempre la chiave 55 14| assistito, restò soltanto Trifari, dalla feroce faccia minacciosa, 56 14| via: d’altronde, il dottor Trifari, che non ha paura di niente, 57 14| Pasqualino non esce il dottor Trifari si sacrificherà a tenergli 58 14| lasciarlo solo col dottor Trifari che andava e veniva dalla 59 14| rimasto solo, col dottor Trifari, per lunghe ore, per giorni, 60 14| si ripercuote nell’anima. Trifari, dietro la porta, andava 61 16| disse collericamente Trifari, il carceriere, di dentro.~ ~- 62 16| occhiata che gli lanciò Trifari.~ ~Entrando, vi afferrava 63 16| cernecchi brizzolati sul collo. Trifari, per farlo star su, gli 64 16| Ma che fate, dottor Trifari, non vi vergognate? - gridò 65 16| Vedete chi predica! - gridò Trifari, la cui sfacciataggine era 66 16| di non voler parlare con Trifari.~ ~- Che volete? la passione 67 16| faccia del carceriere dottor Trifari, e le sofferenze dipinte 68 16| accetto ordini! - gridò Trifari, che era il solo indomito 69 16| State fresco, - mormorò Trifari, sfacciatamente.~ ~- Eh, 70 16| donna Concetta. Lo stesso Trifari tacque: l’idea del disonore, 71 16| si avvicinò, fu il dottor Trifari: era esitante, aveva troppo 72 19| un quattro mesi il dottor Trifari con suo padre e sua madre, 73 19| usato con loro, il dottor Trifari aveva detto ai suoi genitori 74 19| nella stanza. Il dottor Trifari non rientrò neppure la seconda 75 19| diretta al signor Giovanni Trifari, albergo di Villa Borghese: 76 19| denari che doveva avere da Trifari: anzi, fievolmente, tanta 77 19| la tristezza del dottor Trifari, navigante in un battello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License