IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensions 1 penso 53 pensò 171 pensosa 77 pensosamente 3 pensose 9 pensosi 45 | Frequenza [« »] 77 muliebre 77 olio 77 pasqualina 77 pensosa 77 specchio 77 stasera 77 traccia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pensosa |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| i piaceri. Anna diceva, pensosa: forse, egli ha ragione. 2 1, III| Laura Acquaviva, taciturna, pensosa, coi grandi occhi bigi che 3 2, II| così belli – ella mormorò pensosa.~ ~– Vi rammentate? – egli 4 2, II| se ne andò. Anna rimase pensosa. Giammai un minuto, durante 5 2, III| discorso: e restava muta, pensosa, con la ferita sanguinante 6 2, III| e tutti vedevano la sua pensosa malinconia. Forse egli amava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, I| della sua aureola una testa pensosa: anche questa carrozza si 8 Ert, II| castani, dall'aria dolce e pensosa come quelli di sua madre, 9 Trent, I| custode aveva schiusa, tutta pensosa, il professore Alessandro Gli amanti: pastelli Par.
10 Caracc | uomini, come me, confessalo, pensosa signora.~ ~- Non li disprezzo; 11 Vincen | fa niente.~ ~Ella restò pensosa, un momento, mentre Pasqualino Le amanti Parte, Cap.
12 Fiamm, III| quell'attitudine seria, pensosa, che dà loro come una nova 13 Fiamm, III| rido - soggiunse Grazia, pensosa, guardando il mare coperto 14 Amant, II| era rimasta interdetta e pensosa, come se cercasse una idea, 15 Sogno | allora?~ ~- Sì - rispose lei, pensosa - andiamo.~ ~- Ma vi piace I capelli di Sansone Cap.
16 III | proprio lei, la taciturna pensosa signora Caterina, dal volto 17 V | Addio, — disse lei, gelida, pensosa, senza dargli la mano.~ ~ Castigo Cap.
18 III | Gozzoli, da una ideale donna pensosa e pregante di Sandro Botticelli, 19 III | volto pallido e una fronte pensosa, che la loro malattia, e 20 III | portava seco. Quella dolcezza pensosa che era una delle maggiori 21 V | sua volontà alla passività pensosa di Cesare Dias, ella aveva Dal vero Par.
22 6 | lo sguardo e restò tutta pensosa:~ ~- Uno di qua... uno di 23 19 | le brevi parole e rimase pensosa, pensosa, coi sopraccigli 24 19 | parole e rimase pensosa, pensosa, coi sopraccigli corrugati Ella non rispose Parte
25 1 | chinato gli occhi, tutta pensosa.~ ~«— Andrò — ella mi ha 26 1 | cristallo, con la vostra fronte pensosa, di cui io ignoro il pensiero, 27 2 | della sua antenata, rende pensosa la duchessa d'Arco. Ed ella 28 2 | più lentamente, un po' pensosa, Vivina Sforza. — Ma li 29 2 | soggiunto Maria Spinelli, pensosa. — Ma gli uomini non le 30 2 | ha detto lei senz'altro, pensosa, improvvisamente.~ ~«Ci 31 2 | audace inchiesta.~ ~«Un po' pensosa, ma semplicemente, Vivina 32 2 | mormorato Vivina, sempre più pensosa.~ ~«Tutti si erano allontanati 33 3 | Chérie, la Grande Chérie, la pensosa Chérie, la languente Chérie, 34 3 | piena di un orgoglio tacito, pensosa, distante da tutti: e il Fantasia Parte
35 1 | trasparenti occhi grigi. Pareva pensosa, distratta; ma un momento 36 2 | con la testa mostruosa e pensosa, la cui fronte pareva diventata 37 3 | bello - diceva Lucia, tutta pensosa.~ ~- Qui si sta meglio che L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | una pacatezza nobile e pensosa che pare più adatta al suo 39 Inf | sempre: a bocca chiusa e pensosa, il suo volto è molto meno 40 Inf | si era subitamente fatta pensosa.~ ~- Siete stata sola, a 41 Inf | guarirvi - mormorò, un po' pensosa.~ ~- Perchè? Per amor proprio?~ ~- 42 Inf | nella sua stanza, tutta pensosa. Mai più, nessuna donna, 43 ZigZ | fazzolettino, a una cara, pensosa, triste donna di cui egli Leggende napoletane Par.
44 8 | volte rimaneva lunghe ore pensosa. Pensava forse di sua madre, 45 14 | una fanciulla sottile e pensosa si struggeva lentamente La mano tagliata Par.
46 1 | tavola, assisteva, muta, pensosa.~ ~In Rachele Cabib brillava 47 1 | soggiunse Rachele, pensosa.~ ~— Stranissimi rumori: 48 2 | avvolta nella sua pelliccia e pensosa sotto il suo berretto di 49 2 | diventava più bella, più pensosa, più mistica ogni giorno, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
50 Trion, IV| lo sguardo e restò tutta pensosa.~ ~— Uno di qua... uno di 51 Duali, I| le brevi parole e rimase pensosa, pensosa, con le sopracciglia 52 Duali, I| parole e rimase pensosa, pensosa, con le sopracciglia corrugate Nel paese di Gesù Parte, Cap.
53 7, III| una cara persona giovane, pensosa, molto mistica: un frate 54 7, III| so — gli risposi, tutta pensosa. — Forse è un egoismo, uscire 55 7, VI| donna, talvolta, chinarsi pensosa sulle misteriose acque, 56 9, III| andò, con la malinconia pensosa e rassegnata dei turchi. Il paese di cuccagna Par.
57 3 | Cristo, attentamente, nella pensosa attitudine che le era particolare. 58 3 | voce e voltando in là la pensosa faccia.~ ~- No, Eccellenza, 59 3 | appressandosi al padre, la pensosa faccia della giovinetta 60 3 | ascoltava, rifattasi calma, pensosa: e nel cuore quella voce 61 13 | tanto che ella, fattasi pensosa, finiva per dire:~ ~- Allora 62 17 | Ella rimase in silenzio, pensosa. Una macchia di vino era 63 18 | la interlocutrice, tutta pensosa.~ ~- Scritto, scritto, figlia Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
64 Pre | ella diventa profonda, pensosa, malinconica spesso, scettica 65 1, IV| rispose più nessuno. Tutta pensosa la vice-direttrice andò 66 2, I| calmi ma profondi, la bocca pensosa, si curvavano sulla stoffa, 67 2, I| mormorò Eva, un momento pensosa.~ ~— Un annoiato, noioso — 68 2, III| realtà Chiarina Althan era pensosa e triste.~ ~ ~ ~ 69 3, I| fu....~ ~ ~divenne tutta pensosa. La cantante socchiudeva Storia di due anime Par.
70 1 | e la sua testa ardita e pensosa, opera eguale di pittore 71 1 | quando posso - continuò lei, pensosa, esitante. - Non sempre, 72 1 | legò sotto il mento. Era pensosa, di nuovo: incerta, anche, 73 3 | trovava più tacita e più pensosa della mattina: ella lo vedeva Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
74 2 | rientrato? - mormorò la monaca, pensosa, a capo chino.~ ~- No. Niente. 75 3 | emozione interiore. Così pensosa, così assorta, suor Giovanna 76 4 | restò muta, qualche tempo, pensosa, come preoccupata, ferma 77 4 | fermò dal tagliare e stette pensosa.~ ~- Non portavate un altro