Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| conservato qualche cosa d'infantile nella vecchiaia, e dalla 2 1, IV| fisonomia fra l'ingenuità infantile e la seduzione muliebre, 3 2, IV| preghiera muta, continua, infantile: non veder più quello che 4 2, IV| un'espressione di terrore infantile: ma fu una contrazione fugacissima. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| quello di un colosso bonario, infantile; più lontano, fra i fiori, Gli amanti: pastelli Par.
6 Stresa | privo di qualche ingenuità infantile. Era come un bimbo a cui 7 Maria | ne udiva la voce, un po' infantile, un po' interrotta, talvolta, 8 Gerald | bocca troppo piccola, troppo infantile, era sempre un po' schiusa 9 Angel | azzurri, con un'espressione d'infantile candore. I miei capelli Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, I| tanto aveano qualche cosa d'infantile, parea che veli e veli di 11 Sogno | buoni e soavi, un'aria d'infantile meraviglia.~ ~- Perchè avete 12 Sogno, I| malinconicamente, con un lagno infantile.~ ~- Ho torto - confessò La ballerina Cap.
13 IV | stessa, con una espressione infantile di dolore.~ ~— Ma chi andate I capelli di Sansone Cap.
14 I | infatuati. Con una sommissione infantile, mentre il sonno gli piombava, 15 II | insieme uno sbuffo della vita infantile, uno sbuffo di poesia malinconica 16 III | portava sempre un nastro rosso infantile negli arruffati capelli Castigo Cap.
17 II | ella con voce di pianto infantile, tenerissima — ha voluto 18 V | lievemente, con una grazia infantile. Egli teneva gli occhi bassi, 19 X | una innocente impazienza infantile, di Marco Palliano, formavano Dal vero Par.
20 1 | era avanzato in atto d'infantile fierezza. Forse la commedia Ella non rispose Parte
21 1 | segnavo con l'antico gesto infantile, mentre salutavo l'altare, Fantasia Parte
22 1 | maestra di qualche asilo infantile, io avrò impiegata a pro 23 1 | afferrate da una disperazione infantile, desolate da tutti quei 24 2 | sua forza, nella dolcezza infantile dell'uomo che ama. Posava 25 2 | Alberto, con la curiosità infantile dell'ignorante.~ ~- Sì, 26 2 | uomo era tale espressione infantile, egli faceva così bene le 27 2 | con "una passione cieca, infantile, profonda - e crede di essere 28 3 | una bocca bonaria, quasi infantile, a cui il pizzo napoleonico 29 5 | ricordava tutto questo amore infantile, fatto forte dalla convivenza. Fior di passione Novella
30 5 | Una desolazione quasi infantile le si dipingeva nel volto 31 17 | sopra la tavola, una voce infantile gridò di fuori:~ ~- Zio L'infedele Parte, Cap.
32 Inf | questi occhi, è una dolcezza infantile mista a una scintillante 33 Inf | cosa di duro. La sua voce è infantile, un po' trillante, un po' 34 Inf | manteneva quel suo contegno infantile, di una semplicità assoluta 35 Inf | amati, questo sgomento quasi infantile di chi si sente non protetto 36 1 | corruzione, avete tanta ingenuità infantile. Ciò è così nuovo in una O Giovannino, o la morte Par.
37 1 | lunga, con un viso roseo infantile di donna pingue che non La mano tagliata Par.
38 1 | con una voce di terrore infantile, che era molto seducente.~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 4, VII| guidatrice del piccolo armento infantile, si era accostata a lei 40 7, III| allegria, con ischiettezza infantile, con espressioni di felicità 41 8, II| anima i ricordi della fede infantile, se quanto io scrissi, schiettamente, Pagina azzurra Parte
42 3 | in embrione, un fermento infantile di città moderna, un balbettìo Piccole anime Parte
43 1 | signoramormorò una voce infantiledammi un fiore.~ ~E la 44 4 | boccuccia rimane ancora infantile, labbrucce fresche e rosate, 45 4 | fanciullona, più improvvisamente infantile nelle domande. Laura ama 46 7 | calze che sono una vanità infantile, poi nascondono a metà gli 47 7 | sono la più forte vanità infantile. Certo il bimbo tiene assai Il paese di cuccagna Par.
48 1 | si dipingeva il fisico, l’infantile dolore di chi sente i primi 49 2 | ma non goffo, dalla bocca infantile, rossa come un garofano, 50 2 | era rotondo, ancora un po’ infantile, malgrado i ventotto anni; 51 2 | il carattere feminile e infantile di quel volto d’uomo. E 52 4 | aspetto di purità nivale infantile, aveva un po’ calmato la 53 11 | la verginità, la purezza infantile, si era schiuso lentamente, 54 11 | chiese ella, con atto infantile.~ ~- Ditela…~ ~- Promettetemi 55 13 | manteneva la bella serenità infantile.~ ~- Non sai, non puoi saper 56 13 | sua bella voce cantante infantile:~ ~- Papà, dammi un bacio: 57 13 | quel suo dolce linguaggio infantile:~ ~- Mammà, beneditemi: 58 15 | perdono, con un balbettìo infantile, proprio come il fanciullo, 59 18 | che già andava all’asilo infantile, piccolina piccolina, accompagnata 60 20 | gli occhi, con quel moto infantile dei fanciulli moribondi, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
61 1, I| disgusto della miseria, dolore infantile: chinando il capo come a 62 2, I| i capelli ricci e l’aria infantile, malgrado che avessero quindici Storia di due anime Par.
63 1 | occhi erano d'un cilestrino infantile, e il Vittorioso conservava 64 1 | persisteva una espressione infantile, che lo ringiovaniva assai: 65 2 | espressione di smarrimento, quasi infantile: talvolta, essi si oscuravano, 66 3 | espressione maliziosa di dolcezza infantile e l'altra, anche infantile, 67 3 | infantile e l'altra, anche infantile, d'improvviso smarrimento: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
68 1 | tristezza si univa un terrore infantile, indomabile. Dove sarebbe 69 1 | con quel mormorìo un po' infantile delle monache, con quelle 70 1 | esse, insieme allo stupore infantile e ai segni del pudore claustrale 71 2 | quel timore vivo e quasi infantile del mondo esteriore, da 72 2 | anima semplice e rimasta infantile, che tutto andasse a gloria 73 2 | sottrarsi a quella curiosità infantile che, costantemente, vinceva 74 4 | e un balbettìo lamentoso infantile: era una delle due figliuolette 75 4 | davano in qualche risata infantile. Le giovanette stavano diritte, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
76 1, 9 | sue; nella piccola umanità infantile napoletana, i più battuti La virtù di Checchina Par.
77 3 | quasi aspirata, e una esse infantile, molto dolce; quella voce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License