IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] franceschina 11 franceschino 7 francesco 185 francese 77 francesi 23 franche 2 franchetti 1 | Frequenza [« »] 77 cristiani 77 egualmente 77 fini 77 francese 77 infantile 77 lezione 77 muliebre | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze francese |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| fiori di bambagia serica, in francese. Ella andava automaticamente, 2 2, III| una sua antica passione francese, con cui si ritrovava, ogni All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, I| dando lezioni d'inglese e di francese, si permetteva quel lusso 4 Terno, I| la serva della signora francese?~ ~— Che terno è? — disse 5 Terno, II| Jaquinangelo e la signora chiamata francese, vi era stato movimento 6 Terno, II| Dalla parte della signora francese, grande tranquillità, poichè 7 Terno, II| quel silenzio la signora francese comparve all'angolo della 8 Trent, II| copertina di un romanzo francese.~ ~— Vostra Eccellenza è 9 Trent, III| cappelli del sedicesimo secolo francese: e la falda gettava un'ombra Gli amanti: pastelli Par.
10 Heliot | tristezza e mormorava, in quel francese che era stato sempre la 11 Heliot | diceva, nel suo preferito francese dove aveva meno timidità Le amanti Parte, Cap.
12 Fiamm, II| rondinelle fuggenti, col motto francese; je reviendrai, le scatole 13 Amant, II| di pietanze cucinate alla francese, sempre un po' fredde, un 14 Amant, II| sovrapponeva alla cucina francese, finivano di stordirla nelle La ballerina Cap.
15 III | Sicuro. Con una donnetta, una francese. È un vecchio impenitente.~ ~— 16 III | napoletane, era un parlatore di francese perfetto. Nel discorso, I capelli di Sansone Cap.
17 II | corsivo qualche vocabolo francese adoperato da Scapoli, e 18 IV | scempiaggini tradotte dal francese? C'è nessun giornale a Roma 19 IV | traduceva gli articoli dal francese. E sotto la lingua velenosa 20 V | romanzi, tradotti, uno dal francese, uno dal russo, con tre Castigo Cap.
21 III | qualche caffè alla moda francese, venivano trilli biricchini 22 III | teatro estivo di operetta francese, a qualche pranzo fra amici, 23 V | leggicchiare una rivista francese, o sovratutto per restare 24 V | di La Rochefoucauld, in francese, con una legatura elegante 25 VI | romanzo della scrittrice francese. Ed era passata almeno un’ 26 VI | ancora si dava il titolo francese, ma la compagnia era italiana.~ ~— 27 VII | americana, si era scoperto fosse francese, assolutamente francese, 28 VII | francese, assolutamente francese, niente altro; da Wilkinson 29 X | Australien, un piroscafo francese, uscì dal porto di Gibilterra, Dal vero Par.
30 2 | Bastiglia e la rivoluzione francese; essa è un'arme contro il 31 32 | cronista che masticava di francese, lo profetizzò addirittura Donna Paola Capitolo
32 1 | prime parole della romanza francese:~ ~- Puisque rien ne t'arrête...~ ~ Ella non rispose Parte
33 1 | precisamente diretta. Diceva, in francese, sulla carta da visita: 34 2 | il capo e ride, ride in francese, come ella dice: io ho comperato 35 3 | alla Francia e all'arte francese, non un passeggiatore, non 36 3 | libro inglese, un libro francese. Miss Annie Ford era di Fior di passione Novella
37 1 | prime parole della romanza francese:~ ~- Puisque rien ne t'arrête....~ ~ 38 4 | le diceva costui, in francese - io non so che farvi. Badate 39 20 | amiche, con lo spiritello francese demolitore, le avevan messo 40 20 | grossolano, parlando un francese spaventoso ed un inglese 41 20 | Paolo leggeva un libro francese, un romanzo d'amore. Calliope L'infedele Parte, Cap.
42 Inf | applicò questo vezzeggiativo francese? Chi lo sa! Nessuno, forse La mano tagliata Par.
43 1 | calmò.~ ~— Forse non sa il francese, — pensò ancora Alimena — 44 1 | Meno male, capisce il francese, — disse fra sè Roberto 45 1 | un professore di lingua francese che domandava degli alunni, 46 1 | Romano e dalla Italie, in francese: per quattro o cinque giorni 47 2 | direttore della polizia francese, egli si recò da lui per 48 2 | brillanti successi, la polizia francese non avesse quella serietà La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 CoBor | lui s'inchinava, parlava francese, riconduceva le signore 50 CoBor | sfoggiava una pronuncia francese apertamente napoletana, 51 Idil, III| cronista che masticava di francese, lo profetizzò addirittura Nel paese di Gesù Parte, Cap.
52 1, III| musicali, chiacchierando in francese, con quel rapido cinguettìo 53 1, III| è quella del pasticcere francese, piena di petits fours, 54 3, I| greco, in italiano o in francese. E vale, anche, la pena 55 4, I| duchessa de Bouillon, una francese nata da un grande italiano, 56 6, II| non sanno una parola di francese, d’italiano o di greco. 57 7, II| avevo tre copie, così, in francese, in inglese e in italiano. 58 7, III| una famiglia d’impiegato francese al servizio della Turchia, 59 7, III| tutti questi ragazzi, in francese. Poi sparve. Io andai a 60 7, III| il nome del predicatore francese, a Parigi, a Notre Dame-des-Victoires, 61 7, IV| carmelitano parla solo il francese. Ma la vogliono, quest’eau 62 7, V| frati avevo potuto rilevare: francese, del resto, non conoscendo 63 7, VII| Poi, mi disse, nel suo francese di Olanda, che mi racconsolassi: 64 9, II| tutti: tutti vi parlano il francese: tuttissimi l’inglese. È 65 9, III| comprendevo punto, il suo francese: esso era perfino peggiore 66 9, III| sfunx. Credeva di parlare francese come a Parigi, Hassan! L’ 67 9, III| perfettamente l’italiano, il francese, l’inglese; i viaggi lunghi, Pagina azzurra Parte
68 3 | suoi manifesti l'operetta francese; uscendo dalle Gallerie 69 7 | lui s'inchinava, parlava francese, riconduceva le signore 70 7 | sfoggiava una pronunzia francese apertamente napoletana, Piccole anime Parte
71 8 | chiacchiericcio inglese, tedesco, francese. I viaggiatori le sorridono, Il paese di cuccagna Par.
72 1 | subito nel vestito alla moda francese. Pure, malgrado la simpatia 73 3 | parole della scrittrice francese; ogni tanto Bianca Maria Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
74 3, III| giovane, dalla pronunzia francese dolcissima, dall’aria pretenziosa, 75 4, I| disegno lineare, lingua francese, calligrafia e lavori donneschi? 76 5, III| Leggi il calendario francese; leggi il martirologio; Storia di due anime Par.
77 2 | della quadriglia, in un francese napoletano, enfaticamente,