IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fingiamo 5 fingo 1 fingono 6 fini 77 finì 85 finiamo 3 finiamola 2 | Frequenza [« »] 77 cristiana 77 cristiani 77 egualmente 77 fini 77 francese 77 infantile 77 lezione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fini |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| lumi, per le vie, e le più fini tinte di viole salivano 2 2, IV| una gran mondana; ma i più fini vedevano bene, ogni tanto, 3 2, IV| forza di sorridere; i più fini vedevano bene i suoi improvvisi 4 2, IV| coprivano gli occhi belli, i più fini vedevan bene che, in un 5 2, IV| inebbrianti cardenie, e fini steli di mughetti raccolti 6 2, IV| nivee rose dal cuore roseo, fini rose dal profumo quasi inafferrabile, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Terno, I| mandorla, con certe mani così fini e così candide che pareano Gli amanti: pastelli Par.
8 Morell | temperatura spirituale delle più fini e squisite. Questa verità, 9 Felice | quella pallida donnina dai fini capelli castagni, dalle 10 Marqui | né di impolverare le sue fini calze di seta donde traspariva 11 Heliot | l'ultimo abbraccio.~ ~- Fini, l'amour - ella balbettò, 12 Maria | nerissimi, così morbidi, così fini, così lucidi che sembravano 13 Maria | pallide, dai capelli neri, fini, che formavano un mucchietto 14 Maria | Egli le guardava le mani fini, magrette, lunghette, con 15 Maria | dai nerissimi, lucidi e fini capelli, che ne delineava Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| Napoli, nè le azzurrità fini del cielo e del mare, nè 17 Fiamm, II| azzurri del cielo e le sagome fini della chiesa e circondasse 18 Sole, II| pallida sempre, sotto le fini velette nere, vestita quasi 19 Amant, I| tranquillità e del candore, dalle fini sopracciglia nere e dalla 20 Amant, I| bronzo, erano, in legature fini di pergamena, tutti i volumi 21 Amant, II| tragiche come senza troppo fini scene di commedia, in quella 22 Amant, III| tante donne intelligenti e fini.... io sono una creatura La ballerina Cap.
23 I | suoi piedini calzati dalle fini scarpette di raso rosa vi 24 II | ed i suoi piedi non erano fini, malgrado che vi adoperasse 25 II | aristocraticamente affilato, dai baffi fini e biondi che covrivano una 26 III | sempre il bel gentiluomo dai fini mustacchi biondi, rialzati Castigo Cap.
27 I | carta rammentava i piaceri fini, le ore squisite, i nomi 28 I | solo quei piedini piccini, fini, che mai più avrebbero fatto 29 II | lutto faceva apparire più fini, più consunti e anche più 30 III | segreto raccoglitore di fini e rare sensazioni, di delicati 31 III | bellezze toscane, quiete e fini nelle linee, placide nel 32 III | in melodiette sapienti, fini e insinuanti; egli entrava 33 III | sopracciglia nerissime e fini, occhi dolci e fieri insieme. 34 IV | suoi tenui amori, delle fini simpatie. Lady Hermione 35 V | arrestò un istante: e le fini sopracciglia si aggrottarono 36 V | non puoi? O che orecchie fini e tenere! Perché non puoi? 37 VI | piccole mani guantate, i fini piedi calzati di nero, e 38 VIII | gialli, piccoli, minuti e fini. Ella non aveva veletta. 39 VIII | bruna testa incoronata di fini e piccoli fiori gialli s’ Dal vero Par.
40 1 | Amleto: quei capelli erano fini, lucidi, biondi e dolci 41 32 | altero, le estremità lunghe e fini, e quell'aria signorile 42 34 | gentili, dai capellucci così fini e così biondi che sembran Ella non rispose Parte
43 1 | bianco, molle, con ricami fini in argento: sulle loro teste 44 2 | begli occhi neri, sotto le fini sovracciglia diritte, scintillavano. 45 2 | in vezzosi mazzetti, in fini branches circondate di capelvenere, 46 3 | brillanti, a fili lunghi e fini, scintillanti, come rivoletti 47 3 | senza una gemma sulle dita fini, salvo la fascia d'oro dell' Fantasia Parte
48 3 | vi pare? Sono i fiori più fini e più giovanili della flora L'infedele Parte, Cap.
49 Inf | troppo morbidi e troppo fini, per quelle cose pallidamente 50 Inf | dai capelli neri, morbidi, fini, lucidi, come se fossero 51 ZigZ | forbici da ricamare, molto fini, taglientissime, col manico Leggende napoletane Par.
52 8 | quello del mare, le labbra fini e rosse, la personcina esile La mano tagliata Par.
53 1 | con quelle mani bianche e fini, mai! — egli disse, in preda 54 1 | certe mani bianche, lunghe e fini, mani di principessa e non 55 1 | capelli quasi rossi, ma fini e incolti, anche essi, quindi 56 2 | cavò due piccole pistole, fini e tremende: ne diede una 57 2 | dicendo che, in fin dei fini, si poteva tentare di mettere 58 2 | e per condurla ai nostri fini. Egli mi obbedì; Maria si La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
59 Silv, II| gentili, dai capellucci così fini e così biondi che sembran 60 Idil, II| altero, le estremità lunghe e fini, e quell'aria signorile Nel paese di Gesù Parte, Cap.
61 1, III| testina fine, dalle gambette fini, che corrono senza averne 62 1, III| instancabili, di questi arabetti fini e svelti come un dardo. 63 1, V| dell’Apollo, uno di quei fini dalmati, uomini di mare, 64 2, III| larga porta, e i brevi e fini cinguettii, presi e ripresi, 65 4, VII| pallidissima, dalle labbra fini, aveva, in certi momenti, 66 7, VII| quando non son belle, sono fini, snelle, di un pallor caldo Pagina azzurra Parte
67 6 | sentimenti, i pensierucci fini, le malinconie serene, gli Piccole anime Parte
68 4 | dolci alla vista, molto fini al tatto, riuniti in un Il paese di cuccagna Par.
69 16 | svelta, dai lineamenti assai fini, con una massa di capelli 70 16 | rammentati che alla fin dei fini, vi è sempre una rivoltella.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
71 1, I| portando i suoi vestiti fini e ricchi, i suoi cappelli 72 1, I| labbra di rosa morta. I fini capelli di un biondo cinereo Storia di due anime Par.
73 1 | idilliaco e le mani lunghette e fini: mentre era tutta vestita 74 2 | altro vi si mostrava. Le sue fini guance erano coperte di 75 3 | bistro, le sovracciglie fini: con atto costante, ella 76 4 | le mani bianche, agili, fini, di donna che ha passato Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
77 2 | grassoccia e rosea, nelle rughe fini che si diramavano intorno