Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| invernale, sotto un cielo nero. Corse, giunse a un muretto divisorio 2 2, I| gentiluomo amatore delle corse.~ ~– Oh cara donna – egli 3 2, I| A che ora si va alle corse? – ella domandò, risovvenendosi 4 2, I| indossare il suo vestito da corse, di lana color nocciuola, 5 2, I| per la prima volta alle corse, quando vi era sempre andato 6 2, I| ingresso del campo delle corse, entrando trovarono ancora 7 2, I| Non avete mai visto le corse, è vero? – domandò Caracciolo, 8 2, I| fanno male a vestirsi per le corse come se andassero a ballare, 9 2, I| totalmente del campo delle corse.~ ~– È costume di vincere 10 2, I| e guardò il campo delle corse.~ ~– Giacchè mi dovete trattar 11 2, I| debole eco di applausi. Le corse di quel primo giorno erano 12 2, III| quell'anno, a Sorrento, corse il motto, fra gli uomini, 13 2, IV| quel giorno, Cesare Dias corse a salvarti; caritatevolmente, 14 2, IV| porta e uscendo.~ ~Ella corse sino alla soglia. Cesare 15 2, IV| pauroso. Un lieve brivido le corse per la pelle ed ella fissò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
16 Ert, IV| mormorio di approvazioni corse fra gli ufficiali e i soldati. Gli amanti: pastelli Par.
17 Caracc | club, non scommetteva alle corse?~ ~- Nessuna di queste cose.~ ~- 18 Marqui | esistenza. Il vestito delle corse, dell'anno prima, era di 19 Marqui | azzurra: in quel giorno delle corse, ella si era sentita così 20 Heliot | veste di crespo, Luisa Cima corse in camera sua a provarla: Le amanti Parte, Cap.
21 Fiamm, I| decisione. Anzi, la voce ne corse, avvolta in veli misteriosi. 22 Fiamm, III| vuoto, tanto per fare le sue corse di quel giorno. Lo stabilimento I capelli di Sansone Cap.
23 I | fermarsi, schiuse una porta, corse a una scrivania e buttò 24 II | le ore di tipografia, le corse precipitose da una conferenza 25 III | ora te le mando giù.~ ~E corse per la scala, col capo chino, Castigo Cap.
26 I | impressione, indietreggiò, corse al letto di morte, tolse 27 II | ballo o sul campo delle corse, sopra una montagna nell’ 28 III | liberazione ad altre lunghe corse, in treno, estenuandosi 29 VI | un urtone sul campo delle corse: era un fatto serio, inutile 30 VI | ascendeva gli scalini, egli corse per raggiungerla, attraversando 31 IX | fuggire l’amor suo. Si levò, corse alle scale che davano sul 32 X | due giornate di festa? Le corse al Campo di Marte sono una 33 X | giorni. Che importa ciò? Le corse finiscono, gli equipaggi 34 X | esercitazioni militari e le corse dei cavalli: un’altra porta Dal vero Par.
35 6 | sbrigati.~ ~- Il giorno delle corse al Campo di Marte, ecco 36 6 | Smetto, smetto. Dunque alle corse stavamo in prima fila sulla 37 6 | conosco, l'ho visto alle corse ed alla passeggiata! Io 38 10 | antiche caccie! Lunghissime corse dietro una problematica 39 12 | rividero, ricordarono, ci corse un biglietto ed un convegno. 40 28 | giuochi? disfide, corse, gaie risate che echeggiano Fantasia Parte
41 1 | del collegio in tumulto.~ ~Corse a un'altra porta, la spinse, 42 1 | al balcone, lo schiuse, corse sull'asfalto nero che bruciava 43 3 | gridò, si staccò da lui, corse innanzi.~ ~- Venite, venite, 44 4 | ed ella entrò: Andrea le corse incontro, pallido dal piacere 45 5 | inverno. Avremo feste, balli, corse....~ ~- Mai più sarò lieta.~ ~- Fior di passione Novella
46 5 | E una fiamma viva le corse al volto.~ ~- Anche... ma Leggende napoletane Par.
47 14 | istante solo di luce. Egli corse, ansioso, rinvigorito; nulla La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
48 Trion, I| sbrigati.~ ~— Il giorno delle corse al Campo di Marte, ecco 49 Trion, I| Smetto, smetto. Dunque alle corse stavamo in prima fila sulla 50 Trion, I| conosco, l'ho visto alle corse ed alla passeggiala! Io 51 Inter, II| rividero, ricordarono, ci corse un biglietto ed un convegno. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
52 4, VII| come un’onda di sangue le corse al viso e lo infiammò: ella 53 7, XI| beffeggiata, insultata, corse ai piedi del Signore e vi Piccole anime Parte
54 1 | dopo un poco saltò giù e corse anche lei verso san Carlo: Il paese di cuccagna Par.
55 1 | bookmakers sui campi delle corse, mentre l’altro usciere 56 2 | strascico di raso giallo, le corse incontro, le fece una profonda 57 2 | parola sommessa, susurrata, corse, con uno strano stridore, 58 7 | gli altri attributi delle corse, un fermacarte che era una 59 7 | scale; il vecchietto gli corse dietro, per non lasciarselo 60 8 | Carità, man mano che le corse finivano, e che essi dovevano 61 17 | lacerarsi qualche cosa dentro; corse alla porta della dispensa, 62 17 | della sua disperazione, ella corse dietro alle due comitive, 63 20 | dottore Amati. E il poveretto corse, mentre Morelli dava delle Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
64 1, II| moto istintivo dei miopi e corse dalla sua amica. La Borrelli, 65 2, I| ma è in Iscozia, per le corse.~ ~E portò subito alle due 66 2, I| deità olimpica: a Eva che le corse incontro degnò sorridere, 67 2, I| tiro del piccione o alle corse, — il fratello sempre in 68 2, II| che si preparavano per le corse, questa scioccheria:~ ~— 69 2, II| Con quante bestie vai alle corse, tu?~ ~Maria rideva quietamente, Storia di due anime Par.
70 3 | vi era. Sconvolto, egli corse in cucina, ove la serva 71 3 | sempre le lettere.~ ~Egli vi corse. Un bigliettino era deposto, 72 4 | era sul tavolino centrale, corse in istanza da pranzo, accese 73 4 | folle, vacillante, egli corse di nuovo nella stanza da 74 4 | oscurità era grande, egli corse in piazza Ecce Homo, rasentando Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
75 4 | dormienti, ella quasi quasi corse, rigida, fra le due file 76 4 | fra due giorni vi erano le corse dei cavalli, il grande spettacolo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
77 3, 2 | ma che ha una scuderia da corse. Ho innanzi agli occhi e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License