IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spaventava 6 spaventavano 3 spaventi 4 spavento 76 spaventò 1 spaventosa 22 spaventose 6 | Frequenza [« »] 76 sacrificio 76 sospetto 76 spalla 76 spavento 76 sublime 75 capisco 75 dirvi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze spavento |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| fremere di vergogna e di spavento, quando pensavo che ella 2 1, II| cuore gli si gelò dallo spavento innanzi a un avvenire d' 3 1, III| di Cesare Dias, le faceva spavento e le sembrava di essere 4 1, V| suprema, e impallidiva di spavento. Adesso l'umore di Anna 5 2, IV| salone, ebbe un minuto di spavento, vedendo apparirvi una figura 6 2, IV| adesso, le impresse uno spavento tale, tale un novello strazio All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, II| ella comprimeva un grido di spavento, tratta bruscamente dalla 8 Ert, III| che il nostro cimitero fa spavento. Malgrado tutti i miei sforzi, 9 Trent, II| affari che le davano tanto spavento, e che lo avrebbero forse 10 Trent, II| aver sopportato l'acuto spavento di un naufragio, di aver 11 Trent, IV| una curiosità vaga, senza spavento, senza gioia.~ ~— Forse Gli amanti: pastelli Par.
12 Sorel | Adesso, una espressione di spavento si era unita, sulla sua 13 Maria | anima e dei sensi, gli fece spavento. Pensò, disperatamente, Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| più nulla, vinta da uno spavento folle. Era allora che, levatasi, 15 Fiamm, I| creatura li faceva fremere di spavento. Forse, amandosi in quella 16 Fiamm, II| fece gittare un grido di spavento.~ ~- È il fischio di allarme, 17 Amant, III| si arretrava, compresa di spavento: ma i suoi occhi avevano I capelli di Sansone Cap.
18 I | un brivido voluttuoso di spavento, con quel desiderio e quella 19 II | egli vedeva con un certo spavento accumularsi il lavoro, si Castigo Cap.
20 I | più salda anima umana lo spavento del fatto irrimediabile! 21 III | aprire, cadde a terra dallo spavento, e il padre la esorcizzò 22 IV | intanto lo prostrava nello spavento di aver innanzi a sé un’ 23 V | occhi con le mani.~ ~— Tanto spavento ti fanno i fantasmi, Laura? 24 V | Finisci questa commedia dello spavento, perché io non ti credo. 25 V | avrai così vinto il tuo spavento, o dopo che avrai potuto 26 V | aver vinto il tuo falso spavento, sorridente, obliosa, ritorna 27 VI | morte, senza gioia e senza spavento, trovandola una soluzione 28 IX | era morta: ma io tremo di spavento, pensando che Iddio l’ha 29 IX | Io ho ragione se tremo di spavento e di rimorso, innanzi a Dal vero Par.
30 20 | sorrideva e piangeva talvolta di spavento, talvolta di consolazione: 31 29 | e questo aumenta il mio spavento.~ ~Giorgio non le rispose: Donna Paola Capitolo
32 3 | manifestare questa paura. Vidi con spavento che quell'uomo era là, che 33 3 | a noi, io che sentivo lo spavento di questo spettro salirmi Ella non rispose Parte
34 3 | presso Natale, ella ebbe uno spavento immenso: poichè, dopo aver Fantasia Parte
35 3 | orribili gambi che mettevano spavento, si apriva,un fiore rosso 36 3 | volte. Un fioco grido di spavento le rispose da sinistra e 37 5 | Ella gettò un grido di spavento.~ ~- Niente, è la grotta. 38 5 | del letto, che le faceva spavento. Se ne stava seduta, l'una Fior di passione Novella
39 6 | manifestare questa paura. Vidi con spavento che quell'uomo era là, che 40 6 | a noi, io che sentivo lo spavento di questo spettro salirmi L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | per considerare Chérie con spavento, poichè ella era stata la Leggende napoletane Par.
42 2 | formidabile serpente che era lo spavento di ogni uomo avendo già 43 3 | un gridio fra il comico spavento e l’allegria dell’acqua O Giovannino, o la morte Par.
44 2 | di reprimere un moto di spavento. «E che vuole?».~ ~«Vuole La mano tagliata Par.
45 2 | persecutore. … mi faceva troppo spavento!~ ~— Ebbene?~ ~— Ebbene, 46 2 | grande dolore e al più grande spavento.~ ~— Temevate quell'uomo?~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
47 4, II| Evangelio vi imprimono un sacro spavento, giacchè tutta la lunghezza Pagina azzurra Parte
48 1 | due minuti, cagionando uno spavento immenso alle signorine? Il paese di cuccagna Par.
49 2 | sopratutto sguardi di rispettoso spavento, uno spavento fantastico 50 2 | rispettoso spavento, uno spavento fantastico che traluceva 51 3 | un brivido di freddo e di spavento la colse, parendole che 52 3 | finiva per ispirarle uno spavento invincibile: suo padre, 53 4 | nipote ha avuto qualche spavento?~ ~Silenzio dall’altra parte.~ ~- 54 4 | fra quegli strilli metà di spavento, metà di pietà, che avevano 55 9 | della felicità e non dello spavento, se avesse potuto vedere 56 9 | sola qui, senza morire di spavento.~ ~E parlava affannosa, 57 11 | io mi sento morire dallo spavento. Misteriosi rumori mi ronzano 58 11 | accorge delle convulsioni di spavento che squassano il mio corpo, 59 12 | impressione sempre più distinta di spavento. Invece Carmela, dall’animo 60 13 | suo marito e un immenso spavento dell’avvenire, aveva levato 61 14 | spaziati e gittarono un dato di spavento, fra quella gente riunita 62 14 | lui, con un singhiozzo di spavento.~ ~- I numeri veri, - disse 63 15 | notte. Un piccolo grido di spavento le uscì dalla bocca ed ella 64 15 | carne dei morti. Urlando di spavento, Francesco e Giovanni fuggirono, 65 15 | aveva tanto comunicativo spavento, che nessuno osava penetrare 66 15 | nella sua espressione di spavento.~ ~- Bianca! - disse il 67 15 | grottesco.~ ~- Voi mi fate spavento, - gridò lei, indietreggiando 68 20 | Sì…~ ~- Per qualche spavento, per qualche rumore…?~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
69 1, I| sulla fronte per mitigare lo spavento che produceva il suo occhio 70 4, I| sentendo e assaporando lo spavento che incuteva in quei poveri Storia di due anime Par.
71 4 | dandogli un nuovo sussulto di spavento. Non aveva inteso dire che 72 4 | cofanetti di ferro. Folle di spavento, dunque Domenico Maresca 73 4 | era socchiuso: folle di spavento, lo aprì tutto, vi cercò, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
74 2 | non più, e io tremo di spavento, pensandoci. Non credete 75 4 | umiltà, di tristezza e di spavento. Adesso, dall'altra stanza, La virtù di Checchina Par.
76 6 | Trevi, si agghiacciò dallo spavento. Aveva lasciata la lettera