Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| nuovo rumore, nessuna nuova chiamata, egli credette di andarsene, 2 1, IV| non l'aveva graziosamente chiamata Minerva, per il suo puro 3 2, III| veniva, sebbene fosse stata chiamata; Anna rimandò la sua cameriera. 4 2, IV| atto di sfida. – Tu mi hai chiamata qui, per vilipendere una 5 2, IV| nella carne.~ ~– Tu m'hai chiamata. Sono venuta per mostrarti All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| carretto sulla dritta via, chiamata di Fuorigrotta, e che ai 7 Ert, III| neppure; neppure alla seconda chiamata. Gigli represse un piccolo 8 Ert, V| si ritirava subito, come chiamata dall'interno. Egli si allontanava 9 Ert, VI| due volte, quando aveva chiamata Cecilia per dirle questo, 10 Ert, VI| cucina, al mattino, aveva chiamata Grazietta per sapere notizie 11 Terno, II| Jaquinangelo e la signora chiamata francese, vi era stato movimento 12 Terno, II| qualità, misura e forma, chiamata monnezzaglia, poichè è il 13 Trent, II| quella donna… come l'aveva chiamata il signor Paolo?... quella Gli amanti: pastelli Par.
14 Marqui | conosceva occaso. Cristina, chiamata, non accorse immediatamente: 15 Gerald | per diminutivo vezzoso chiamata miss Geraldina, passava Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| porta, aspettando di esser chiamata per ritornare. Allora soltanto, 17 Fiamm, III| gutturale, quasi orientale, chiamata la strega, che un coro di 18 Sole, II| avesse qualche misteriosa chiamata altrove e che la presentisse. 19 Amant, III| temendo troppo di esser chiamata la più scema fra le donne. La ballerina Cap.
20 II | protestava; pretendeva di esser chiamata Tina, diminutivo elegante 21 IV | quando doveva aspettare la chiamata, si metteva in un cantone, Castigo Cap.
22 IX | ella è morta... Dio l’ha chiamata...~ ~— No, Dio non l’aveva 23 IX | No, Dio non l’aveva chiamata: non era la sua ora: aveva 24 IX | ed era tornata indietro, chiamata da non so quale cosa obliata. Dal vero Par.
25 21 | risuona come una vigorosa chiamata. Allora colui che legge 26 27 | prorompeva nella sua allegra chiamata. Ed accanto a lei il conte 27 33 | vedere il Sannazaro, era chiamata ogni tanto al balcone per 28 34 | di fronte a suo padre, fu chiamata signora, firmò le lettere 29 34 | verità una voce l'aveva chiamata.~ ~ ~ ~II.~ ~No, non era Ella non rispose Parte
30 1 | un tratto, innanzi, come chiamata, dal suo muto, possente 31 2 | quella che, in Roma, si è chiamata, per venti anni, Faustina 32 3 | lunga ora non l'avrebbe chiamata. Quando squillava, fiocamente, Fantasia Parte
33 1 | sonata già due volte la chiamata del refettorio. - Federici, 34 1 | Altimare.~ ~- Dunque l'hanno chiamata in Direzione? - domandò 35 3 | importanti.~ ~- .. Noi l'abbiamo chiamata Terra di Lavoro, nome anche 36 3 | Esposizione didattica, e, chiamata Caterina in disparte, le Fior di passione Novella
37 12 | ed elegante. Uno l'aveva chiamata, offrendole da cena. Lei 38 20 | brillanti. Ora, la quadriglia chiamata con voce nasale da un direttore L'infedele Parte, Cap.
39 Inf | bene come Chérie si sia chiamata, al fonte battesimale e Leggende napoletane Par.
40 4 | menato in moglie una donna chiamata Megera che lo ricambiava 41 7 | meravigliato e compiaciuto; e chiamata a sé la Jovannella di Canzio, 42 8 | seconda sorella, veniva chiamata cosi dalla bianchezza eccezionale 43 11 | larga e fiorita che veniva chiamata Megaride o Megara che significa O Giovannino, o la morte Par.
44 2 | faceva vento, estasiata. Poi, chiamata, lasciò la stanza. E Chiarina 45 2 | Gabriella alla serva che aveva chiamata.~ ~«Sta dicendo le divozioni » La mano tagliata Par.
46 2 | Era lei. Veniva alla mia chiamata. Non aveva mai voluto obbedirmi, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 Palco | vedere il Sannazzaro, era chiamata ogni tanto al balcone, per 48 10Mus | risuona come una vigorosa chiamata. Allora colui che legge, 49 Silv, I| di fronte a suo padre, fu chiamata signora, firmò le lettere 50 Silv, I| verità una voce l'aveva chiamata.~ ~ ~ ~ 51 CoSal, -| capelli castani. Era quindi chiamata, a torto o a ragione — io Nel paese di Gesù Parte, Cap.
52 2, III| prima celletta, entrando, è chiamata stanza dell’Angelo. Voi Pagina azzurra Parte
53 5 | capelli castani. Era quindi chiamata, a torto o a ragione — io 54 9 | risuona come una vigorosa chiamata. Allora colui che legge, Il paese di cuccagna Par.
55 4 | quello che dicevano; mi hanno chiamata.~ ~- Chi è quella monaca? - 56 10 | qualche grido si udì, di chiamata, di invocazione, disperatamente:~ ~- 57 12 | nuovamente Carmela; aveva chiamata Cleofe, la decrepita serva, 58 16 | attenzione: era stata una chiamata misteriosa, ecco tutto, 59 16 | onde potesse venir quella chiamata e si accusò di fantasticaggini, 60 16 | fazzoletto bianco, in atto di chiamata: anche la mano sparì, lo 61 19 | don Crescenzo.~ ~- Questa chiamata del presidente è stata per 62 20 | sua voce, come se la sua chiamata dovesse passare attraverso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
63 1, II| festivo pomeridiano, una lieve chiamata telegrafica s’intese. Nessuna 64 1, II| per non muoversi. Ma la chiamata risuonò, più viva: veniva 65 1, IV| quattro volte era stata chiamata in direzione, l’avevano 66 4, I| che forse sarebbe stata chiamata da quattro professori a 67 4, II| occhi.~ ~Costanza Scalera, chiamata, si levò, con la sua aria 68 4, II| quasi, desideravano che la chiamata non sapesse la lezione, 69 4, IV| amarmi. Due volte è stata chiamata dal provveditore e biasimata Storia di due anime Par.
70 2 | cantone, aspettando di esser chiamata. Domenico era sempre solo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
71 1 | sepolta viva. Come mai si era chiamata, nel mondo? Non lo ricordava. 72 1 | delle memorie. Ella si era chiamata, nel mondo, Luisa Bevilacqua. 73 1 | Sì, il Signore l'aveva chiamata a , poichè il mondo di 74 3 | vecchia monaca, a quella chiamata, restò confusa, incerta: Il ventre di Napoli Parte, Cap.
75 2, 2 | altri. Una piccola regione chiamata Tentella: cioè un intrico 76 3, 8 | Quante volte ella mi ha chiamata a per comunicarmi una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License