All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, II| scarsamente il proprio pane; e il capitano Gigli l'aveva sposata così, 2 Ert, II| Che notti! Mentre il capitano Gigli dormiva placidamente, 3 Ert, II| calzolai-galeotti. Come fare? Il capitano non aveva un grande stipendio 4 Ert, III| parlando sottovoce fra loro, il capitano Gigli, direttore del R. 5 Ert, III| rispettava profondamente, il capitano Gigli non abbandonava mai 6 Ert, III| permettonodisse brevemente il capitano Gigli. Tacquero. Erano giunti 7 Ert, III| dolcemente, ma con fermezza, il capitano Gigli.~ ~— Si scappa, si 8 Ert, III| disse semplicemente il capitano.~ ~— Come cedettero?~ ~— 9 Ert, III| con grande pazienza, il capitano Gigli.~ ~— E chi me lo ? 10 Ert, III| fastidiosissimo — disse il capitano Gigli, — ma è sempre ammalato, 11 Ert, III| tutti — disse sottovoce il capitano Gigli. — I più tranquilli, 12 Ert, IV| Tutta la notte il capitano Gigli era stato molto agitato. 13 Ert, IV| il marito era agitato. Il capitano Gigli, al mattino, si era 14 Ert, IV| sogguardando il marito: il capitano Gigli era pallido come un 15 Ert, IV| questo giovanotto, disse il capitano Gigli, con voce così tramutata 16 Ert, IV| moglie e figliuolo, il capitano Gigli si avanzò verso Cecilia, 17 Ert, IV| italianadisse, di nuovo, il capitano Gigli.~ ~— Venezia è italiana — 18 Ert, IV| italiano. Da quel momento il capitano Gigli non ebbe più pace: 19 Ert, IV| Venezia è italiana.~ ~Il capitano Gigli scese in ufficio e 20 Ert, IV| soldati. In un momento che il capitano Gigli rientrava nella sua 21 Ert, IV| poco.~ ~Era comparso il capitano Gigli, vestito in uniforme, 22 Ert, IV| della campagna 1859-60. Il capitano Gigli teneva in mano un 23 Ert, IV| abbandonato.~ ~Alla comparsa del capitano Gigli fu un silenzio universale: 24 Ert, IV| spiegata e un po' sollevata. Il capitano Gigli, prima di parlare, 25 Ert, IV| quella gente e il volto del capitano Gigli divenne pallido, mentre 26 Ert, IV| con tanta insistenza il capitano, quella profonda siepe di 27 Ert, IV| ma leggermente velata, il capitano Giglioggi, all'isola 28 Ert, IV| commossi, tutti, — riprese il capitano Gigli, come il rumore si 29 Ert, IV| credo, — riprese a dire il capitano Gigli, più lentamente, — 30 Ert, IV| fossero ristretti intorno al capitano Gigli, e pareva che i galeotti 31 Ert, IV| calde. Con un gesto vago, il capitano aveva finito di parlare, 32 Ert, IV| libertà quella sera: il capitano Gigli aveva fatto dispensare 33 Ert, V| Come sta? — diceva il capitano Gigli a sua moglie.~ ~— 34 Ert, V| ufficio di direzione, dove il capitano Gigli scriveva. Era pallido, 35 Ert, V| scriveva. Era pallido, il capitano Gigli, e scriveva nervosamente. 36 Ert, V| fra le mani, attese che il capitano finisse di scrivere: e quello 37 Ert, V| gli occhi. Alla fine, il capitano Gigli, avvertendo che qualcuno 38 Ert, V| può veder nessuno?~ ~Il capitano Gigli levò gli occhi su 39 Ert, V| rispose, dopo aver pensato, il capitano Gigli. — È nervoso, povero 40 Ert, V| ancora dire qualche cosa. Il capitano Gigli, imbarazzato, non 41 Ert, V| Va benedisse il capitano. — Glielo dirò, certamente.~ ~ 42 Ert, V| seguito dallo sguardo del capitano Gigli. Nulla poteva meravigliarlo, 43 Ert, V| ammalato. Lo sapeva, il capitano Gigli, come sapeva tutto 44 Ert, V| Grazietta, anche davanti al capitano. E nessuno entrava, no, 45 Ert, V| mio...~ ~Così, neppure il capitano Gigli, intimidito, scosso, 46 Ert, V| un rapporto fu fatto al capitano Gigli. Pareva quasi che 47 Ert, V| carceriere nel rapporto. Il Capitano Gigli gli rispose che non 48 Ert, V| seduta accanto al letto e il capitano appoggiato alla spalliera, 49 Ert, VI| lievemente alla porta. Il capitano Gigli che sedeva presso 50 Ert, VI| nella mente confusa del capitano Gigli non ritornava questo 51 Ert, VI| tre volte, passando, il capitano Gigli lo aveva visto, ma 52 Ert, VI| verso la sera, stanco, il capitano Gigli uscendo di ufficio, 53 Ert, VI| Eccellenza.~ ~Sopra, il capitano Gigli fece chiamare sua 54 Ert, VI| Tutto è fattodisse il capitano, penosamente.~ ~— Per quando~ ~— 55 Ert, VI| novembre che nella casa del capitano Gigli, dalle porte spalancate, 56 Ert, VI| lei tremò, quando il capitano Gigli, chiamatala fuori, 57 Ert, VI| Tutti stringevano la mano al capitano Gigli dicendogli qualche 58 Trent, V| economie, dalla pinzochera al capitano dell'esercito borbonico Gli amanti: pastelli Par.
59 Vincen | di don Ferdinando, l'ex capitano borbonico: erano le tre, I capelli di Sansone Cap.
60 IV | il giornalista è come un capitano di mare: deve colare a picco 61 IV | l'avventura era buona, il capitano saliva in groppa alla fortuna; 62 IV | reggimento si scioglieva, il capitano tornava ai campi, o al castello, 63 IV | finisce male, — disse un capitano dei carabinieri amico dei 64 IV | col mio giornale, come il capitano con la sua nave. Noi abbiamo Castigo Cap.
65 VII | Dormiva?~ ~— Non è un grande capitano, è una donna: faceva quel 66 X | tentare il salvataggio del capitano, dell’equipaggio e sovra Dal vero Par.
67 23 | eroina ignota ai giornali, il capitano Salvi, il Bertaccini ed La mano tagliata Par.
68 2 | bianca e verde e perchè il capitano è piccolo, tarchiato, fulvo 69 2 | si licenziò da noi. Il capitano del Dundee venne a domandarmi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
70 CoBor | gonnella.~ ~— Tutte le signore capitano in magazzino....~ ~— Una Nel paese di Gesù Parte, Cap.
71 2, IV| scuola, queste creature capitano pian piano, in silenzio, Pagina azzurra Parte
72 7 | Tutte le signore che capitano in magazzino...~ ~— Una Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
73 3, I| vedova, l’altra orfana, di un capitano morto a Capua, nel 1860, 74 3, IV| di don Giuseppe Froio, ex capitano della Guardia Nazionale, 75 3, IV| arricchito, a cinquant’anni era capitano e notabile del quartiere Il ventre di Napoli Parte, Cap.
76 3, 1 | paggetto gentile o grosso capitano di ventura, può sempre sviluppare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License