IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cadaverica 1 cadaveriche 3 cadaverico 1 cadde 76 caddero 14 caddi 4 cade 41 | Frequenza [« »] 77 trova 76 aperte 76 beatrice 76 cadde 76 campanello 76 capitano 76 causa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cadde |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| scorno e di pentimento, cadde in ginocchio in mezzo alla 2 1, IV| gente che erasi fatto forte, cadde a un tratto, nel rispettoso 3 1, IV| Guardava. Quando il sipario cadde e Roberto Stagno venne al 4 1, VII| visione, fece tre passi e cadde con le braccia tese verso 5 2, II| di chiudere i cristalli: cadde sul seggiolone, esausta, 6 2, IV| udire. Ricordati.~ ~Laura cadde sulla poltroncina e abbandonò 7 2, IV| vendicarsi. Pian piano, cadde sulle ginocchia, e congiunte 8 2, IV| cosa, il coraggio di Anna cadde, ella gli andò vicino, gli All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, I| e la catena, ribattendo, cadde su lui, sulla gamba, sul 10 Ert, II| uscì, strozzato: ed ella cadde giù, di piombo, lungo il 11 Ert, III| ginocchia, il libro gli cadde per terra: il galeotto accorse 12 Ert, VI| le lacerasse il petto e cadde nelle braccia di suo marito, 13 Terno, II| Ma come uno straccio le cadde ai piedi, la figliola con 14 Trent, III| labbra e arrossa gli occhi, cadde: e un dolcissimo scirocco Gli amanti: pastelli Par.
15 Stresa | freddissima. Nino Stresa cadde in una tristezza immensa, 16 Felice | appuntamenti: poi, partì. Ella cadde gravemente inferma: egli 17 Maria | trascinò là innanzi e vi cadde in ginocchio e baciò lievemente Le amanti Parte, Cap.
18 Sole, I| camminando, ad un tratto, l'ira cadde:~ ~- Bene mi sta - pensò. - 19 Sole, III| cuore d'uomo, in quel bacio, cadde.~ ~ ~ ~ La ballerina Cap.
20 II | Mastracchio frettolosa, non cadde contro una quinta: si graffiò Castigo Cap.
21 I | dolore, dalla pietà; egli cadde a’ piedi di quel letto, 22 II | fumare; ma la sigaretta gli cadde di mano, a metà, e si spense 23 II | giunta presso a lui, gli cadde in ginocchio, avanti, stendendogli 24 III | che le venne ad aprire, cadde a terra dallo spavento, 25 III | tese le braccia ed ella vi cadde e la porta si richiuse. 26 VI | dalla sua cara moglietta, cadde il sipario fra molti applausi.~ ~— 27 VII | colazione, e l’osservazione cadde, mentre si sedevano e chiamavano 28 VII | sorridendo vagamente: poi roteò e cadde. Montechiaro, che era accorso, 29 VII | scherza... — mormorò Cesare.~ ~Cadde il discorso, subito. Dopo 30 VIII | bruno, si sciolsero, egli cadde sul tronco d’albero.~ ~— Dal vero Par.
31 6 | suo animo?.....~ ~Il libro cadde dalle ginocchia a terra, 32 20 | una sera, un fiammifero cadde sui giornali; questi abbruciarono 33 32 | angosciato di prima.~ ~Un giorno cadde ammalato di una febbre nervosa, Ella non rispose Parte
34 1 | la mia lettera. Essa non cadde molto lontana: la vidi biancheggiare, Fantasia Parte
35 1 | morsicò. Poi mise un urlo e cadde svenuta sull'asfalto.~ ~ 36 2 | cinque minuti il giornale gli cadde di mano. Caterina lo raccolse 37 2 | campioni. Un fazzoletto cadde ai piedi di Andrea. Egli 38 2 | Di nuovo la conversazione cadde. Lui contava macchinalmente 39 4 | Andrea che usciva, ella cadde per terra, in preda a una 40 5 | rispose Caterina, e le cadde la testa sul petto.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | stento gli fu accordata, come cadde dall'alto, come parve proprio 42 Inf | la trovò fredda. Allora cadde in ginocchio, avanti a quel Leggende napoletane Par.
43 8 | sorella! Essa lo ama – e cadde ginocchioni, balbettando 44 14 | intese e la divina fanciulla cadde al suolo, frantumata in La mano tagliata Par.
45 1 | rapidamente. La seconda vite cadde: egli mise la stecca e sollevò 46 1 | male e per poco Mosè non cadde.~ ~— Attento, padrone! — 47 1 | fanciulla gittò un grido e cadde riversa, svenuta.~ ~ ~ ~ 48 2 | consumato tutta la sua volontà, cadde a terra, lungo disteso, 49 2 | possa dimenticare! — ~ ~E cadde inginocchioni innanzi alla 50 2 | colpito alla sua porta e cadde svenuto, nel sangue: impossibile 51 2 | momento, tutta la mia volontà cadde, e sentii che non sarei 52 2 | pezzi e uno dei cavalli cadde morto.~ ~«Eravamo in un 53 2 | mio collo. Il suo corpo cadde di piombo a terra, ed io, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
54 Trion, II| suo animo?...~ ~Il libro cadde dalle ginocchia a terra, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
55 2, III| aria e della luce, tutto cadde in polvere, salvo qualche 56 3, I| quel tempio, rovine con cui cadde per sempre l’antica grandezza 57 4, III| per la terza volta, Gesù cadde sotto il peso della croce, 58 4, VII| sola. Non s’inginocchiò, cadde: cadde, con le braccia aperte, 59 4, VII| Non s’inginocchiò, cadde: cadde, con le braccia aperte, 60 5, III| dell’asceta di Aïn-Karem, ma cadde l’onda battesimale sul capo Piccole anime Parte
61 6 | soldo nella manina. Il soldo cadde dalle dita aperte a terra: Il paese di cuccagna Par.
62 3 | Subito, lo sdegno di lui cadde, improvvisamente calmato. 63 8 | Banco lotto, sulla porta, cadde il suo sorriso e si rammentò 64 10 | della bionda Antonietta cadde, lentamente roteando, una 65 11 | parlatorio dove Bianca Maria cadde in deliquio, era corsa all’ 66 14 | tutta la sua forza d’animo cadde, la viltà dell’uomo imprigionato 67 15 | Dio, perdonateci!~ ~E cadde ginocchioni, si prostese, 68 15 | mormorò, e aprendo le braccia, cadde indietro, riversa, livida, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
69 1, IV| rarissimamente: ma un nuovo fulmine cadde più vicino.~ ~— Linee alla Storia di due anime Par.
70 3 | profonda confusione, egli cadde sovra una sedia, al suo 71 4 | Gli dettero una sedia: vi cadde: e nulla sapendo più, nulla 72 4 | altissimo, Domenico Maresca, cadde, come morto, ai piedi di Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
73 1 | le mancarono. Vacillò e cadde fra le braccia delle sue 74 2 | senza reagire, il marinaio cadde, di un tratto, a terra, 75 2 | la nausea, per l'orrore, cadde indietro, sulla terra, come 76 4 | sonno: una grossa scarpa cadde, da una sedia, a terra e