IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] beatitudine 19 beatitudini 8 beato 23 beatrice 76 beau 6 beaucoup 3 beaulieu 2 | Frequenza [« »] 77 trifari 77 trova 76 aperte 76 beatrice 76 cadde 76 campanello 76 capitano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze beatrice |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, II| scintillavano, simili a quelli di Beatrice, nella novella di Edgardo Gli amanti: pastelli Par.
2 Caracc | hai? - le disse gravemente Beatrice Albano uscendo dal torpore 3 Caracc | capisce niente - le replicò Beatrice, guardandola coi suoi larghi 4 Caracc | contrasti per farmi arrabbiare, Beatrice?~ ~- No, cara.~ ~- Tu disprezzi 5 Caracc | conosci meno di me, cara donna Beatrice, che non avete voluto nè 6 Caracc | sono virtuosa, - replicò Beatrice, con un lieve sorriso sulle 7 Caracc | giurare, non giurare.... - e Beatrice sorrideva ancora, in una 8 Caracc | avuto un amante, - dichiarò Beatrice Albano, con molta tranquillità.~ ~- 9 Caracc | sei stata sempre virtuosa, Beatrice.~ ~- Chi ha avuto un amante, 10 Caracc | guastano.~ ~- Forse, - disse Beatrice Albano, incrociando le mani 11 Caracc | disse con un fugace sorriso Beatrice Albano.~ ~Un silenzio regnò 12 Caracc | copriva la lampada.~ ~- Beatrice, che faceva questo tuo amante?~ ~- 13 Caracc | parlato di morte, - disse Beatrice, a voce più bassa, chinando 14 Caracc | arrivare al delitto.~ ~- Oh Beatrice, quanto lo hai amato!~ ~- 15 Caracc | relativa, è impossibile, Beatrice.~ ~- Sarà: ma io l'ho incontrata.~ ~- 16 Caracc | nella voce e nel gesto, Beatrice Albano.~ ~- Ah! è vero: 17 Caracc | finito.~ ~- È finito, - e Beatrice Albano si covrì gli occhi 18 Caracc | Dimmi come è finito, cara.~ ~Beatrice Albano la guardò, silenziosamente.~ ~- 19 Caracc | ne consolerò mai, - disse Beatrice, desolatamente.~ ~- Perchè 20 Caracc | una storia d'abbandono.~ ~Beatrice fece uno sforzo per parlare: 21 Caracc | Maddalena.~ ~- Sì, - disse Beatrice, con un atto disperato delle 22 Caracc | E a lungo, a lungo, Beatrice Albano pianse su quel ricordo 23 Caracc | parlasse a sè stessa.~ ~Beatrice la guardò: le palpebre le 24 Caracc | meglio del sentimento.~ ~Beatrice Albano acconsentì, col capo.~ ~ ~ ~ Le amanti Parte, Cap.
25 Fiamm, I| appassionata fantasima di Beatrice Cenci, ogni ombra femminile, I capelli di Sansone Cap.
26 III | dentro un coupè, donna Beatrice di Santaninfa; la carrozza 27 III | alta, flessibile, donna Beatrice, la bionda, dagli occhi 28 III | pasticciere la contessa Beatrice di Santaninfa, Riccardo 29 III | desiderato l'amore di donna Beatrice e di donna Tecla, parendogli 30 III | bellezza, di lusso: donna Beatrice Santaninfa preferiva gli 31 III | per essere amata: donna Beatrice di Santaninfa voleva trionfare 32 III | alla musica mentre donna Beatrice di Santaninfa posava magistralmente 33 III | Riccardo Joanna a donna Beatrice di Santaninfa; essa lo aveva 34 III | Clelia parlava.~ ~— Figurati, Beatrice, che mentre stavo bibelottando 35 III | inquieti, — mormorò donna Beatrice, dicendo profondamente questa 36 III | medio evo. Ti piacciono Beatrice, i cofani da nozze?~ ~— 37 III | di quel silenzio. Donna Beatrice di Santaninfa se n'era andata, Castigo Cap.
38 III | del suo infelice amore per Beatrice, e che amava il Poeta e Ella non rispose Parte
39 3 | sono andato a far visita a Beatrice Herz, colei che, un tempo, 40 3 | breve e caduco, come sempre. Beatrice Herz mi accoglie sempre 41 3 | non ne conosce la persona. Beatrice era un poco triste; anche 42 3 | amata, come ho amato io Beatrice? Può una creatura umana Fantasia Parte
43 1 | Spaccapietra. Si tratta di Beatrice di Tenda, mi pare.~ ~- Sì, 44 1 | Tenda, mi pare.~ ~- Sì, di Beatrice di Tenda.~ ~Spaccapietra 45 1 | mire di interesse, sposò Beatrice di Tenda, vedova di Facino 46 1 | condottiero di ventura. Era Beatrice di Tenda donna virtuosa 47 1 | bugiardi o sinceri i testimoni, Beatrice di Tenda fu provata rea 48 1 | considerazione l'infelice fine di Beatrice?~ ~- Non saprei.... - mormorò 49 1 | Ben sel seppe la infelice Beatrice di Tenda, di cui vi narro 50 1 | era l'uomo del cuore per Beatrice. Guai ai matrimoni, dove 51 1 | divino all'amore umano. Beatrice, pura e bella, sposò Filippo 52 1 | Maria, anima nera, sposò Beatrice per interesse. Per qualche 53 1 | Ottenute le ricchezze di Beatrice, Filippo Maria, che altro 54 1 | Sottoposta alla tortura, Beatrice resiste e si proclama innocente. 55 1 | confessare, per la salute di Beatrice, afferma.~ ~«I giudici, 56 1 | bruno capo dello scudiero; Beatrice grida: Jesu Maria! e la L'infedele Parte, Cap.
57 Inf | aveva voluto morire, perchè Beatrice Somma non voleva amarlo. 58 Inf | maggiore impeto d'amore, donna Beatrice gli aveva detto, malinconicamente:~ ~- 59 Inf | sapeva egli, forse, se donna Beatrice Somma fosse morta o viva? 60 Inf | commesso. Era partita donna Beatrice; sparita. Morta o viva? 61 Inf | Scacciò la immagine di donna Beatrice Somma, quasi con un atto 62 Inf | cui era andato da donna Beatrice Somma e che rimproverato 63 Inf | esistesse più, perchè donna Beatrice non conoscesse mai l'ora, 64 ZigZ | accanto a quella donna, Beatrice, parlando di colui che era 65 ZigZ | seguitato a vivere accanto a Beatrice, portandole notizie dell' 66 ZigZ | tratto, gli ostacoli fra Beatrice e il suo lontano amico erano Piccole anime Parte
67 4 | trecce giù per le spalle: Beatrice li ha d’un biondo cenere, 68 4 | severi, un po’ socchiusi: Beatrice li ha d’un azzurro latteo, 69 4 | che tace e non sorride: Beatrice ha le guancie rotonde e 70 4 | fibbia e la calza di seta. Beatrice ha il piede lungo e arcuato 71 4 | senza l’altra, e chi vede Beatrice desidera di vedere Laura. 72 4 | cerchiolino d’argento al braccio, Beatrice un anelluccio, un rubino 73 4 | con acutezza di donna: Beatrice è più allegra, più fanciullona, 74 4 | e l’ascolta quetamente: Beatrice si entusiasma della poesia. 75 4 | poesia. Laura ha più gusto: Beatrice ha più calore. Quando stanno Il paese di cuccagna Par.
76 3 | Angioli! O anima santa di Beatrice Cavalcanti, moglie mia benedetta,