IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fascinazione 2 fascine 4 fascini 2 fascino 112 fascio 68 fasi 2 fasolari 1 | Frequenza [« »] 112 baci 112 cattiva 112 diritto 112 fascino 112 fatalità 112 giornate 112 giovinezza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fascino |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| napoletana, col duplice fascino dell'arte e del piacere.~ ~
2 1, IV| forza di quel misterioso fascino che le si addensava intorno
3 1, IV| nuvola luminosa di quel fascino, ma ella era presa, Anna
4 1, IV| massimo minuto dell'amore, il fascino della morte. Involontariamente
5 1, VI| amore ha un effluvio, un fascino così prepotente, che non
6 2, I| seduzione delle cose, il fascino irresistibile del femminile.
7 2, II| da Cesare, attirati da un fascino amoroso: e ogni volta che
8 2, II| ardenti pagine usciva il fascino delle storie vere, sgorgate
9 2, IV| forza di togliersi da quel fascino della passione, liberarla,
10 2, IV| volontà di vincere quel fascino, ella non aveva osato di
11 2, IV| era deturpato: e il suo fascino era spezzato.~ ~– Che importano
Gli amanti: pastelli
Par.
12 Stresa | come era, esercitava un fascino sulla mia ragione: era perchè
13 Felice | Non so quale misterioso fascino attirava nel viale degli
14 Maria | una seduzione unica, di un fascino unico, di una voluttà unica,
15 Angel | nessuna donna, tanto il vostro fascino, fatto di debolezza, è più
Le amanti
Parte, Cap.
16 Fiamm, I| tacendo: e una irradiazione di fascino partiva da quei grandi occhi
17 Sole, II| nel rivederla, malgrado il fascino che subiva, malgrado la
18 Sole, III| altro sacrifizio, al vostro fascino?~ ~- Tanto vi è costato,
19 Sole, IV| essere stato ripreso da quel fascino; non si sentiva più la forza
20 Sole, IV| timida immaginazione, il fascino di Clara assumeva un aspetto
21 Amant, I| tanto candore, e avevano il fascino della tranquillità e del
22 Amant, II| campagna romana e nel gran fascino che quell'ambiente esercitava
23 Amant, III| scrittore, tutte dotate del fascino della vita che vibra, più
24 Sogno | e l'ingenuo, giovanile fascino del sorriso rammentava a
25 Sogno | ammaliate, non reggenti a quel fascino:~ ~- Siete voi che siete
26 Sogno, I| essere forte, per vincere il fascino immortale che ha la beltà
27 Sogno, I| fanciulla. E ogni tanto, come il fascino di tanto muliebre candore,
28 Sogno, II| attirato da quell'irresistibile fascino di giovinezza, da quella
29 Sogno, II| no: tenerezza, simpatia, fascino, eterna attrazione del femminile,
La ballerina
Cap.
30 I | deliziosamente espressiva, un fascino emanante da ogni atto gentile,
31 I | da ogni atto gentile, un fascino di bellezza, di grazia,
32 III | tenerla soggiogata sotto il fascino del suo amore, della sua
I capelli di Sansone
Cap.
33 III | profondo, invincibile il fascino femminile; donna Tecla Spada
34 VI | dovette sentire tutto il fascino, perchè andò via rapidamente.~ ~—
Castigo
Cap.
35 I | con il singolare e pauroso fascino che solo il sangue versato
36 I | era meno tormentosa: e un fascino lo riconduceva presso a
37 II | giovane, ventott’anni, il gran fascino che ha sempre sedotto le
38 III | tolsero mai a Firenze il fascino dell’arte divino, e il divino
39 III | arte divino, e il divino fascino della poesia.~ ~La beltà
40 III | venendo dalla Russia, hanno il fascino della loro bellezza fiera
41 III | seduzione dei fiori e al fascino muliebre. Non colà egli
42 III | napoletano, che per lo più ha il fascino della vivacità e non quello
43 III | quello della dolcezza, il fascino della fervida parola e non
44 IV | camposanto pisano, ha un fascino di paura, di terrore, s’
45 IV | più, ma lo guardava con un fascino vago e fine nei neri occhi,
46 VIII | udirsi chiamare così, il fascino irresistibile di Hermione
47 VIII | lady Hermione, vinto dal fascino istesso di quella fatalità.
48 VIII | tono sordo, che dava un fascino grandissimo alla sua voce.~ ~—
Dal vero
Par.
49 6 | Erano divisi.~ ~Cessato il fascino della presenza e della conversazione
50 19 | sommessa, ella provava un fascino irresistibile, Leone era
Donna Paola
Capitolo
51 1 | che non lo guardavano, il fascino invincibile: ed ella, naturalmente,
52 3 | questa maliarda. Era il fascino, il filtro; avvinghiata
Ella non rispose
Parte
53 1 | mesi e da anni, come se il fascino della vostr'anima, da mesi
54 1 | suono della vostra voce, al fascino che agirà, su me, sino alla
55 1 | morte e oltre la morte, il fascino della vostra voce! Oh quante
56 1 | alla sua bellezza, al suo fascino, alla sua virtù.~ ~«Io ignorava,
57 1 | meglio sedurre, col suo fascino, sir Randolph Montagu, colui
58 1 | vostra persona, venustà, fascino, grazia, gioventù, voi dovete
59 2 | sua bellezza, per il suo fascino, il conte di Chambrun si
60 3 | la prima vostra virtù di fascino, in voi, la voce che, due
61 3 | la sua esistenza e il suo fascino, nelle calende di maggio,
62 3 | di tanta grazia, di tanto fascino, tornava al sepolcro di
Fantasia
Parte
63 2 | Accanto a Lucia subiva il fascino bizzarro che hanno sopra
Fior di passione
Novella
64 1 | che non lo guardavano, il fascino invincibile: ed ella, naturalmente,
65 6 | questa maliarda. Era il fascino, il filtro; avvinghiata
L'infedele
Parte, Cap.
66 Inf | infine, infine, quando il fascino si è sviluppato, che Luisa
67 Inf | e a cui l'amore dà tanto fascino. Ma quell'ombra, quella
68 Inf | malinconiosa, che dava tanto fascino alle sue parole.~ ~- Non
69 1 | persona esercita su me il fascino, che non si vince, dei corpi
Leggende napoletane
Par.
70 6 | singolarmente bello Aldo, un fascino irresistibile vibrava nella
O Giovannino, o la morte
Par.
71 2 | contro l'altra, e che un fascino uguale avesse vinto la durezza
La mano tagliata
Par.
72 1 | col denaro, col nome, col fascino personale. Perchè avrebbe
73 1 | sua bellezza assumeva un fascino di malinconia che conquideva.
74 1 | altronde, Rachele credeva al fascino dell'amore e del dolore.
75 1 | ama, ma subisce il vostro fascino, ma mi sacrificherebbe a
76 1 | subiva in nessun modo il fascino di quegli occhi che, certo,
77 2 | se volesse sottrarsi al fascino ipnotico. Ma egli le passò
78 2 | indifesa, subiva tutto il fascino malvagio di quell'uomo terribile.~ ~—
79 2 | gridò, avendo superato il fascino:~ ~ — No, assassino! — ~ ~
80 2 | vita londinese, ripreso dal fascino di quella vita lussureggiante
81 2 | esercitava su lui un gran fascino. Due o tre volte, in casi
82 2 | volontà più forte del suo fascino, e che una potenza misteriosa
83 2 | ed esercitava su me tale fascino, che io mi arretravo scoraggiato
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
84 Trion, III| Erano divisi.~ ~Cessato il fascino della presenza e della conversazione
85 Duali, II| sommessa, ella provava un fascino irresistibile. Leone era
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
86 Int | sento ancora una volta il fascino di quel paese; far tremare
87 Int | tremare il mio spirito: fascino che non viene, o lettore,
88 4, VI| resistere a questo fatale fascino che esercita su voi un aspetto
89 4, VI| colui che obbedì al fatal fascino, discendendovi, immergendosi
90 4, VII| curiosità sentimentale, dal fascino dei dolori che passano innanzi
91 6, IV| che ne radono le rive, il fascino di questo fiume taciturno
92 7, I| Quale novella forza ebbe il fascino di Galilea, da un ignoto
93 7, IV| sentono il primo invadente fascino mistico che dà la terra
94 7, VII| minuti in cui tutto il fascino della lontananza, del pellegrinaggio
95 9, I| certo, per questo, ha un fascino che si porta via, nel sangue.~ ~ ~ ~
96 9, II| nel paese di Gesù, ha un fascino che nulla vince, ha una
Piccole anime
Parte
97 4 | turbano, tanto sono dotati di fascino. E dietro la singolarità
98 7 | infanzia senza sorriso e senza fascino di amore.~ ~Così, io credo
Il paese di cuccagna
Par.
99 2 | come un garofano, aveva un fascino di gioventù, di freschezza
100 3 | facessero un’opera di magia e di fascino.~ ~Bianca Maria non vi resistette.
101 13 | mia consolazione. Ah qual fascino mi ha vinto, che maledetta
102 15 | spezzando per un minuto il fascino del rispetto con cui la
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
103 2, II| anche loro. Giulio subiva il fascino di quella giovinezza rumorosa.
104 3, II| Brown, come prese da un fascino, il vecchio fu assalito
Storia di due anime
Par.
105 2 | delineava una bocca d'indicibile fascino muliebre, una bocca rossa,
106 2 | giovanile, che ne aveva fatto il fascino, per molto tempo, mentre
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
107 | sua miseria e dia loro il fascino dei dolori compresi: sollevi,
108 | grazia della gioventù, il fascino della ricchezza; rinunzio
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
109 2, 2 | la sua grandezza e il suo fascino: si sta costruendo e gli
110 2, 4 | attirarvi quì, oltre che per il fascino di un indescrivibile paesaggio,
111 3, 3 | eguagliare, non vincere il suo fascino? Chi mai menomerà la sua
112 3, 8 | il suo intelletto, il suo fascino e la sua cultura attiravano