IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soffritte 1 soffritto 7 soffrittura 1 soffriva 75 soffrivano 9 soffrivate 3 soffrivo 5 | Frequenza [« »] 75 rovina 75 seducente 75 seguente 75 soffriva 75 superiore 75 vicolo 74 abiti | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze soffriva |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| soffocare anche i sospiri. Non soffriva di quella grande fiamma 2 1, I| disordinatamente il cuore: soffriva di non poter sapere, certamente, 3 1, II| tutto il dolore. Ah ella soffriva, sì, per tutte le sue fibre, 4 2, I| combinazione dove tutto di lei soffriva, l'amore, la delicatezza, 5 2, III| è vero: Luigi Caracciolo soffriva, è anche vero, ma il suo 6 2, IV| più a lei che acutamente soffriva, in tutta l'essenza dell' 7 2, IV| muoia. Tutto questo, Anna soffriva. E sempre, in fondo a tutto 8 2, IV| era insopportabile, ella soffriva con una perfetta coscienza 9 2, IV| innamorato poteva soffrire, egli soffriva. Era pallido, adesso: si All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Terno, II| con quei capogiri di cui soffriva. E se ne andava al paese, Gli amanti: pastelli Par.
11 Stresa | dei miei nervi e taceva. Soffriva, forse, in silenzio. Talvolta, 12 Stresa | Stresa viveva e amava e soffriva solo per i nervi e per i 13 Stresa | nostra macchia. Oh lui non ne soffriva, non capiva neppure la volgarità 14 Dias | persona. Egli aspettò! Egli soffriva, la passione lo torturava, 15 Heliot | alternative di un'anima che soffriva nella sua essenza più intima. 16 Maria | spirituali, dove, almeno, non soffriva anche nel sangue vivificato Le amanti Parte, Cap.
17 Sole, I| nella via, Clara Lieti, soffriva atrocemente nell'orgoglio. 18 Sole, I| di un vero dolore - ella soffriva moltissimo d'invecchiare - 19 Sole, IV| clamore di un'anima ribelle. Soffriva profondamente, perchè non 20 Sole, IV| domani sera?~ ~Ed era perchè soffriva troppo, a udirlo dire da 21 Amant, II| freddo e di tristezza, ma soffriva tutto questo per amore di 22 Sogno, II| la crisi non finiva lì e soffriva per sè e per lei, immensamente. 23 Sogno, II| quell'altero dolore, che non soffriva di essere turbato da nessuna La ballerina Cap.
24 III | ella, assai intimamente, ne soffriva di un dolore sottile, penetrante, 25 III | quell’aria ironica e superba, soffriva di quel contatto, di quei 26 IV | trafitture nervose, nel cervello. Soffriva. Taceva, non dicendo mai I capelli di Sansone Cap.
27 II | giornale. Il povero correttore soffriva di questo innocente ma non 28 II | egoista. In realtà egli soffriva della sua miseria fortemente. 29 III | una trattoria mediocre ci soffriva troppo; e il dispetto di 30 IV | deserta, ove egli solo soffriva, l'ultimo numero dell'Uomo Castigo Cap.
31 II | su se stesso e si destò. Soffriva acutamente. Capì che nella 32 VI | concitatamente Dias che soffriva come un dannato, nel morso Dal vero Par.
33 16 | sgarbi, i lamenti di Gemma: soffriva, soffriva tanto, ma non 34 16 | lamenti di Gemma: soffriva, soffriva tanto, ma non le rispondeva 35 19 | capo. Eppure essa non ne soffriva; anzi in questo fenomeno 36 32 | questa medesima alterigia non soffriva mezzi termini; non amava 37 34 | desiderarne, provinciale. Ma non soffriva - ella non conosceva e non Donna Paola Capitolo
38 3 | baci e fioche le voci. Io soffriva infinitamente più di lui, Ella non rispose Parte
39 1 | avete vegliato per colui che soffriva, che soffocava le sue grida 40 3 | fatto troppo largo. Non soffriva, non piangeva, non si lamentava, Fantasia Parte
41 1 | suo ideale era vasto - e soffriva di doverla offrire in briciole 42 2 | quella nervosità di cui soffriva.~ ~- Ma non sono questi 43 3 | smarrì la voce.~ ~Andrea soffriva. Sentiva il torto di Lucia, 44 4 | di ogni altra cosa. Così soffriva perchè non poteva amare 45 4 | Andrea turbato.~ ~- Perchè soffriva. Nel collegio qualcuna la 46 4 | mi ami!~ ~Di nuovo, egli soffriva, malgrado le audacie e le 47 4 | convulsione nervosa, come ne soffriva da fanciulla; si contorceva 48 4 | Voleva andarsene, poiché soffriva tanto, poiché era così disgraziata. 49 5 | diventava così acuta che ella soffriva al rumore delle parole, Fior di passione Novella
50 6 | baci e fioche le voci. Io soffriva infinitamente più di lui, 51 15 | per Luciano, egli non ne soffriva: l'amava, sentiva di essere L'infedele Parte, Cap.
52 Inf | abbandono e il suo corpo soffriva, come se fosse crocefisso. 53 ZigZ | sofferto e di cui, ogni tanto, soffriva ancora, non per la donna, Leggende napoletane Par.
54 10 | quell'uomo. Ma Diomede Carafa soffriva e s'inebriava di quella O Giovannino, o la morte Par.
55 2 | far piangere e far ridere. Soffriva per lui, ma non replicava, La mano tagliata Par.
56 1 | erano appannati. Roberto soffriva del freddo, malgrado tutte 57 1 | il cognac. E mentre egli soffriva nelle sue pellicce, pensava 58 2 | volontà, ma il suo cuore ne soffriva orribilmente. Pieno di orgoglio, 59 2 | la gran signora irlandese soffriva molto, e faceva fare telegrammi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
60 Silv, I| desiderarne, provinciale. Ma non soffriva — ella non conosceva e non 61 Idil, II| medesima alterigia, non soffriva mezzi termini; non amava, 62 Duali, II| capo. Eppure essa non ne soffriva; anzi in questo fenomeno Nel paese di Gesù Parte, Cap.
63 4, II| era pronto, ma la carne soffriva. Essi non compresero: si 64 4, VII| colei, donde veniva, che soffriva? Io non sapeva nulla; io Il paese di cuccagna Par.
65 1 | giornata, le amarezze che ella soffriva per amore degli altri, le 66 3 | oramai che un dolore solo. Soffriva in tutto, nella fierezza 67 3 | di pazzi, da suo padre: soffriva nella sua tenerezza filiale, 68 11 | quel rossore.~ ~- Mio padre soffriva tanto delle sofferenze di 69 15 | sapeva solamente soffrire, e soffriva senza ribellarsi, senza 70 15 | che lui, il forte uomo, soffriva per tutti quegli spasimi 71 20 | che egli aveva ingiuriato: soffriva atrocemente; la voce di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
72 1, IV| corrente partendo o giungendo, soffriva un morbo capriccioso e strano 73 4, II| testa già un po’ calva: egli soffriva assai, si vedeva, ma si Storia di due anime Par.
74 2 | avanti. Domenico Maresca soffriva, ora. intensamente e malgrado Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
75 2 | esclamò la monaca che soffriva enormemente di quei discorsi.~ ~-