Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| vesuviana e che precede la gran rovina di Pompei, ella ne ebbe 2 1, II| ripeto, Anna. Questa è una rovina che io ho fatta, io agonizzo 3 1, II| materiali e morali, fra la rovina di ogni speranza e di ogni 4 1, III| stata sepolta, sotto la rovina delle sue illusioni. Non 5 1, VI| innocenti, ma io sono una rovina d'amore: attraverso la mia 6 1, VII| morte, coprenti tutta la rovina delle sue speranze naufragate. 7 2, IV| capricci morbosi: tu sei una rovina, nel cuore, nella mente, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Trent, II| nella suprema inazione della rovina, con mille atmosfere d'acqua 9 Trent, IV| sino al fondo di quella rovina.~ ~— Sì, — disse lui, — 10 Trent, IV| salvarti, esser travolto in una rovina di disonore. Credo..., spero, — 11 Trent, IV| stessa come una immensa rovina e come un grande silenzio 12 Trent, V| crescevano come se un furore di rovina avesse oramai travolto i 13 Trent, V| fallimento per molti era la rovina completa, la miseria implacabile, 14 Trent, V| tutte le loro lacrime sulla rovina di ogni fortuna, di ogni 15 Trent, V| partita fuggendo innanzi alla rovina, fuggendo innanzi al disonore, Gli amanti: pastelli Par.
16 Angel | del mio volto, per questa rovina quotidiana di tutte le mie Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| perdita, poi, equivale alla rovina di tutto un sogno!~ ~Fu 18 Fiamm, III| bruna, in quella camera, la rovina di una grande cosa, i superstiti 19 Sole, III| grande amore.~ ~- Bella rovina, illuminata a chiaro di 20 Sole, IV| impotenza spirituale, tutta la rovina irreparabile che gli impediva 21 Sogno | serbava il suo carattere di rovina disabitata, col mare che 22 Sogno | lunare, fantasticamente; la rovina pareva meno aspra, meno La ballerina Cap.
23 I | cinque o sei anni. La pioggia rovina le piume! Ella risalì in I capelli di Sansone Cap.
24 IV | che il giornale andava in rovina.~ ~— Venite domanidisse 25 IV | non salva gli uomini dalla rovina, dalla morte, e che non 26 IV | dalla morte, e che non li rovina, li uccide. Prese un 27 VI | vecchio giornalista pareva una rovina di uomo.~ ~— Eppure... eppure, — Castigo Cap.
28 V | folli disfide portano alla rovina? È la stanza dell’amore 29 VI | pare abbian preparato la rovina della fortuna di questa 30 VI | amico mio, o qui tutto va in rovina. Francamente, qui, con Marco, 31 VII | ella sapeva tutta quella rovina, poiché ella istessa era 32 VII | poiché ella istessa era una rovina. D’ora in poi, avrebbero Dal vero Par.
33 4 | sembra un deserto, sembra una rovina, ci si parla a bassa voce 34 17 | Va all'aperto, sconvolgi, rovina, illumina, incendia, dove 35 29 | una furia, un delirio, una rovina - poi un grido incomposto: Ella non rispose Parte
36 1 | del mio cuore, è tale una rovina e una morte del mio sogno Fantasia Parte
37 2 | nebuloso.... insomma una rovina.~ ~- Povero Galimberti! 38 2 | educandato per lui era la rovina e la miseria. Di ricavava 39 3 | cui si appoggiava come una rovina cadente.~ ~- Non ho ancora 40 3 | per cadere. Nella rovina di un abituro una civetta 41 3 | andarono. Era una finta rovina di portico, otto o dieci 42 3 | questo che è, Andrea?~ ~- La rovina di un portico.~ ~- Vi doveva 43 5 | perdermi. Questa amore è una rovina, Andrea. Io lo conosco l' 44 5 | padre e del suo nome, la rovina di Andrea che lasciava casa, Fior di passione Novella
45 2 | mia esistenza; quale è la rovina del mio ideale d'artista. L'infedele Parte, Cap.
46 Inf | anima. Per lei si va in rovina, egualmente, ma senza essere 47 Inf | di ciò, malgrado la loro rovina! Qualcuno, si è illuso su 48 Inf | infrangere tutto, fare una rovina di tutto, ma non toccare Leggende napoletane Par.
49 9 | nella sua tonacella nera, la rovina nel suo cappuccetto nero.~ ~ 50 10 | immenso della sua felicità, la rovina tragica e nera dello splendido La mano tagliata Par.
51 2 | e sghignazzava su quella rovina. Che le importava, se egli 52 2 | che quell'uomo volesse la rovina di entrambi e la nostra La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 CasaN, -| sembra un deserto, sembra una rovina, ci si parla a bassa voce, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
54 4, I| sovra Sionne e sulla sua rovina: è da questo posto, quarant’ 55 7, X| miracoli, sono cadute in rovina: ma voi sognate che esse Il paese di cuccagna Par.
56 1 | si faceva trascinare alla rovina, del suo fidanzato che avrebbe 57 2 | con la bocca rincagnata, rovina di una donna, avanzo isolato, 58 5 | in salvo dall’umidità che rovina il coriandolo: delle provvisioni 59 13 | le case, per vedere che rovina.~ ~- Vieni al fatto, - diss60 15 | rendeva responsabile della sua rovina.~ ~- Tu l’hai permesso, 61 16 | Formosa. - Se non aprite, la rovina è peggiore. Qui don Gennaro 62 19 | il mercoledì non fosse la rovina sua e della sua famiglia! 63 19 | salvare un galantuomo dalla rovina. Per carità, don Ninetto, 64 19 | mi lasciate, in questa rovina? - rispose, quasi piangendo 65 19 | Confessava tutto: tutta la rovina sua e della sua famiglia, 66 19 | e il gran terrore della rovina che gli sovrastava, non Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
67 3, IV| non potuti salvare dalla rovina. Guardando donna Franceschina, 68 4, I| le mura e che minacciava rovina.~ ~— A noi, signorineSuor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
69 1 | folla, vedendola andare, rovina umana, già piena di morte, 70 3 | vide più calma.~ ~- Una rovina, zi monaca, una vera rovina! 71 3 | rovina, zi monaca, una vera rovina! Sapete che Errico mio si Il ventre di Napoli Parte, Cap.
72 1, 5 | riequilibrare, dove vi è una rovina finanziaria celata ma imminente, 73 2, 3 | in stamberga, respinti di rovina in rovina, di grotta in 74 2, 3 | stamberga, respinti di rovina in rovina, di grotta in grotta. E La virtù di Checchina Par.
75 4 | credere, come si spende: è una rovina, ninuccia mia. Faccio una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License