IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nome 657 nomenclatura 1 nomentana 2 nomi 75 nomignolo 3 nomina 5 nominando 3 | Frequenza [« »] 75 dirvi 75 estremo 75 gialla 75 nomi 75 rendeva 75 rovina 75 seducente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze nomi |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| disperarmi e invocare i nomi della Madonna e dei santi. 2 1, VII| balbettava in se stessa, i due nomi, egualmente dolci, e talvolta 3 1, VII| soccorso, ne diceva ancora i nomi, così, simili al bimbo che 4 1, VII| lentamente, di tante cose, con nomi così diversi, con fenomeni 5 2, I| cornette sempre vivaci. I nomi dei guidatori, delle signore, 6 2, IV| avete spesso favorito i nomi, nelle vostre lettere, che All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, VII| In tutta l'isola i due nomi Ingannalamorte e Sciurillo, 8 Trent, I| altro piccolo registro. E i nomi cadevano, così:~ ~— Francesco 9 Trent, I| compitando le sillabe dei nomi, per dimostrare la sua noia. 10 Trent, III| le chicche francesi, dai nomi francesi, dalle pralines Gli amanti: pastelli Par.
11 Heliot | subito, vedendo che molti nomi di donnine giapponesi corrispondono Le amanti Parte, Cap.
12 Amant, II| argomento, col ritorno di certi nomi, di certe frasi, di certi 13 Amant, III| cose, ella imbrogliava i nomi dei personaggi e delle città, I capelli di Sansone Cap.
14 I | si rammentava tutti quei nomi benissimo e quando gli presentavano 15 II | pseudonimi e si assegnavano nomi di ministri come autori 16 IV | pupazzetti, tutta istoriata di nomi, di leggende scritte fra Castigo Cap.
17 I | fini, le ore squisite, i nomi delle persone simpatiche: 18 VII | gli legava l’anima, i due nomi gittatigli dal cameriere, 19 VIII | fanciulla?~ ~— In tutti i tuoi nomi, creatura adorata — e giunse 20 X | sguardo e se ne rammentava i nomi, a memoria. Vi era il piccolo Dal vero Par.
21 1 | vita! Saprai che valgano i nomi di amicizia, di amore, di 22 3 | vi sono le stranezze dei nomi greci, la severità dei latini, 23 3 | questo rifugiarsi nei nomi altrui, sa di sotterfugio, 24 5 | propaganda, per discutere sui nomi proposti; circolano i bigliettini 25 10 | libri quando sono firmati da nomi che conosce, compra il giornale 26 19 | dover annullare uno di quei nomi dalla sua mente, di cancellare 27 20 | aureole che circondano i nomi di Wolfango Goëthe, di Giacomo 28 22 | tesoro d'affetto sotto quei nomi. Pensa ed arrossisce e si 29 23 | dell'elezione, l'elenco dei nomi degli eletti; i consiglieri..... Ella non rispose Parte
30 2 | una interminabile lista di nomi, nel Journal des Voyageurs, 31 2 | carta e le sue linee e i nomi dei suoi paesi, con la rete Fantasia Parte
32 4 | rapidamente. Scriveva dei nomi, dei verbi, degli avverbi Fior di passione Novella
33 3 | versetti addolorati, due nomi, due persone si dolgono 34 5 | Vi è una fatalità nei nomi - rispose gravemente la 35 10 | potuto dimenticarlo. Quei nomi di paesi, quelle ore ritornavano L'infedele Parte, Cap.
36 Inf | nome. Quale nome? Forse due nomi, perchè sono molte. Moltissimi 37 Att | potuto dimenticarlo. Quei nomi di paesi, quelle ore ritornavano Leggende napoletane Par.
38 6 | fantasioso vocabolario dei nomi significa cuore colpevole. 39 6 | la loro fatalità anche i nomi. Fanciulla, Tecla aveva 40 10 | calma, felicità sono vani nomi: l’acre e malsano desiderio 41 13 | dappertutto, ne sapeva i nomi e talvolta anche i piccoli La mano tagliata Par.
42 1 | leggessero le tabelle dei nomi. Due volte, Rachele Cabib 43 2 | Avete dato tutti i vostri nomi?~ ~— Naturalmente. Ma vi 44 2 | vorranno. Dovrete dare i vostri nomi, il yacht li dovrà dichiarare 45 2 | Porto.~ ~— Daremo dei falsi nomi.~ ~— Si può, ma è molto 46 2 | Benissimo.~ ~— Darete dei nomi falsi, di albergo in albergo.~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 CoBor | rispettabili sì, ma prosaici nomi di Bartolomeo, Bernardo, 48 Duali, III| dover annullare uno di quei nomi dalla sua mente, di cancellare Nel paese di Gesù Parte, Cap.
49 1, V| tonalità musicali, voi udite i nomi santi, intercalati da interiezioni 50 1, V| con cui questi memorabili nomi vengono da loro pronunziati, 51 7, VII| gli altri giorni, sacri ai nomi della famiglia, era la prima 52 8, I| tenuti, come si vede dai nomi, da inglesi: più, vi sono Pagina azzurra Parte
53 4 | propaganda, per discutere sui nomi proposti; circolano i bigliettini 54 7 | rispettabili sì, ma prosaici nomi di Bartolomeo, Bernardo, 55 8 | tesoro d'affetto sotto quei nomi. Pensa ed arrossisce e si 56 8 | e si scorda di leggere i nomi dei morti.~ ~Ci sono i vecchi Piccole anime Parte
57 6 | la bambina con due o tre nomi carezzevoli, ma quella parve Il paese di cuccagna Par.
58 7 | esso fittamente annotato di nomi, di cifre, di osservazioni.~ ~ 59 12 | certi spiriti buoni, dai nomi strani: e la cantilena proseguiva, 60 14 | studenti: hanno messo anche i nomi…~ ~- Come hanno potuto saper 61 15 | bestemmie, maledicendo tutti i nomi della Divinità con empia Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
62 3, III| presentati a una dama, con due nomi di fiori, rosa e gardenia: 63 3, V| contadini, due guide. I nomi? I nomi non si sapevano, 64 3, V| contadini, due guide. I nomi? I nomi non si sapevano, i giornali 65 4, II| compiti le iniziali G. M., i nomi di Gesù e di Maria; si scambiavano 66 4, III| e lesse i primi quattro nomi:~ ~— Abbamonte, Barracco, 67 4, III| porta e lesse altri quattro nomi:~ ~— Casale, Dedonato, Defeo, 68 5, II| paroline di amore, quei piccoli nomi che il cuore femminile inventa: Storia di due anime Par.
69 3 | Carolina, la cugina Candidella, nomi costantemente nuovi, che 70 3 | sottintesi nelle frasi; e citavan nomi, fatti e date che egli ignorava; 71 3 | tante amicizie, con tanti nomi?~ ~La sera, egli, malgrado Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
72 | che, avendo portato due nomi, nella vita del secolo e 73 4 | Voi prendete sempre i nomi di chi viene, qui, la notte? - 74 4 | Sempre voglio sapere i nomi....~ ~- Dovreste tenere Il ventre di Napoli Parte, Cap.
75 1, 1 | viottole, che portano i nomi delle arti: la Zabatteria,