IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giaffa 1 giaietti 2 giaietto 5 gialla 75 giallastra 13 giallastre 9 giallastri 8 | Frequenza [« »] 75 capisco 75 dirvi 75 estremo 75 gialla 75 nomi 75 rendeva 75 rovina | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gialla |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| nella cui creta teneramente gialla correvano degli smorti fili 2 2, I| primaverilmente, di molle seta gialla pallidissima, coperta da All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, II| portafogliaccio di cartapecora gialla, proprio gialla, qua e là 4 Trent, II| cartapecora gialla, proprio gialla, qua e là scuoiato e tenuto Gli amanti: pastelli Par.
5 Gerald | grassi. Di rossa divenne gialla; invece di dimagrare si I capelli di Sansone Cap.
6 I | cospetto della bavarese gialla e tremolante, un dolce che 7 II | mucchio dei cuscini una faccia gialla e sudata. Venivano amici, 8 II | calendario con una grossa Italia gialla e rossa, era appeso, e sul 9 II | gonfio di acqua, la faccia gialla, la bocca piena di rena. 10 III | indirizzo. In una busta gialla vi era un biglietto rosso 11 III | roseo, la vampa ira rossa e gialla, il verde intenso dove l' 12 IV | stralunatamente quel pezzo di carta gialla, poi alzò gli occhi, e vide 13 IV | erano due lettere. Una busta gialla, la prese, la buttò in terra, 14 IV | necrologia in una busta gialla e scrivendovi sopra: Al 15 IV | scrivania, guardò la busta gialla che era sotto il timbro, 16 IV | collera. Guardò la busta gialla sotto il timbro, la sua 17 IV | macchinalmente tese la busta gialla. Ma come la vide in mano 18 IV | stendendo a Frati la busta gialla che aveva portata seco.~ ~ 19 VI | madre è morta di febbre gialla a Rio Janeiro, — disse Riccardo 20 VI | Riccardo Joanna sembrava più gialla e più floscia, le palpebre Castigo Cap.
21 II | delle portierine di seta gialla, increspata, in modo da 22 II | stanza dalle tende di stoffa gialla, egli si gettò sul cibo 23 VI | nerastri piegavano sull’arena gialla, e gittavano un’ombra sulle 24 VIII | grossi topazii, di un’acqua gialla magnifica, le pendevano 25 VIII | roseo salmone nella sua gialla salsa. Intorno, dunque, Dal vero Par.
26 21 | orizzonte, si accende la fiamma gialla di una piramide di aranci, 27 25 | cui mattoni di maiolica gialla e bleue scintillavano; in Donna Paola Capitolo
28 3 | lontananze della sponda, nella gialla lucentezza meridiana, ella Fantasia Parte
29 2 | cravatta di merletto quasi gialla, a fiocco ricco, ove il 30 2 | violento e voluttuoso, l'ambra gialla. Poi, di sottecchi, guardò 31 2 | fronte pareva diventata più gialla, più alta, e gli occhi dallo 32 2 | una riga rossa, una riga gialla, una riga azzurro cupo, 33 2 | bottiglia del profumo di ambra gialla e la fiutava, rimirandosi 34 3 | quando appassisce diventa gialla, quando muore pare sia arsa.~ ~ 35 5 | pergolato nudo; la facciata gialla si macchiava per la pioggia. 36 5 | sentiva il profumo dell'ambra gialla, a cui si mischiava l'odore Fior di passione Novella
37 5 | sollevato, foderato di tela gialla, inghiottiva la biancheria 38 6 | lontananze della sponda, nella gialla lucentezza meridiana, ella 39 9 | una riga rossa, una riga gialla, una riga nera: ampia, lunghissima, 40 9 | riccio di trina antica, molto gialla.~ ~ ~ ~La scimmia si dondolava Leggende napoletane Par.
41 13 | ma la pelle del viso era gialla come la cartapecora dei O Giovannino, o la morte Par.
42 1 | Chiarina.~ ~«Quella faccia gialla, quella faccia verde, quel 43 2 | Seduto sopra una poltroncina gialla, modestamente vestito, ma La mano tagliata Par.
44 1 | fiammeggiavano, in quella luce gialla e triste che opprime.~ ~ 45 1 | profonde, in tutti i sensi, era gialla come la cartapecora, e una 46 2 | sottil foglio di pergamena gialla come quella del volume, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 10Mus | orizzonte, si accende la fiamma gialla di una piramide di aranci, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 1, I| casette bianche sull’arena gialla, mentre il cupreo sole tramonta, 49 1, IV| comincia la prima striscia gialla della sabbia del deserto, 50 2, IV| portava che una tonacella gialla e rossa, stretta alla cintura 51 9, III| che si levava dalla sabbia gialla. Egli diceva: Le sfunx. Pagina azzurra Parte
52 9 | orizzonte, si accende la fiamma gialla di una piramide di aranci, Piccole anime Parte
53 3 | tirò un cencio di coperta gialla sui piedi e si addormentò. Il paese di cuccagna Par.
54 1 | profondamente, la sua faccia gialla e contorta di vecchio rachitico 55 1 | chinato il capo sul petto e la gialla tinta del suo volto di vecchio 56 2 | che somigliava alla zampa gialla di una gallina morta. Però 57 3 | assai fine, ma dalla tinta gialla di vecchiaia, come giallo 58 5 | certi girasoli di carta gialla e rossa, leggerissima, che 59 5 | lunghi e stretti, di carta gialla, su cui la gente cominciò 60 10 | lucignolo, quella faccia gialla di febbricitante mal rimesso 61 10 | gemmata, nella sua maschera gialla d’oro, dai riflessi metallici, 62 14 | sul vestito di lanetta gialla e sulla camiciuola bianca, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
63 3, I| passava un fazzoletto di seta gialla sulla fronte sudata.~ ~Elvira 64 3, I| dondolando la borsettina di pelle gialla, sospesa a un cordoncino, 65 5, II| cangiante, il guarnello di seta gialla e il busto di seta nera 66 5, III| le stava malissimo, era gialla, era orrenda.~ ~— Era orrenda: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
67 2 | con una vestaglia di seta gialla, tutta a fiocchi rossi, 68 3 | mobigliato di una bourrette gialla e rossa, con fiori celesti; 69 4 | coccarda di seta rossa e gialla, come segno di riconoscimento.~ ~ 70 4 | gli uomini, una coccardina gialla e rossa. Anch'esse avevano Il ventre di Napoli Parte, Cap.
71 1, 3 | quando ne è tempo, di zucca gialla con molto pepe; o una minestra La virtù di Checchina Par.
72 3 | le triplici tende di seta gialla, di merletto bianco e di 73 4 | coperta di cotonina rossa e gialla, imbottita di bambagia, 74 4 | ritta in mezzo alla tela gialla degli strofinacci. Chi poteva 75 6 | tanto pallida che pareva gialla.~ ~Allora Susanna tirò fuori