Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| altro che l'amore. Che debbo dirvi di più? Scrivendovi questa 2 1, VI| voglio tanto bene! E voglio dirvi, Anna, che non vi sono dolori 3 1, VI| voce molto bassa.~ ~– Posso dirvi una cosa, che vi farà dispiacere? – 4 1, VII| calma, credetelo. Debbo dirvi queste cose perchè mi sgorgano Gli amanti: pastelli Par.
5 Stresa | di collera.~ ~- Che debbo dirvi? Mi piacete assai, immensamente.~ ~- 6 Dias | poichè mi amava. Così!~ ~Che dirvi? Massimo Dias mi tradì una Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, I| confusione.~ ~- Se potessi dirvi.... amico mio.... se potessi 8 Sole, I| amico mio.... se potessi dirvi tutto - ed affannava, come 9 Sole, I| sapete che se io potessi dirvi la mia croce, essa sarebbe 10 Sole, III| giacchè io nulla debbo dirvi che vi turbi, che vi offenda! 11 Sogno | tutto quello che dovrei dirvi, sarebbe un opera in-folio, I capelli di Sansone Cap.
12 I | giusto quello che voleva dirvi. Bisogna che v'informiate 13 V | un avversario, non posso dirvi nulla, — e rideva, rideva.~ ~— 14 V | dichiarazioni.~ ~— Voleva dirvi…. — soggiunse ella, con Castigo Cap.
15 IV | Quando?~ ~— Non so: non posso dirvi.~ ~— Ci siamo incontrati, 16 IV | morte, e questa sera voglio dirvi che vi voglio bene...~ ~— 17 IV | l’amore?~ ~— Non saprei dirvi, conte; lord Cleveland potrebbe 18 IV | miserabile e... non posso dirvi l’origine della mia malattia, 19 VI | più la voce — io non posso dirvi nulla: non mi chiedete niente; 20 VI | darò riparazione. Volevo dirvi che sento tutta l’entità Dal vero Par.
21 13 | della vita e sono capaci di dirvi che vi è uno scopo filosofico Donna Paola Capitolo
22 1 | Io debbo parlarvi. Debbo dirvi delle cose gravissime. Non 23 1 | prego. Ascoltate: ho da dirvi, da dirvi tante cose. Ma 24 1 | Ascoltate: ho da dirvi, da dirvi tante cose. Ma le dico presto, 25 1 | ascoltate quello che ho a dirvi. Siate paziente, ve ne prego. 26 1 | capite? Questo sono venuto a dirvi.~ ~- Non posso amarvi.~ ~- Ella non rispose Parte
27 1 | rose rosse, che dovevan dirvi il mio ardore e la mia sofferenza, 28 3 | fredda carta, che non può dirvi quanto vi ho amato, questa 29 3 | mia Alta Tristezza, come dirvi quello che io ho sentito, 30 3 | salutarvi, dirigervi la parola, dirvi, dirvi, quello che sempre 31 3 | dirigervi la parola, dirvi, dirvi, quello che sempre vi ho Fantasia Parte
32 2 | svariate e pressanti da dirvi. Qui alla porta le dimentico 33 3 | lui, affannando - voglio dirvi quello che non ho mai osato 34 3 | quello che non ho mai osato dirvi in questo tempo.... chiedervi 35 3 | bruscamente~ ~- Non saprei dirvi. Laggiù si moriva dal caldo Fior di passione Novella
36 1 | Io debbo parlarvi. Debbo dirvi delle cose gravissime. Non 37 1 | prego, Ascoltate: ho da dirvi, da dirvi, tante cose. Ma 38 1 | Ascoltate: ho da dirvi, da dirvi, tante cose. Ma le dico 39 1 | ascoltate quello che ho a dirvi. Siate paziente, ve ne prego. 40 1 | capite? Questo sono venuto a dirvi.~ ~- Non posso amarvi.~ ~- 41 8 | americana.~ ~- .. Voleva dirvi, Sanseverino - continuò 42 14 | tutto il mio coraggio per dirvi che questo amore deve finire. 43 15 | purificato dall'amore, non so dirvi. Voi che amaste, ricordatevi: Leggende napoletane Par.
44 8 | scuotendosi.~ ~– Voleva dirvi che la nostra sorella Donna 45 8 | Donna Romita.~ ~– Veniamo a dirvi, sorella nostra – prende O Giovannino, o la morte Par.
46 2 | lavorare, «sentite, devo dirvi che mi fa piacere, come La mano tagliata Par.
47 1 | pregarvi. Restate. Debbo dirvi delle cose gravissime.~ ~— 48 2 | voglio tormentarvi. Debbo dirvi qualche cosa che vi preme.~ ~— 49 2 | Mia figlia, io ho a dirvi qualche cosa, — ella si 50 2 | per obbedirvi?~ ~— Volevo dirvi qualche cosa. La vostra 51 2 | Non so. … non so bene dirvi, il mio stato. Mi vidi perduta. 52 2 | ha perduto!~ ~«Debbo io dirvi che non ho attentato alla 53 2 | Restate un momento; debbo dirvi qualche cosa. — ~ ~«Che 54 2 | Se permettete, dovrei dirvi due parole. — ~ ~«Perchè 55 2 | delegato.~ ~«— Non posso dirvi nulla!~ ~«— Signor conte 56 2 | amore, di denaro?~ ~— Non so dirvi. È un mio nemico mortale. 57 2 | ho fatto; ma dovevo anche dirvi il suo segreto e non ve 58 2 | Darvi delle informazioni, dirvi chi è, e che fa, e che vuole 59 2 | tanto v'interessa. Ora posso dirvi questo: l'uomo che ha scoperto 60 2 | della vostra veste bianca, e dirvi: «Signora, ecco il vostro 61 2 | povero Roberto?~ ~— Non posso dirvi nulla, signore, — disse 62 2 | tutto.~ ~— Io non posso dirvi tutto, — rispose Leslie 63 2 | sapete tutto, ed io non posso dirvi altro.~ ~«Fu verso il ventesimo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
64 7, III| sempre piano:~ ~— Non posso dirvi tutto. Erano otto giorni Il paese di cuccagna Par.
65 9 | Vostra Eccellenza, se potessi dirvi.~ ~Egli le ordinò di tacere. 66 11 | bassa. - Non ho nulla da dirvi.~ ~Egli si morse le labbra, 67 15 | ciò. È da tempo che volevo dirvi una mia speranza e non osavo. 68 15 | allora?~ ~- Ripeto, non debbo dirvi le ragioni. Non posso rispondervi 69 19 | ingrato, così!… basta, per dirvi, ieri, io gli avevo dato, Storia di due anime Par.
70 1 | Per la statua, nulla posso dirvi ancora, ma c'intenderemo 71 3 | calma perfetta.~ ~- Volevo dirvi, don Domenico, che questi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
72 2 | ritornerete?~ ~- Non so. Non posso dirvi. Come vorrà Iddio. Forse, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
73 1, 1 | conoscere? E se non servono a dirvi tutto, a che sono buoni 74 1, 1 | sono una donna e non posso dirvi che sieno queste strade, 75 2, 2 | così il Censimento potrebbe dirvi che tutta la facciata del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License