IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sensuali 5 sensualità 3 senta 20 sente 74 sentendo 215 sentendola 8 sentendolo 2 | Frequenza [« »] 74 osò 74 pazza 74 seguiva 74 sente 74 silenziosa 74 speranze 74 sto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sente |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| dubbiezze desolanti di chi si sente lentamente cadere in un 2 1, IV| sua pesante esistenza e lo sente di nuovo aggravarsi sulle 3 1, VII| Per il Signore che mi sente nei cieli, per le benedette 4 2, I| annoio; e chi si annoia, sente di annoiare – disse, con 5 2, II| contegno di statua, che non sente, non ode, non vede: oppure, 6 2, IV| povera bestia già ferita, che sente ancora il cacciatore dietro All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Trent, II| parlerò a mio marito. Egli mi sente, talvolta. Questa volta 8 Trent, II| Dio dice il parroco quando sente questi discorsi. Sapete Gli amanti: pastelli Par.
9 Morell | amore forte e vivo, come si sente quando si è giovani, quando 10 Maria | forza, che l'altra anima lo sente, a traverso il tempo e a Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, I| intorpidita e immobile.~ ~- Si sente male? - diceva la cameriera, 12 Sole, I| Quando la depone, egli si sente mortalmente stanco: e, forse, 13 Sole, IV| uomo che ha errato e che sente amaramente tutto il peso I capelli di Sansone Cap.
14 III | trasalire come la donna che sente nel seno il morso della 15 III | indifferenza plastica di chi si sente bella in mezzo a queste 16 III | negozio di antichità si sente il bisogno del consorzio Castigo Cap.
17 IX | Hermione, come la donna che sente il supremo appello della 18 X | ritorna dal Campo di Marte sente la sua ebbrezza farsi triste, 19 X | esse esprimono e che si sente nell’intimo cuore: una di Dal vero Par.
20 1 | riso trillato, argentino, sente rianimarsi e riprende coraggio 21 2 | talvolta è burlesca, vi si sente lo scoppiettìo del sarcasmo 22 9 | si manifesta, l'uomo si sente sollevato, sulla fronte 23 20 | metter mano all'opera sua, si sente compreso da un'angoscia 24 20 | impadronisce di quegli affetti e li sente e li condivide - e l'animo 25 22 | madri; sibbene l'ammalato si sente colpire quasi da una mano 26 35 | pubblico è un'anima che sente, una mente che ragiona, Ella non rispose Parte
27 1 | il cuore di Diana Sforza sente la pietà, che la sua anima 28 1 | che egli non sa, ma di cui sente la crudeltà: se io, Diana, 29 1 | vertigine dell'uomo che si sente mancar la vita, ha potuto 30 1 | non ho ancor riveduta, si sente il movimento delle vostre 31 3 | sussulti di una creatura che sente morire, in sè, quel che Fantasia Parte
32 1 | attrista: egli non intende, non sente Maria.~ ~E le pupille nerissime 33 3 | immobilità: qualcuno di essi sente, attraverso la divisione L'infedele Parte, Cap.
34 Inf | quasi infantile di chi si sente non protetto da nessun amore. Leggende napoletane Par.
35 1 | senza confine, Parthenope sente giganteggiare il suo spirito 36 3 | vi spacca le pietre. Si sente un profumo misto di alga, 37 6 | piagnolose, quando l'anima sente il bisogno imperioso di 38 8 | dell'idea fissa. Ella non sente. il freddo dell'ambiente, 39 8 | sa nulla del tempo, non sente lo spasimo delle sue ginocchia, 40 8 | delle sue ginocchia, non sente lo spasimo di tutta la sua 41 8 | tutta la sua vita; ella non sente che il suo pensiero tormentoso, 42 8 | di esser giovane e già si sente irresistibilmente attirata 43 15 | pensa e l'aristocratico che sente: allora solamente la città La mano tagliata Par.
44 1 | difficoltà, nella vita, non ne sente il peso e non ne apprezza 45 1 | Solo a un cadavere che non sente nulla, che non si muove, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 1, I| seduto sopra un banco, sente i primi brividi del vento 47 2, I| dove non si pensa e non si sente che per gli affari e per 48 2, IV| incalcolabili, dove già l’anima sente la trepidazione di un appressamento 49 4, VI| gloriosa della vita. Colui che sente passar l’ora, nella valle 50 5, III| villaggio, per un giorno, sente più grande il desiderio 51 6, II| potuto venir fuori? Chi non sente vive nella memoria le sensazioni 52 6, III| proprio peccato, costui sente di avere, nel suo spirito 53 6, IV| occhi il divino paesaggio, e sente passare sulla sua anima 54 6, IV| mortali dell’anima, che si sente impura, che si sente macchiata, 55 6, IV| si sente impura, che si sente macchiata, poichè essa è 56 7, I| convincente? Come è che l’uomo sente, oramai, di essere nella 57 7, VI| sofferenze, che vede la gloria e sente le spine nel cuore, che Pagina azzurra Parte
58 6 | giovanetto ventenne, che si sente disperato, perchè la gloria 59 8 | madri; sibbene l'ammalato si sente colpire quasi da un mano Piccole anime Parte
60 8 | costa una lira. Ella vede e sente una quantità di cose, dagli 61 8 | lo zio, coi cugini, ella sente i discorsi brutali d’interesse, 62 8 | separazione completa.~ ~E il bimbo sente in anticamera, in cucina, 63 9 | mamma è sempre sveglia e sente: qualche volta sono sveglio Il paese di cuccagna Par.
64 1 | l’infantile dolore di chi sente i primi crampi della fame 65 3 | vuole, è troppo santa, non sente più nulla delle cose di 66 10 | assai devota, assai pia, che sente l’influenza di tutte le 67 11 | la tomba, dove ancora si sente, si ama e si prega. Ma nella 68 13 | dell’uomo disperato, che sente solo l’impulso della sua 69 13 | ammala, e non si vede, non si sente più nulla, non vi è famiglia, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
70 Pre | Niuno più della fanciulla sente acutamente la vita, in un 71 1, I| il corrispondente, non ti sente: ti chiama lui, non lo senti. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
72 1 | chiede la badessa, che si sente morire.~ ~- Si.... vi è Il ventre di Napoli Parte, Cap.
73 1, 9 | la povera trovatella non sente mai di essere un'intrusa, 74 2, 1 | del governo della Città, sente la necessità di elevare