Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| per salutarla. Ella gli diede una mano sottile, fredda, 2 2, III| verso la cognata: essa gli diede la mano, che egli baciò: 3 2, IV| acuto, ineffabile, che le diede ancora una volta, una espressione 4 2, IV| stanza di donna felice, le diede di nuovo un equilibrio morale.~ ~– 5 2, IV| quasi inafferrabile, e le diede ad Anna, mettendogliele All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| saluto militare. Egli salutò, diede un'occhiata di sfuggita 7 Ert, I| scrivania. L'appuntato gli diede il foglio di consegna.~ ~— 8 Ert, III| delicatamente un garofano e lo diede a Mario.~ ~— Questo lo voglio 9 Ert, IV| buonissima notizia.~ ~La signora diede il denaro, poi suonò il 10 Terno, II| volto, così livida, che diede in un grido, buttandole 11 Trent, IV| marito anche inutilmente. Diede l'ordine al cocchiere di Gli amanti: pastelli Par.
12 Sorel | Passa via, - e gli diede un calcio.~ ~Il povero cane Le amanti Parte, Cap.
13 Sogno | Voi, malinconico? - e diede in uno scroscio di risa 14 Sogno | odorosi. A un tratto, ella diede un piccolo grido:~ ~- Che 15 Sogno | la sottile voce tremula, diede alle fragranti aure marine La ballerina Cap.
16 II | fermò e gliela versò. Gli diede un soldo: il garzone glielo 17 II | mano dei cioccolattini, ne diede un pugno a Carmela, dicendole:~ ~— I capelli di Sansone Cap.
18 I | Riccardo afferrò le cesoie e si diede a tagliar le fasce.~ ~— 19 I | quei quattrini...~ ~Si diede a piangere di nuovo.~ ~— 20 I | vocina sottile di fanciulla diede il primo grido:~ ~— 'E mazzate 21 III | assalto di una fortezza; diede un urtone al direttore che 22 IV | Messaggiero di Trinitapoli», e diede una scorsa a cinque o sei 23 IV | lo chiamò. Riccardo gli diede la mano a traverso il tavolino.~ ~— 24 IV | millecinquecento lire che diede a Joanna, in principio, 25 IV | bicchiere di acqua. Frati diede a Joanna un rotoletto di 26 VI | dell'orologio impegnato: diede otto lire e cinquanta che Castigo Cap.
27 II | segreto di ogni sua azione. Diede al coupé l’indirizzo dell’ 28 VI | denaro dal portafogli e lo diede al vetturino:~ ~— Va’ ad 29 VII | avversari di porsi in guardia e diede l’a voi! Stavolta il giuoco 30 VII | neppur chiedere a Dias, diede ordine al proprio cocchiere 31 X | chiave, la terrà lui? — e gli diede del danaro.~ ~— Forse: ma Dal vero Par.
32 32 | è una scena di amore.~ ~Diede una spinta sino all'esiguo Donna Paola Capitolo
33 1 | gravissima...~ ~Paola non gli diede più retta, rientrò nel salone; Fantasia Parte
34 2 | portava alla cintura e la diede ad Alberto. Alle guance 35 3 | ramoscello di mughetti e glielo diede. Egli lo infilzò nell’occhiello, 36 3 | la strinse tanto che ella diede un grido.~ ~- Vi ho fatto 37 3 | del suo orologio e glielo diede. Lei cercò il punto più Fior di passione Novella
38 18 | staccandone un pezzetto, lo diede a Federigo con un vezzoso O Giovannino, o la morte Par.
39 1 | solo donna Orsolina le diede un buongiorno umile, quasi 40 1 | malgrado la sua felicità, diede in un forte urto di tosse, 41 2 | Dopo tre o quattro minuti diede una stratta forte: e i cocchieri La mano tagliata Par.
42 1 | più o meno innocui, — e diede in una gran risata.~ ~— 43 1 | esasperazione.~ ~Marcus Henner diede un'occhiata terribile a 44 2 | m'infilò il paletot, e mi diede il cappello. Strano a dirsi, 45 2 | pistole, fini e tremende: ne diede una a Dick Leslie.~ ~— Graziosissima, — La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
46 Idil, I| vi è una scena d'amore.~ ~Diede una spinta fino all'esiguo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
47 8, I| monaci e due servi: egli mi diede una stanza dove io dormii 48 8, II| quanto io vi provai, vi diede un sussulto di tenerezza, Piccole anime Parte
49 5 | mentre si diceva l’Avemaria, diede un pizzicotto nel braccio 50 5 | sulla guancia. E Aloe si diede a piangere, tremando tutta, 51 7 | compro.~ ~E allora la mamma diede un lungo bacio sulla fronte Il paese di cuccagna Par.
52 6 | quei pianti, Concetta le diede quelle due lire, giurando 53 9 | il marchese di Formosa diede tre lire al servo, seguendole 54 14 | come un sacrilego, e le diede uno spintone brutale.~ ~- 55 16 | fortissima scampanellata che diede. E allora si mise a scendere 56 19 | Ma l’agente di cambio gli diede un’occhiata così dolorosa, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
57 2, I| Chiarina, ridendo.~ ~Giulia diede una spallata. Tanto, era 58 2, I| sfiorata. La loro presenza diede un’intonazione anche più 59 2, I| giro di waltzer con Eva, diede quattro baci a Olga Bariatine, 60 2, II| sorrise a donna Maria, diede la mano a Carlo Mottola, 61 2, III| cognata si avanzò regalmente, diede un freddo bacio sulla fronte 62 3, IV| due mani, come una clava e diede giù un gran colpo: ma mancò 63 3, IV| burletta nella pignatta, diede un gran colpo di fianco, 64 3, IV| non prese le sue misure, diede un colpo solo rapido, giusto, 65 3, IV| farle vedere più nulla — diede un colpo a vuoto, così violento, 66 3, IV| bene, piegò a sinistra, diede il colpo sulla spalliera 67 5, II| compare al bambino. Poi Rosina diede di nuovo il piccolo cristiano Storia di due anime Par.
68 2 | Anna Maresca Dentale non diede un lampo ai suoi larghi 69 2 | occhi, bruni e altieri, non diede un sorriso alla tumida bocca, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
70 2 | Suor Giovanna della Croce diede un'occhiata smarrita e desolata 71 3 | della monaca, che ella si diede tutta quanta a quel dovere 72 4 | le stava molto a cuore. E diede dei chiarimenti.~ ~- Corrono 73 4 | coltello e la forchetta e si diede a tagliare la sua carne: La virtù di Checchina Par.
74 4 | armadio dei vestiti e si diede ad osservarli minutamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License