Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| scosse di una carrozza che correva attraverso la notte, verso 2 1, IV| debolmente. Mentre la carrozza correva, Anna ebbe un tale smarrimento, 3 2, I| equipaggi, delle carrozze, correva di bocca in bocca, ammirato, 4 2, III| non si sa bene da chi, correva la voce della perfetta sfortuna All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, VII| mancasse, mentre una staffetta correva velocemente in basso all' 6 Trent, I| rivederla, professore!~ ~Ora correva per la via, sentendosi opprimere 7 Trent, II| preoccupata, frettolosa, che correva al suo lavoro, alle sue 8 Trent, III| banche, il grasso interesse correva dappertutto, dalle tasche 9 Trent, III| alle tasche dei poverelli: correva dappertutto il denaro, un 10 Trent, IV| quell'ora? Quale pericolo correva? Come si poteva ancora salvarlo? Gli amanti: pastelli Par.
11 Sorel | sue gambe stanche, ma non correva neppure; non si fermava 12 Sorel | pesante omnibus di albergo che correva, per farsi arrotare: ma Le amanti Parte, Cap.
13 Sole, IV| andava, senz'altro. Come ella correva nella sua stanza, gittandosi La ballerina Cap.
14 I | larga dei crisantemi bianchi correva una striscia sottile di 15 IV | fatica, poco tempo, e la paga correva egualmente. Però, subito, I capelli di Sansone Cap.
16 III | cocchiere, ma la sua fantasia correva già a San Pietro; pure, 17 IV | in fretta: la sua penna correva con rapidità grandissima 18 V | strada, dove la carrozza correva, senza direzione, avendo Castigo Cap.
19 I | sorriso, per il sangue che correva a vivificare la bruna tinta 20 III | lontano, sul Lungarno. Non correva la vettura, come se il cocchiere 21 V | dirle buona notte, ella correva, mi cadeva fra le braccia, 22 VIII | cuori d’oro, nell’erba; e correva l’acqua limpida e vivida Dal vero Par.
23 35 | tante, tante cose; la penna correva, correva, le parole fuggivano 24 35 | cose; la penna correva, correva, le parole fuggivano rapidamente Donna Paola Capitolo
25 1 | villa, una fila di lumi correva sino a Napoli; alta la solitudine, 26 3 | più rosso d'autunno; io correva nelle vie infangate, affrettandomi Ella non rispose Parte
27 2 | a Sherborne, col boy che correva allegramente innanzi a me, Fantasia Parte
28 2 | plaudenti. Un ardore bellicoso correva pei palchi e per la platea.~ ~- 29 2 | casa ci si affogava e si correva il rischio di un'apoplessia; 30 2 | sbalordito, confuso, lei che correva per la stanza, cercando 31 4 | mettermi fuoco nella testa.~ ~Correva, correva il cavallino, inarcando 32 4 | nella testa.~ ~Correva, correva il cavallino, inarcando Fior di passione Novella
33 1 | villa, una fila di lumi correva sino a Napoli: alta la solitudine, 34 6 | più rosso d'autunno; io correva nelle vie infangate, affrettandomi 35 17 | del cervello per uscire; correva di notte, nella campagna, 36 17 | semplici gli sfuggivano e correva dietro, di nuovo, alle astruserie Leggende napoletane Par.
37 5 | irresistibile, l'ingiuria correva sul loro labbro:~ ~– Le 38 8 | mentre una vampa di sdegno le correva al viso. – Egli mi odia.~ ~– La mano tagliata Par.
39 1 | lumicino che, quando il treno correva, era così vacillante che 40 1 | uomo intabarrato, piccolo, correva lungo il muro: e così, in 41 1 | via della stazione. Dietro correva sempre l'altra carrozza: 42 1 | così tetre e nere, che Rosa correva sempre più, trascinandosi 43 2 | stoffa di raso bianco dove correva un sottile e lucido disegno 44 2 | agente del gobbo malvagio, ci correva, e la conversazione continuò, 45 2 | Henner; visto che il mostro correva in carrozza verso il treno, 46 2 | spesso, insolitamente, correva denaro in casa. Personaggi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 CoSal, -| precipitosa del giovanotto. Correva voce che il marchese Ernesto Pagina azzurra Parte
48 5 | precipitosa del giovanotto. Correva voce che il marchese Ernesto Piccole anime Parte
49 3 | La voce le si affannava. Correva all’impazzata, ora, chiamando 50 3 | tranquillamente. Canituccia correva di nuovo, pensando che avrebbe 51 3 | debole. Talvolta Ciccotto correva troppo per la bambina e 52 6 | lo scatolone su fianco e correva dietro al bambino, senza Il paese di cuccagna Par.
53 2 | contento, Cesare Fragalà correva da una parte e dall’altra, 54 2 | il numero del Redentore, correva su tutte le bocche. Placidamente, 55 8 | candida vena di sentimento correva in ogni frase e, sentendola, 56 8 | un Banco lotto all’altro, correva sbuffando, non volendo pensare 57 10 | dietro di loro, una vampa correva da un cuore all’altro, portando 58 13 | la madre, al mattino, le correva dietro, senza piangere, 59 19 | po’ di sangue caldo gli correva alle guance smorte e sentiva 60 20 | Sapevate quale pericolo correva vostra figlia!~ ~- Io non 61 20 | la vecchiaia, il marchese correva per la strada, spinto da Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
62 1, III| simpatica di garzoncello svelto, correva da una macchina all’altra, 63 1, III| gridava il corrispondente e correva correva come un indiavolato, 64 1, III| corrispondente e correva correva come un indiavolato, per 65 3, I| provincia, osava di chiederle.~ ~Correva voce che avessero pretensioni 66 3, I| la giornata in colloqui, correva da una casa all’altra, rappattumava 67 3, V| terrore, quando fra la folla correva come un ritornello:~ ~— 68 3, V| quell’immenso bagliore. Correva fra la gente la storia delle Storia di due anime Par.
69 3 | pulita con una spazzola e correva a casa. Ahi, che nulla era 70 3 | sfuggito dalla mente; egli correva, soltanto, per ritrovare Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
71 1 | Tacevano: qualche fremito correva sulla loro pelle, non avvezza 72 2 | era rincasato? Dove era? Correva qualche pericolo?~ ~Questo 73 2 | nipote, Francesco Fanelli. Correva egli qualche pericolo forse? 74 2 | pettegola, la cui lingua spesso correva al discorso turpe e alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License