IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] complesse 1 complessione 2 complesso 5 completa 74 completamente 73 completando 2 completano 8 | Frequenza [« »] 75 vicolo 74 abiti 74 bicchiere 74 completa 74 correva 74 diede 74 dramma | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze completa |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, II| vi regnava un'oscurità completa. Poi ritornò in camera: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, V| per molti era la rovina completa, la miseria implacabile, Gli amanti: pastelli Par.
3 Caracc | che vivono in un'armonia completa, che credono all'amore, Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| sarebbe parsa una rinunzia completa. Avrebbe aspettato nella 5 Sole, I| devozione, alla dedizione più completa, senza accorgersene, abbandonando I capelli di Sansone Cap.
6 II | sempre: la sua dedizione era completa. L'opera sua procedeva lenta 7 IV | teneva con una ossessione completa. Era una ebbrezza ardente 8 V | centoventi sdegnosi non trovavano completa la cronaca, i reporters Castigo Cap.
9 II | e intorno la solitudine completa, il segreto assoluto, la 10 II | con una dedizione così completa, che egli sentiva cadere 11 VI | il senso di una dedizione completa e si lasciò andare a quello 12 VIII | verso una solitudine più completa, e, accanto a lui la donna 13 VIII | espressione di una serenità completa: e la bocca leggermente 14 IX | completo: la espiazione non è completa: va’, va’, va’, e chiedi Dal vero Par.
15 3 | sul suggello - investitura completa. Il fortunato possessore 16 6 | quei momenti di solitudine completa le ritornava la coscienza 17 12 | anzi adesso gli appariva completa, perfetta. Il profilo sempre 18 16 | fisica. La forma era piena, completa, armoniosa in lui, la linea 19 19 | del suo spirito si sentiva completa e soddisfatta, quasi avesse 20 19 | sua vita era stata così completa e piena nell'amore! Scegliere: 21 21 | e lo squisito nella più completa loro manifestazione, il 22 23 | desiderio della vita piena e completa. Non pensi alla quaresima, 23 27 | fierezza, dove il sentimento completa ed esplica la linea, dove 24 31 | nessuno, perchè egli è la più completa manifestazione di un periodo 25 34 | era subentrata la donna completa, viva, forte e buona: la Ella non rispose Parte
26 1 | vostro animo, ebbro di una completa rinuncia? Su questo povero, Fantasia Parte
27 3 | matasse: una esposizione completa.~ ~- Guardate, guardate, 28 3 | sottili polverosi: solitudine completa. Ella discese ancora verso 29 3 | Nessun romore: la solitudine completa, la dimenticanza, l'angolo 30 4 | godeva un istante di felicità completa, il benessere del riposo 31 5 | semplicemente, nella reddizione completa della sua vita, disse:~ ~- 32 5 | nel cuore, la mancanza completa del sentimento: all'esterno Fior di passione Novella
33 13 | diventava più assidua, più completa, più aperta. Col pretesto 34 17 | riunite insieme in un'armonia completa. Creava dei giocattoli meravigliosi - 35 19 | larga ad una indifferenza completa.~ ~Il suo sguardo imperioso 36 20 | previsione di una distruzione completa e di una scomparsa nelle L'infedele Parte, Cap.
37 Inf | così, in una allucinazione completa. Tutto il sentimentalismo 38 Inf | ella disse, presto, con una completa, tenera e appassionata dedizione, Leggende napoletane Par.
39 1 | sovrasensibile; qui la festa completa di un mondo creato. E le 40 1 | fanciulla, ma ora donna completa e perfetta madre: dal suo 41 3 | allora la desolazione è completa, è profonda. Di lontano 42 3 | immagine della felicità piena, completa, per tutti i sensi, per 43 7 | qui; io ve la dono bella e completa.~ ~ ~ ~Ora accade che sul La mano tagliata Par.
44 1 | Quel corpo è stato in balìa completa dell'operatore. Morto, dunque, 45 2 | E gli metteste fede?~ ~— Completa. Mi fu fedele, un anno.~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
46 Trion, III| quei momenti di solitudine completa le ritornava la coscienza 47 Inter, I| anzi, adesso gli appariva completa, perfetta. Il profilo sempre 48 10Mus | e lo squisito nella più completa loro manifestazione; il 49 Silv, II| era subentrata la donna completa, viva, forte e buona: la 50 Duali, II| del suo spirito si sentiva completa e soddisfatta quasi avesse 51 Duali, III| sua vita era stata così completa e piena nell'amore! Scegliere. 52 CoSal, -| lunghi capelli biondi, una completa fioritura di donna, ma, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
53 Int | firmamento: ed ha la più completa rassomiglianza con uno dei 54 1, II| salone oscuro? L’ombra è completa, nulla discernono i vostri 55 6, IV| Ed un senso di piena, di completa felicità, rifà più vivo 56 7, VIII| un paio di volte, con una completa assenza di volontà, come 57 9, II| entusiasmo mistico, ma di completa povertà, come sono arrivati Pagina azzurra Parte
58 1 | diciam così, attrezzeria, era completa. Non hai dimenticato nulla 59 5 | lunghi capelli biondi, una completa fioritura di donna, ma in 60 9 | e lo squisito nella più completa loro manifestazione; il Piccole anime Parte
61 5 | cui la rassegnazione era completa. Non erano allegri i nostri 62 7 | nessun bimbo ispira una completa ripugnanza. Se sono malaticci, 63 7 | dire che è una prova la più completa di goffaggine che possa 64 8 | e minacce di separazione completa.~ ~E il bimbo sente in anticamera, Il paese di cuccagna Par.
65 4 | cortile: dappertutto una completa solitudine e un perfetto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
66 1, III| storto, questa dedizione completa: sono a disposizione della Storia di due anime Par.
67 1 | Ma questa statua non era completa: mancavano ancora dei pezzi 68 3 | disinvoltura e una indifferenza completa. Mai, mai, era restata a 69 3 | l'aria soddisfatta di chi completa bene la propria giornata. 70 4 | doveva dargli, a vestizione completa della statua, il venticinque Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
71 1 | della suora, è una serenità completa. Ella ha accettato, come 72 3 | Allora, fate una economia completa, andatevene all'altro mondo.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
73 2, 1 | elevato i monumenti della loro completa ignoranza e della loro perfetta 74 2, 1 | venti, ve n'è una sola, completa. Alcune altre, quattro o