IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abitazione 3 abitazioni 4 abiteremo 1 abiti 74 abitini 4 abitino 2 abito 218 | Frequenza [« »] 75 soffriva 75 superiore 75 vicolo 74 abiti 74 bicchiere 74 completa 74 correva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze abiti |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| senza strascico, vestite di abiti leggeri e chiari, con certi 2 2, I| Sì. Io preferisco questi abiti inglesi. Trovo che le nostre All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, IV| di contemplarla, nei suoi abiti neri scintillanti di giaietto, Gli amanti: pastelli Par.
4 Marqui | numero strabocchevole di abiti, di cappelli, di mantelli 5 Marqui | e di aver cambiati tanti abiti l'anno prima, ed ebbe un 6 Marqui | inglese da mattino, leggieri abiti bianchi da passeggiate serotine, 7 Marqui | marinaia e il berretto bianco, abiti per camminare, per ballare, Le amanti Parte, Cap.
8 Sogno | signorili, passavano le donne in abiti chiari, coi diamanti che La ballerina Cap.
9 IV | da sacerdoti di Ftha, in abiti talari di dubbia bianchezza, 10 IV | afferrando alla rinfusa i suoi abiti di città, adattandoseli I capelli di Sansone Cap.
11 VI | trasvolante rapidamente, negli abiti modestissimi, fece un timido Castigo Cap.
12 I | quella morta vestita dei suoi abiti nuziali, in una poesia di 13 I | scompigliasse i capelli e gli abiti: si chinava, come prestando 14 II | serata, al Bristol, fra abiti, biancheria e carte. Era 15 VIII | signore più timide, sugli abiti del tenuissimo colore lilla Dal vero Par.
16 5 | dritta ed a sinistra, sfoggia abiti eleganti, diventa virtuoso 17 6 | sorrisi; quando si vestono abiti oscuri; quando si va in 18 7 | primo, se le pieghe degli abiti siano armoniose e via discorrendo. 19 8 | fanciulle Dericca portavano abiti azzurri, le fanciulle Pasquali 20 13 | usarli sui cappelli e sugli abiti; un primo passo è già arrischiato; 21 15 | prendono gelati e si vestono abiti di squisito gusto. Vi è 22 22 | di avere vettura, dieci abiti all'anno da Parigi e il 23 23 | angolo una ninfa in leggieri abiti bianchi si culla in una 24 25 | mattina; molti di quegli abiti maschili, informi, sgraziati, 25 26 | anche ai nostri prosaici abiti moderni: il petto della 26 28 | impediscono la strada; si ammirano abiti fenomenali e cappelli mostruosi 27 33 | letti fanno bella mostra gli abiti spiegati, i fiori i guanti, 28 34 | in lei.~ ~Silvia ebbe due abiti di seta, tre cappelli nuovi, 29 34 | cervietta, candida ne' suoi abiti bianchi, azzurrina nelle Donna Paola Capitolo
30 2 | uniforme e mettete questi abiti.~ ~Così fece. Dopo pochi Ella non rispose Parte
31 1 | domestico raccogliere i miei abiti, in un grande baule, poichè, 32 2 | ad uno ad uno, i vostri abiti, quasi sempre bianchi, adorni Fantasia Parte
33 1 | aggraziate e giovanili; quegli abiti bianchi facevano un miraggio 34 2 | quindici. La biancheria, gli abiti buoni: lascia i gioielli. 35 3 | avanzavano le signore, in abiti chiari, freschi, leggeri, 36 3 | per un'ora al lusso degli abiti serici, al profumo delle 37 3 | dei gioielli: con quegli abiti moderni era impossibile 38 3 | signore, poi una folla di abiti neri, su cui gli abiti chiari 39 3 | di abiti neri, su cui gli abiti chiari mettevano grandi 40 3 | gioielli di poco valore, abiti di faille nero, colletti 41 4 | dando invece più spesso abiti vecchi e cappelli fuori Fior di passione Novella
42 2 | biaccose. Venivano nei loro abiti di raso, di lana, di broccato, 43 4 | uniforme e mettete questi abiti.~ ~Così fece. Dopo pochi 44 19 | si scollacciava mai negli abiti azzurri, verdi o violetti. 45 19 | o violetti. Portava gli abiti montanti in raso bianco-latte, Leggende napoletane Par.
46 1 | baci; quando un fruscìo di abiti ci fa fremere al memore La mano tagliata Par.
47 2 | che guardava, cambiò di abiti, mise una vecchia giacchetta La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
48 Mog, -| anche ai nostri prosaici abiti moderni: il petto della 49 Palco | letti fanno bella mostra gli abiti spiegati, i fiori, i guanti, 50 Prov | fanciulle Dericca portavano abiti azzurri, le Pasquali inalberavano 51 Silv, I| in lei.~ ~Silvia ebbe due abiti di seta, tre cappelli nuovi, 52 Silv, II| cervietta, candida ne' suoi abiti bianchi, azzurrina nelle Nel paese di Gesù Parte, Cap.
53 1, IV| turbante bianco: ma questi abiti bianchi sono così candidi, Pagina azzurra Parte
54 1 | improvvisazione. Degli altri abiti, abitucci e semi abiti, 55 1 | altri abiti, abitucci e semi abiti, non parliamo: sono sepolti 56 2 | fanciulle Dericca portavano abiti azzurri, le fanciulle Pasquali 57 4 | dritta ed a sinistra, sfoggia abiti eleganti, diventa virtuoso 58 4 | occhio che formeranno gli abiti variegati, scuri, chiari, 59 8 | di avere vettura, dieci abiti all'anno da Parigi e il Piccole anime Parte
60 7 | dare una tesi ai loro abiti, mentre chi li porta è la Il paese di cuccagna Par.
61 8 | mia padrona non ha che due abiti, da due anni: uno per l’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
62 2, I| le faceva la carità degli abiti. — Intanto, con queste contraddizioni, 63 3, II| una sfilata continua di abiti bianchi, o chiarissimi, 64 3, II| mussolina leggiera bianca, degli abiti elegantissimi, un po’ troppo Storia di due anime Par.
65 2 | imbarazzatissimo, degli abiti che non si portano ogni 66 2 | sue parenti Dentale, in abiti sfarzosi, in cappelli piumati, 67 2 | stretta di spalle.~ ~-...dove abiti? - seguitò lui, sospinto 68 3 | non ho un soldo, questi abiti che ho addosso, me li ha 69 4 | che una parte, tutti gli abiti donatile nelle nozze, dopo 70 4 | dava da vivere, avevo degli abiti, dei cappelli: poi sono Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
71 | cade ancora; i suoi neri abiti claustrali, si lacerano 72 2 | portar via a sua madre, in abiti, in camicie eleganti, in 73 3 | la consunzione dei vecchi abiti monacali. E di nuovo ammiserita, 74 3 | pulirgli la stanza e gli abiti, stirare la biancheria e