All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, VII| qualcuno che si muoveva, a trenta passi di distanza, verso 2 Trent | ~ ~TRENTA PER CENTO~ ~ ~ ~ 3 Trent, I| anni; capite che con le trenta e le quaranta lire che abbiamo 4 Trent, V| anticipato aumentò sino al trenta per cento, nella prima diecina 5 Trent, V| una di queste banche al trenta per cento… al mese.~ ~I 6 Trent, V| per dieci giorni fisso al trenta per cento anticipato, fu Le amanti Parte, Cap.
7 Amant, II| divano, sprofondato in quei trenta o quaranta piccoli cuscini La ballerina Cap.
8 I | rispose, seccamente:~ ~— Trenta lire.~ ~— Ah! — esclamò 9 I | più antiche, con date di trenta o quarant’anni: la ballerina I capelli di Sansone Cap.
10 I | signore per lasciargli meno, e trenta pel cognac. A quell'ora 11 II | quaranta lire, un'altra volta trenta. Ritto ai piedi del letto, 12 II | diciotto lire e cinquanta: trenta centesimi più di quanto 13 III | cerca bene.~ ~— Ventisette, trenta... trenta dovrebbero bastarti, 14 III | Ventisette, trenta... trenta dovrebbero bastarti, devi 15 IV | La tipografia costa da trenta a trentacinque lire al giorno, 16 IV | Senti, ho dovuto dare trenta lire alla mia padrona di 17 V | e così saldo?~ ~— Quasi trenta anni di giornalismo valgono 18 VI | un cinquemila lire, sulle trenta, che mi dovete.~ ~— Non 19 VI | dovessero capitare le sue trenta mila lire. Era un ometto Castigo Cap.
20 II | mangiato, non aveva dormito, da trenta ore: ma non sentiva né gli 21 II | No, no.~ ~— Un mese solo, trenta giorni, che ti fanno? Poi, 22 X | passano, ogni giorno, da trenta a quaranta morti, sempre, 23 X | modestamente o più pomposamente, trenta o quaranta di morti: e questo, Donna Paola Capitolo
24 2 | giorno dette ai soldati trenta ducati messi da parte per Ella non rispose Parte
25 2 | Pellegrino d'amore)~ ~ ~«Roma, trenta giugno…~ ~ ~ ~«Caprarola, 26 2 | Paolo».~ ~ ~«Ostenda, trenta agosto…~ ~ ~ ~«Da quarantott' 27 3 | ricorda nulla? Io ho delirato trenta o quaranta giorni. Appena 28 3 | da un corteo di venti, di trenta uomini; e, alcune, così 29 3 | crudele!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, trenta aprile…~ ~ ~ ~«Come nella Fantasia Parte
30 1 | sul terrazzo. Sempre, a trenta passi, correvano dietro, 31 3 | per altri bambini. Quelle trenta signore l'avevano eletta 32 3 | Un solo uomo vi era fra trenta donne, il segretario, un Fior di passione Novella
33 4 | giorno dette ai soldati trenta ducati messi da parte per 34 10 | sola, bella e graziosa, per trenta ore di viaggio, in mezzo L'infedele Parte, Cap.
35 Inf | la salute e la beltà; e a trenta anni, per questo, pare molto 36 Att | sola, bella e graziosa, per trenta ore di viaggio, in mezzo O Giovannino, o la morte Par.
37 2 | esempio, tre lire sopra trenta... » ~«Una vera camorra» La mano tagliata Par.
38 1 | quasi un metro, alta da trenta a quaranta centimetri, non 39 1 | banco! Che hai speso?~ ~— Trenta centesimi. Era quasi nuovo.~ ~— 40 2 | che aveva portato sino a trenta anni il suo nome come Baiardo, 41 2 | denaro, addosso?~ ~— Venti o trenta marenghi. Ma nascosti nelle 42 2 | Vi dirò, che in quei trenta giorni che vivemmo insieme, 43 2 | un segreto non mio; quei trenta giorni di amore, Ranieri, 44 2 | intensa che mi pare in quei trenta giorni di aver vissuto cento 45 2 | innamorato. Ogni minuto di quei trenta giorni mi è colato sul cranio, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 4, IV| stringendo l’infame borsa dei trenta sicli. Il pellegrino sarebbe 47 5, III| incontrate e baciate, così, dopo trenta anni, s’incontravano i figliuoli, 48 7, II| diruparsi per le scale. Venti, trenta persone, sempre, a colazione: 49 7, XI| Il barcaiuolo mi chiese trenta lire, per quel tragitto: 50 8, II| hanno quarantatrè conventi, trenta scuola e centinaia di alunni, 51 9, II| vitto e ogni cosa, è da trenta a quaranta lire al giorno: 52 9, III| e il pane, colui che da trenta o quaranta franchi al giorno, Pagina azzurra Parte
53 1 | Lo sai bene che sono sui trenta le Galletti e cercano nell' Piccole anime Parte
54 5 | giorno di pausa. Eravamo trenta e ne scendevano tre al giorno Il paese di cuccagna Par.
55 6 | sfratto. Gli ho da dare trenta lire: ma gliene potessi 56 8 | vi credesse poco, e altre trenta gli era costato un viaggio 57 10 | sotterranea, e vi si accede per trenta scalini, sotto il livello 58 16 | li denunziate?~ ~- Per trenta giorni, un infelice, ammalato, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
59 1, II| Notaris.~ ~— Le diciassette e trenta, — mormorò lieve lieve, 60 1, II| questa mezz’ora, miserabili trenta minuti implorati come una 61 1, IV| l’interesse: poco, venti, trenta lire, cinquanta lire, che 62 1, IV| cosa d’altro.~ ~— Avete già trenta elementi di più: che posso 63 3, V| fiori artificiali, dove trenta fioriste lavoravano sotto 64 4, II| In tutto non vi erano che trenta minuti di ricreazione, da Storia di due anime Par.
65 1 | messo insieme venticinque, trenta soldi al giorno, è una meraviglia. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
66 1 | erano separate dal mondo, trenta, quaranta, cinquant'anni 67 1 | uscirne; quel portone, in trenta o quarant'anni, non si è 68 3 | cuoio rosso, da cui cavò le trenta lire.~ ~- Ho qualche soldo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
69 1, 1 | vi sono stati in un'ora trenta casi; vi è il vicolo del 70 1, 2 | venticinque soldi, al più, trenta soldi al giorno per dodici 71 1, 5 | cameriera del primo che ha le trenta lire al mese, quanto la 72 1, 7 | invece era stato liberato per trenta lire; almeno così apparve 73 2, 3 | guadagni più di venticinque o trenta soldi al giorno e volete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License