IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pietra 169 pietraroia 33 pietrasanta 1 pietre 73 pietriboni 1 pietrificata 1 pietrificate 2 | Frequenza [« »] 73 nostre 73 perle 73 piatto 73 pietre 73 ribattè 73 singhiozzi 73 trenta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pietre |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| pare ancora traspiri dalle pietre delle sue vie, dalle pareti 2 1, II| solchi han lasciato nelle pietre i carri, entrando in tutte 3 1, III| fondo a un precipizio, fra pietre, spine e rovi, al buio e All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, III| calce, curvandosi sotto le pietre, salendo vivamente le scale.~ ~— 5 Trent, III| contrattazioni del pesce, sulle pietre di marmo, e sulla ricchezza Gli amanti: pastelli Par.
6 Marqui | spini, della polvere, delle pietre, mentre il suo amante fremeva 7 Sorel | batterlo, buttargli delle pietre, ucciderlo a calci nel ventre, Le amanti Parte, Cap.
8 Sogno | avevano ricordate, troppe pietre sepolcrali di persone care La ballerina Cap.
9 I | la loro dolce vita sulle pietre di marmo del camposanto, 10 I | si agitavano intorno alle pietre mortuarie infisse semplicemente 11 I | equipaggi ricchissimi, vesti e pietre preziose degne di una sovrana; Castigo Cap.
12 IV | brillavano violaceamente delle pietre di ametista. Due grosse 13 VI | muratori passavano, portando pietre e calce alla caserma dei 14 VII | sinistra, un muro greggio di pietre, appena legate fra loro Dal vero Par.
15 29 | superba indifferenza delle pietre preziose continuava a mandare 16 30 | lascia trascinare sulle pietre di lava il suo lungo abito, Ella non rispose Parte
17 1 | anelli mirabili, per le pietre preziose, per la fattura, 18 1 | gli anelli più ricchi di pietre mirabili. Chi sa se il suo Fantasia Parte
19 4 | corsa trabalzante, sulle pietre della via maestra.~ ~- Tu Fior di passione Novella
20 17 | acqua del ruscello fra le pietre, le lavandaie che lavavano; L'infedele Parte, Cap.
21 Inf | dalle dita troppo cariche di pietre preziose, dalle vene di Leggende napoletane Par.
22 3 | sole ardente vi spacca le pietre. Si sente un profumo misto 23 4 | che si debbano spaccar le pietre, che le case debbano sbuzzar 24 4 | le cose in Napoli, dalle pietre al cielo, sono innamorate.~ ~ ~ ~ 25 4 | qui. Qui amano anche le pietre: gli uomini sani s’ammalano 26 7 | corridori di nobil sangue, pietre preziose, vestimenta intessute 27 8 | voce dell’organo, le bige pietre sepolcrali; non han parola La mano tagliata Par.
28 2 | poichè Mosè negoziava di pietre preziose, specialmente di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 2, II| galleria ricca di ori, di pietre preziose, i greci scismatici 30 2, III| fedeli alle vecchissime pietre bigie della austera facciata, 31 2, III| capo sotto l’ala, sulle pietre degli sporti e dei cornicioni, 32 4, I| Qui, a mezza costa, alcune pietre dirute indicano il posto 33 4, III| gerosolimitana, di piccole pietre lunghe e strette, che stancano 34 4, IV| a sinistra, vi sono due pietre che indicano i posti dove 35 4, IV| basso; la terra tremò; le pietre si spaccarono.~ ~ ~ ~Ebbene, 36 4, IV| costruzione, ricca di marmi e di pietre preziose. La fede di sant’ 37 4, IV| che una gran confusione di pietre e di balaustre. O pie donne, 38 4, V| riabbassa come raumiliato. Le pietre di questo muro del Tempio 39 4, V| di legni, di avorii, di pietre preziose, che lo resero 40 4, V| Salomone, vi sono delle pietre, dei banchi: vi siedono 41 4, V| il muro, col viso sulle pietre, sta una folla di donne, 42 4, V| restano loro che quelle pietre addossate l’una all’altra, 43 4, V| vengono a baciare quelle pietre, a piangervi sopra, da fuori, 44 4, VI| e irte; essa è fatta di pietre oscure e nemiche. Tutto 45 4, VI| un cimitero, tutte queste pietre bianche, e grigie, e brune, 46 4, VI| sepolcri emergono, fra le pietre: quello di Absalon, l’indegno 47 6, II| camminare sulle aridissime pietre del suo torrente, per otto 48 6, II| per le vie asciutte, fra pietre spaccate dal sole, mi basta 49 6, IV| di sabbia nerastra e di pietre, dove si affaticano e si 50 6, IV| coi suoi piedi le piccole pietre bianche del greto: e da 51 7, I| carretto, carico di legname, di pietre. Un paesaggio fine ed amabile, 52 7, V| infine. Un grande greto di pietre: e qualche gramo filetto 53 7, VIII| così erta la salita, le pietre scoscendono così, intorno 54 7, XI| delle sue dovizie, delle sue pietre preziose, delle vesti, della Pagina azzurra Parte
55 3 | quadrata, onesta fin nelle pietre. Caro mio, vi faceva un Piccole anime Parte
56 1 | dinnanzi a sè. Guardava le pietre, come se le contasse. Camminava, 57 3 | si faceva glaciale, nè le pietre dove inciampava. Non aveva Il paese di cuccagna Par.
58 3 | settimana, cavando denari dalle pietre, ognuno di noi, e vincendo, 59 10 | sfogliato cadeva, sulle bigie pietre di lava vesuviana: e poiché 60 13 | Non oserei tenere queste pietre, queste gioie, inutili, Storia di due anime Par.
61 1 | argento falso, carica di pietre false. Sul vestito nero, 62 3 | orecchini; delle grosse pietre verdi, quadrate, circondate 63 3 | quadrate, circondate da pietre bianche, falsi smeraldi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
64 1 | e larghi scalini, dalle pietre tutte smosse: si volta in 65 4 | completamente, era un ingombro di pietre, di calce, di rottami, di 66 4 | contro qualche cumulo di pietre e cadere in qualche fosso 67 4 | dormire nella strada, sulle pietre, - soggiunse la donna, con Il ventre di Napoli Parte, Cap.
68 2, 2 | cavalcavia, da ponti di pietre, da ponticelli di legno, 69 3, 2 | di non lastricare più con pietre le vie fra i suoi palazzoni, 70 3, 3 | tutti: toccate le sue sacre pietre e come un sorso d'inebriante 71 3, 5 | e cangia in pane queste pietre. Cristo taceva. Fa, fa, 72 3, 5 | Maligno, e cangia in pane le pietre! e Cristo, allora, guardandolo, La virtù di Checchina Par.
73 6 | per far passare i carri di pietre e di mattoni che l’attraversavano