All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, II| della cucina, portava via un piatto coperto, del pane, delle 2 Ert, III| signorì.~ ~— E per secondo piatto?~ ~— Pure fave nel brodo.~ ~— 3 Ert, V| portare da mangiare in un piatto coperto.~ ~— suo marito, 4 Terno, II| dal tegame, in un largo piatto dove attingevano in due, 5 Trent, III| mangiava con le mani un piatto di maccheroni al pomodoro Gli amanti: pastelli Par.
6 Stresa | mettendo tutto nello stesso piatto. Egli cenò quietamente, 7 Vincen | tre, intorno a un largo piatto di maccheroni. Vicenzella Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| Ogni mattina, sopra un piatto di argento, la cameriera 9 Sole, IV| porgersi un bicchiere, un piatto, ebbri di una gioia di vivere La ballerina Cap.
10 II | lasagna con sugo di carne, il piatto carnevalesco, imbottita 11 II | Musto era famosa per questo piatto e lei non doveva dire di 12 II | finivano di mangiare il largo piatto di lasagne e si servivano 13 III | costolette crude, in un piatto enorme; dei polli spiumati 14 III | arrostiti; in un grande piatto ovale dei pesci morti, crudi, 15 III | gli occhi abbassati sul piatto, faceva meccanicamente delle I capelli di Sansone Cap.
16 I | padre: aveva lasciato il suo piatto di maccheroni a metà, per 17 I | lentamente i piselli del piatto di mezzo, mentre Paolo si 18 II | cameriere che gli porgevano il piatto e che gli sembrava ignobili. 19 III | risvolti unti, posò accanto al piatto degli gnocchi, il conto, 20 IV | negli occhi spartendosi un piatto di maccheroni; uno scrittore 21 V | ritornò, portando sopra un piatto di argento un foglio di 22 V | uscieri, entrando, col solito piatto d'argento.~ ~Roasenda, candidato 23 VI | tratto, respingendo il suo piatto.~ ~— Perchè non va altrove? — Castigo Cap.
24 II | Sassonia, era l’oro fuso di un piatto arabo-ispano, carico di 25 IV | di Oriente raccolti in un piatto di bronzo, vi erano, in La mano tagliata Par.
26 1 | senza levar gli occhi dal piatto. Rosa andava e veniva dalla La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
27 CoBor | acconciarsi quattro uova nel piatto. Signorina mia, la Madonna Pagina azzurra Parte
28 7 | acconciarsi quattro uova nel piatto. Signorina mia, la Madonna Piccole anime Parte
29 3 | che la deponevano sopra un piatto con un sostrato di lauro Il paese di cuccagna Par.
30 1 | tenendo, a fianco del largo piatto di maccheroni, la caraffa 31 1 | dalla tasca. Ma rimaneva col piatto in mano, guardando il baccalà 32 1 | la sartina. - Ti porto il piatto.~ ~Di nuovo, il vicolo dell’ 33 5 | bigio e sanguinaccio nel piatto, tutto cosparso di pezzettini 34 6 | loro due, stava un gran piatto dagli orli rialzati, pieno 35 6 | ne tiravano nel proprio piatto, ricominciando a mangiare. 36 6 | soffritto, al fondo del grande piatto: Caterina, la tenitrice 37 6 | che restavano in fondo al piatto:~ ~- Conservane due a Menichella, - 38 6 | Esposito, che le davano un piatto caldo, una mezza ciambella 39 6 | casa; portavano fuori il piatto di maccheroni, o di legumi, 40 8 | napoletano, che ha il suo piatto di maccheroni assicurato, 41 8 | altri, dietro il fantastico piatto di maccheroni, o dietro 42 10 | finissima tovaglia, in un piatto d’oro, era esposta la testa 43 12 | portando nelle mani un piatto di porcellana bianca, un 44 12 | Chiarastella, piegata la faccia sul piatto, mormorava parole sue, sull’ 45 12 | e versò nell’acqua del piatto tre goccie di un liquore 46 12 | della maga, l’acqua del piatto si chiarì, diventò limpida 47 12 | piano di quell’acqua del piatto: il filtro amoroso era fatto.~ ~- 48 17 | tirando i maccheroni nel loro piatto, da una larghissima scodella 49 18 | pranzava talvolta con un piatto cucinato, che le mandava, 50 18 | spesso portato, in su, un piatto dei suoi maccheroni, o della 51 18 | gli occhi fissi sul suo piatto, mangiando macchinalmente; Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
52 2, II| avrebbe volontieri mangiato un piatto di vermicelli al pomodoro. 53 3, I| mangiare allegramente un piatto di maccheroni al sugo di 54 3, III| raso rosso, guardava il piatto di maccheroni freddi e unti 55 4, II| figura scarna, dal seno piatto nel vestito vecchio, parlava 56 5, III| taglio dell’abito, molle e piatto sul petto, corto di vita, Storia di due anime Par.
57 1 | che gli da mangiare, un piatto caldo, ma neppure un centesimo. 58 1 | mescolati con la pasta; in un piatto più piccolo, erano disposti 59 2 | protestando, invocando un piatto di maccheroni, una minestra 60 2 | mondo: e mentre il forte piatto di carne, longe de veau, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 4 | curvato la testa verso il loro piatto vuoto; molti tenevano semplicemente 62 4 | sporcamente ricadere nel piatto, essi si arretravano, scoraggiate. 63 4 | porzione di ragù, per ogni piatto, vi erano tre o quattro 64 4 | anni prima, mettevano il piatto della carne, ove il pezzo 65 4 | non lo guardò neppure, il piatto: teneva le due mani scarne, 66 4 | collocate ai due lati del piatto e non si muoveva. Sì, un 67 4 | lente scesero, caddero nel piatto della carne. Col capo sul Il ventre di Napoli Parte, Cap.
68 1, 3 | popolo napoletano compra un piatto di maccheroni cotti e conditi; 69 1, 9 | preferiva dar loro un grosso piatto, anzichè tre cucchiaiate La virtù di Checchina Par.
70 2 | cotte nel sugo: poi un piatto di pesce fritto. Ma come 71 2 | bisognava dargli anche il piatto dolce. Che cosa sapeva fare, 72 4 | per caso, guardando nel piatto.~ ~— Già, tutti compagni 73 5 | mentre Susanna versava in un piatto le lenticchie per la zuppa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License