Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| Anna!~ ~– Giudico da me – continuò ella, pianissimo. – Sono 2 1, IV| qualche cima, niente altro – continuò Caracciolo.~ ~– Ah, io ho 3 2, II| indifferenza.~ ~– Finge, Annacontinuò a scherzare Laura.~ ~– Finge, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, III| Uno solo, è verocontinuò il fiero galeotto — ma dove 5 Ert, III| lamentarmi, eh, direttore? — continuò a gemere il galeotto — voi 6 Ert, V| finisse di scrivere: e quello continuò, per qualche tempo, mettendo 7 Ert, VII| guardandosi dalle sorprese; e continuò a sorvegliare facendo qualche 8 Terno, I| Certi sì, certi no — continuò misteriosamente il lustrascarpe.~ ~— 9 Terno, II| L'ho dimenticato, — continuò dolcemente la signora.~ ~— 10 Terno, II| Io vorrei saperecontinuò Mariangela, andandosene — 11 Trent, II| corre alcun pericolo.~ ~E continuò a sorridere ironicamente. 12 Trent, II| sofferenza e dell'altrui. Continuò, fiacca niente, come se 13 Trent, II| prosperità per Napolicontinuò lui, deciso ad andare sino 14 Trent, II| Non credo, non credo, — continuò a dire lui, stentatamente, 15 Trent, II| sorpresa.~ ~— Io, in verità, — continuò la beghina, senza badare Gli amanti: pastelli Par.
16 Vincen | delle sue pizze. Vicenzella continuò placidamente a far la calza 17 Sorel | della bella e dolce bugia? - continuò ella, come se non lo avesse 18 Sorel | nell'ombra, e Julian Sorel continuò la sua strada verso Roma, Le amanti Parte, Cap.
19 Sole, I| esagerato, per me, Serra - continuò ella a dire, con un freddo 20 Amant, I| inebbriava. Solamente, dopo, ella continuò a dargli del voi; e teneramente, 21 Amant, III| che te; sei una scema - le continuò a dire lui, in preda a una 22 Sogno, I| quelle casette, laggiù? - continuò ella, per sfuggire alla La ballerina Cap.
23 II | campanello squillò, fortemente, e continuò a tinnire presso la finestrella I capelli di Sansone Cap.
24 I | piccolo Riccardo Joanna continuò tranquillo.~ ~Stava per 25 II | suo compito di correttore continuò, quotidiano, in quel camerottino 26 III | non disse nulla. Riccardo continuò a pregarlo con quella sua 27 VI | non dubiti che ne farà, — continuò Joanna.~ ~Per le scale scendeva Castigo Cap.
28 II | Datemi da scriverecontinuò, con lo stesso tono.~ ~Quello 29 V | chiostro senza fermarsi e continuò per San Domenico Maggiore.~ ~— 30 VI | irritare, ti prego, Cesarecontinuò Carafa, seriamente. — Lo 31 VI | bisogno di nulla? — ella continuò teneramente.~ ~— Sono qui 32 VIII | fisonomia immobile. Ma egli continuò a ballare.~ ~La duchessa Dal vero Par.
33 28 | principia dal mattino - continuò egli con la sua verbosa Fantasia Parte
34 1 | come se fossero arsicce, e continuò:~ ~« .. per la mala ambizione 35 1 | le batterono le palpebre. Continuò a far filacce. La vice-direttrice 36 2 | ottimo per lo stomaco - continuò lui come uno stordito. - 37 2 | voleva da lui, ora? Lei continuò senza aspettare la risposta:~ ~- 38 3 | sentite, sentite ancora - continuò lui, affannando - voglio 39 4 | voi, signora Caterina? - continuò Alberto che voleva assolutamente Fior di passione Novella
40 8 | Voleva dirvi, Sanseverino - continuò con la sua voce seducente L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | stoffa della coltre, egli continuò a gemere, a gridare, confusamente, 42 Inf | cattivo... laido... - egli continuò, con voce sdegnata, quasi 43 Inf | tradito!~ ~E questo grido, continuò a escirgli dal cuore lungo, Leggende napoletane Par.
44 9 | sovrani potenti. Sibbene ella continuò a vestirlo da piccolo monaco; O Giovannino, o la morte Par.
45 1 | mai che ci parlassi io?» continuò lui, come proseguendo a La mano tagliata Par.
46 2 | correva, e la conversazione continuò, in tre, molto graziosamente.~ ~« 47 2 | le domina, le vince, — continuò a dire John, piano, come 48 2 | Per tre giorni, la vita continuò ad essere anormale, sotto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 CoSal, -| sicuro che la commediola continuò, recitata vivamente e con Pagina azzurra Parte
50 5 | sicuro che la commediola continuò, recitata vivamente e con Il paese di cuccagna Par.
51 1 | dieci soldi per mangiare, - continuò il lustrino, - e chi mi 52 1 | Il mormorio, qua e , continuò: ella guardò la folla, due 53 5 | uscito coi suoi amici, - continuò lei, quietamente - per vedere 54 6 | sole. Il triste mestiere continuò sino a sera. Venne un pittore 55 8 | del Cavone. Allora Formosa continuò, monologando, dirigendo 56 10 | impeto, e tutta la chiesa continuò il Credo; - finito il Credo, 57 16 | lire, di quei signori, - continuò, sullo stesso tono, ridendo, 58 16 | loro un ricordo, a ognuno - continuò lo spiritista, la cui voce Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
59 2, III| commediografo.~ ~Chiarina continuò a sorridere, malgrado la 60 2, IV| ella non si volse neppure, continuò la sua strada, come se nulla 61 4, II| danno pensiero del cucito, — continuò la marchesa pedante, — esse Storia di due anime Par.
62 1 | ascolto, Mimì, quando posso - continuò lei, pensosa, esitante. - 63 2 | Sei contento? - ella continuò, levando i suoi occhi belli, 64 2 | avrà mal consigliato? - continuò lui, col suo interrogatorio, 65 2 | Anna, non la conoscocontinuò la fanciulla, aggrottando 66 3 | sposato per il danarocontinuò lui che, oramai, era preso 67 3 | vedrai! Un bel giovanotto - continuò lei, ansimando, con gli 68 4 | tu eri pazzo, Domenico - continuò lei, tristemente. - Ed era Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
69 1 | parole, suor Teresa di Gesù continuò:~ ~- Io protesto giuridicamente, 70 2 | Tutto il mondo amoreggia, - continuò l'insolente Clementina.~ ~- 71 2 | non ti posso mantenere, - continuò Grazia, duramente, crudelmente. 72 3 | ridotta, per economia, - continuò senza levare la voce, la La virtù di Checchina Par.
73 2 | immediatamente.~ ~— Capiscicontinuò il marito, senza voltarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License