IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] barbitonsore 1 barbute 2 barbuto 1 barca 73 barcacce 2 barcaccia 3 barcaccie 1 | Frequenza [« »] 73 abitudine 73 addosso 73 balbettò 73 barca 73 caduta 73 capiva 73 completamente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze barca |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, III| carrozza, per entrare in barca, ella voltava gli occhi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| di un micidiale.~ ~Ma una barca si distaccò dalla riva dell' 3 Ert, I| terzo carabiniere: appena la barca si distaccò dalla spiaggia 4 Ert, I| Fuorigrotta, verso Napoli. Ora la barca, col suo carico, se ne andava 5 Ert, I| fanciulli e dei poveretti, la barca del condannato andava, tetra, 6 Ert, I| tragitto di mare, sopra una barca, donde egli, forse, poteva 7 Ert, I| quel cullante moto della barca. Teneva in grembo le mani 8 Ert, I| barcaiuoli del carcere. Ogni barca che attraversa il bel mare, 9 Ert, I| attraversa il bel mare, barca di diporto rossa, per le 10 Ert, I| ombrellini muliebri, o rude barca di lavoro, è piena di voci 11 Ert, I| sè, il condannato.~ ~La barca aveva urtato contro il piccolo 12 Ert, IV| dei Bagnoli, se qualche barca si staccasse dalla riva. 13 Ert, IV| Ci è l'espresso e la barca — disse il fattorino.~ ~— 14 Ert, VI| riapparve, sulla riva. La grande barca che lo stava aspettando 15 Ert, VI| i remi: in un momento la barca fu carica di corone e in 16 Ert, VI| formando un gruppo. Così la barca andò, carica di fiori, per 17 Ert, VI| nessuno si fermava a vedere la barca carica di fiori che si avanzava, Gli amanti: pastelli Par.
18 Sorel | prediletto alla morte e vi è una barca di salvataggio; non a Ripa, 19 Sorel | campi: non una voce, non una barca, sul largo fiume dai gorghi Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, III| ora aveva la sua aria di barca da passeggiata, con l'elegante 21 Fiamm, III| spesso i due signori della barca, intimiditi, mentre la musica, 22 Fiamm, III| rispose Ferrante.~ ~La barca si allontanò, mentre, alle 23 Fiamm, III| incontrarono la più tetra barca della laguna. Era tutta 24 Fiamm, III| più forte, più alto: la barca funeraria si metteva in 25 Sogno | di quelle grotte, con la barca.~ ~- Avete forse paura? - 26 Sogno | gorgogliando: ma quando la barca s'internò in quel chiuso 27 Sogno | oscurità si fece profonda. La barca stava immobile, in un gorgoglio Castigo Cap.
28 I | camera l’aspetto di una barca filante sulla schiuma dell’ 29 VI | voce bassa la fontana della Barca e la magnifica piazza era 30 VI | presso la fontana della Barca, andò difilato dal portiere 31 VI | canto della fontanella della Barca spezzava il silenzio. Non 32 VI | verso la fontanella della Barca: sentiva Luigi che tutto 33 IX | orizzonte. Talvolta, una piccola barca passava nel raggio della 34 IX | minuto all’altro. Vede questa barca, quaggiù, ormeggiata alla 35 IX | stato percorso dalla piccola barca bianca, ormeggiata allo 36 IX | Sua Signoria entrò nella barca, l’attraversò e si sedette 37 IX | Raggiungere la Chimera... con una barca... — gridò, quello, dalle 38 IX | raggiungere la Chimera, con una barca: è già troppo lontana.~ ~— 39 IX | troppo lontana.~ ~— Con la barca di Hermione... voglio raggiungerla...~ ~— 40 IX | voglio raggiungerla...~ ~— La barca apparteneva allo yacht; 41 IX | insieme.~ ~— Con un’altra barca... con un’altra...~ ~— Non 42 IX | ritornata indietro, e la bianca barca avesse deposto sull’approdo Dal vero Par.
43 17 | Villa, le escursioni in barca, le serate trascorse sui Donna Paola Capitolo
44 1 | soavemente Paola.~ ~- Ehi, della barca! - urlò il marito di Paola, Ella non rispose Parte
45 3 | piedi, in automobile, in barca: ma rientrava, spesso, stanchissima, 46 3 | automobile: non andava più in barca. Spesso, scendeva in giardino, Fantasia Parte
47 5 | brulla del forte Ovo. Non una barca, non una vela sul mare.~ ~- Fior di passione Novella
48 1 | soavemente Paola.~ ~- Ehi, dalla barca! - urlò il marito di Paola, Leggende napoletane Par.
49 3 | curva di una chiglia; la barca è arrovesciata, forse si 50 3 | passa lentamente qualche barca misteriosa che porta una 51 6 | discendere al mare, entrare nella barca, fuggire la costiera, e 52 6 | può farsi cullare in una barca, come in un'amaca, mentre 53 6 | come un presentimento. La barca volava sull'acqua; il barcaiuolo 54 6 | Tecla si baciarono. E la barca si capovolse sul bacio degli La mano tagliata Par.
55 2 | segno di vita, in fondo alla barca.~ ~I barcaiuoli e il palombaro 56 2 | un simile fischio, e una barca si staccò silenziosamente 57 2 | vi era traccia di nessuna barca, di nessun battello. Era 58 2 | Malgrado l'ombra, si vedeva una barca grande, peschereccia, che 59 2 | di soddisfazione. Poi la barca disparve, lontano.~ ~«Ranieri, 60 2 | ha passato due notti in barca, sotto le finestre.~ ~— 61 2 | Per due notti, rimasi in barca, sulle acque, sotto la casa 62 2 | nella notte scendevo nella barca; sul mare oscuro e irato, 63 2 | nella seconda serata, in barca, che io giunsi al colmo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
64 1, I| qualche lumicino fioco di una barca rompente l’onda tranquilla, 65 1, V| treno ferroviario a una barca, da un fiume a un caffè, 66 1, V| brutto, da passare, in una barca, che sbalza sulle onde, 67 2, I| guide di ferro come una barca in mare, ed è preferibile 68 6, III| spiaggia che non vide mai una barca di pescatori, un battello 69 7, VI| temendo le persecuzioni: una barca peschereccia li porta da 70 7, X| pensate alla piccola e grezza barca, dove Egli si lasciava condurre 71 7, XI| acque, è stata legata la barca di Gesù. Che altro domandare?~ ~ ~ ~ 72 7, XI| otto ore? Sicuro. E la barca, dove era? Poco lontana. 73 7, XI| Pochi, pochi, vanno in barca a Magdala, a Bethsaida,