Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| terreo che le aveva rese violette persino le labbra, con gli 2 2, I| ricciuta, col mazzolino di violette all'occhiello, guidando 3 2, II| in un angolo delle labbra violette, il bavero del soprabito 4 2, IV| lamento le uscì dalle labbra violette, simile a quelle di un bimbo 5 2, IV| parole da quelle labbra violette: gli occhi erano appena All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, II| mazzolino di pallide e fredde violette, un po' rosicchiate dal 7 Trent, IV| già un sottile odore di violette si mescolava a quello fresco, Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, II| dei freschi mazzolini di violette. Ella guardava, con gli 9 Fiamm, II| uno dei suoi mazzolini di violette; egli lo prese, l'odorò 10 Fiamm, II| capolino i freschi mazzolini di violette.~ ~ ~ ~ 11 Fiamm, III| profumo di un mazzolino di violette - non per il duro lavoro 12 Fiamm, III| macchinalmente, ad una ad una, le violette dal mazzolino che teneva 13 Fiamm, III| altra volta le sue ultime violette e con un atto risoluto, 14 Amant, I| giglio, una volta, poi le violette di Parma, poi le orchidee....~ ~- I capelli di Sansone Cap.
15 II | occhi socchiusi, le labbra violette. Lasciò tutto, spaventato, 16 III | il segreto delle labbra violette e dei neri occhi di carbone Castigo Cap.
17 I | dei mazzolini precoci di violette: freschi e freddi fiori 18 I | delle rose, dei mazzolini di violette, dal freddo profumo dei 19 I | eterni ghiacci: ma le fredde violette di chi ha vissuto nella 20 I | parole da quelle labbra violette: gli occhi erano appena 21 I | ingiustizia che la uccideva — e le violette labbra erano stirate sui 22 I | mani piccole e già mezzo violette erano raggricchiate sul 23 VIII | di Napoli sono piene di violette e di rose thea, ma l’equinozio 24 VIII | pioggia vi erano tante roride violette e tante gentili rose thea, 25 X | rosse, verdi, azzurre, violette, passano per Foria, precedute Ella non rispose Parte
26 3 | Il mazzolino di violette di Parma ha descritto una 27 3 | lanciarmi il mazzolino delle violette chiarissime e fragranti, 28 3 | via. Ma il mazzolino di violette di Parma mi era stato lanciato 29 3 | freschezza. La vettura di violette era sparita in un attimo, 30 3 | mio letto, un fascio di violette di Parma? La prima volta, 31 3 | non mi hanno risposto. Violette di Parma: le medesime di 32 3 | povero amore? Non so. Le violette di Parma, la seconda volta, 33 3 | La carrozza guarnita di violette mammole e di violette chiare 34 3 | di violette mammole e di violette chiare non è più riapparsa: 35 3 | fuoco di legna.... Queste violette esistono e una donna me 36 3 | l'altro, il mazzolino di violette di Parma, simile a quello 37 3 | aveva un grosso mazzo di violette di Parma, fresche, fermate 38 3 | Diana mia! Con tutte le violette di Parma che v'invio, con 39 3 | sul cuore, il mazzolino di violette di Parma, il giorno del 40 3 | fiori italiani, Diana, violette brune come i vostri occhi, 41 3 | mettete un mazzolino di violette alla vostra cintura, Diana, 42 3 | poche ore fa, un gruppo di violette oscure, sulla vostra veste 43 3 | sera, ho guardato voi e le violette che eran mie e posavano 44 3 | guardava altrove, ma le vostre violette cadevano appassite.... Oh 45 3 | argento, un mio mazzolino di violette, che languiva sul vostro 46 3 | palpebre socchiuse, un po' violette di lady Montagu, e la candida Fantasia Parte
47 2 | un'altra, una coroncina di violette mammole, e nel centro bianco 48 2 | portava in mano un mazzetto di violette. Lucia si alzò, gli dette 49 2 | mio, Alberto. Che belle violette!~ ~- Te le ho portate: credo 50 2 | di questo: odorava le sue violette, diceva qualche parola, 51 2 | con un grosso gruppo di violette sul petto. La conversazione 52 2 | che sollevava il gruppo di violette. Due o tre volte le chiese, 53 2 | meglio. Chi vi ha dato quelle violette?~ ~- Siete curioso, signor 54 2 | mise a scherzare con le violette che aveva sul petto. Egli 55 4 | seta azzurra, ricamate a violette del pensiero, col motto: O Giovannino, o la morte Par.
56 2 | quelle sue labbra sottili e violette che si stiravano nel discorrere, La mano tagliata Par.
57 1 | scarne con certe grosse vene violette e i polsi nodosi: qualche 58 1 | vettura tutta adorna di violette e di camelie, qualche cosa La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
59 CoBor | pelle nera con gruppo di violette ricamate in seta, portamonete Nel paese di Gesù Parte, Cap.
60 4, VII| bocca sottile dalle labbra violette, con quelle mani così pure Pagina azzurra Parte
61 7 | pelle nera con gruppo di violette ricamate in seta, portamonete Piccole anime Parte
62 1 | nelle acque azzurre, rosse, violette dei tintori che lavoravano Il paese di cuccagna Par.
63 1 | contenevano dei fondi di prugne violette, di pesche duracine tutte 64 5 | freschi, camelie bianche e violette odorose, tenuti in grandi 65 11 | palpebre chiuse dalle ombre violette, quelle labbra smorte, di 66 19 | fatti signori.~ ~Le labbra violette e secche della vecchia contadina Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
67 4, II| sopracciglia, con le labbra violette macchiate dalla febbre, 68 5, III| sorriso sfiorava le labbra violette di Emma. Ella badava che Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
69 3 | con le unghie leggermente violette, tutto ciò commosse talmente 70 4 | immagini e mazzi di umili violette pasquali, da vecchi e da 71 4 | rincagnati, in quelle bocche violette, in quelle bocche livide, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
72 2, 2 | giallastro, sulle sue labbra violette, nei suoi denti neri, io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License