IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] turbati 18 turbatissima 1 turbatissimo 3 turbato 72 turbava 21 turbavano 16 turberà 1 | Frequenza [« »] 72 strette 72 stretti 72 teste 72 turbato 72 valle 72 vano 72 violette | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze turbato |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| rimorso. Sono io che ti ho turbato l'esistenza...~ ~– Non importa.~ ~– 2 1, VI| Il vostro cuore è assai turbato?~ ~– Assai – disse con voce All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, V| padre, ansiosamente, più turbato nell'anima di quel che paresse.~ ~— 4 Ert, V| pensoso, come sempre, ma non turbato.~ ~Nella serata, mentre 5 Terno, II| silenzio sepolcrale, mai più turbato, al primo piano del palazzo 6 Trent, II| giorno egli mi pare così turbato che non oso rimproverarlo; Gli amanti: pastelli Par.
7 Felice | non avean più curiosità: turbato tavolta, il profondo silenzio 8 Sorel | ancora. Quello si fermò, turbato assai. Perchè lo seguiva, Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| rientrato in casa mia, ero così turbato....~ ~- Quando parte, il 10 Sole, I| domando perdono. Ero tanto turbato.... mi avete parlato in 11 Sole, I| soffocare un singhiozzo.~ ~Turbato sino al profondo del cuore, 12 Sole, III| cose, Clara: io sono molto turbato. Parlate voi, piuttosto.~ ~- 13 Sole, V| guardandomi? - le domandò, infine, turbato assai di ciò, intravvedendolo.~ ~- 14 Sogno | visioni che avrebbero oramai turbato i suoi sonni di provincia. 15 Sogno | anche di gioia: e fu più turbato di lei.~ ~- Che avete? Avete 16 Sogno, II| che non soffriva di essere turbato da nessuna voce, fosse pur La ballerina Cap.
17 III | tutta la sua forza, avrebbe turbato la sua linea di condotta, I capelli di Sansone Cap.
18 III | Riccardo taceva, confuso, turbato, combattuto crudelmente, 19 VI | domandò questi subitamente turbato.~ ~— V'è che non può stamparsi, Castigo Cap.
20 III | cittadina tirolese, sempre turbato quando si annunziava l’arrivo 21 IV | disse, sempre novellamente turbato, nelle sue idee amorose.~ ~— 22 VI | quel momento, lo avrebbe turbato. Camminando, pensava quali 23 VI | Cesare, levando la testa, turbato da quella domanda.~ ~— Non 24 VI | Giulio Carafa lo avevano turbato profondamente: ma era così 25 VII | camera di Cesare: era un po’ turbato e non parlò subito.~ ~— 26 VIII | rispose subito, profondamente turbato dall’udirsi chiamare così, Dal vero Par.
27 6 | sibbene pensoso, pallido e turbato. Parlava breve e distratto: 28 12 | Giuseppe, rientrando tutto turbato.~ ~- È venuta?~ ~- È in 29 31 | ora, ogni momento; egli è turbato, inquieto, esitante; a volte Ella non rispose Parte
30 2 | debbono, per sempre, aver turbato gli echi dei suoi saloni Fantasia Parte
31 2 | buona, risparmialo. Mi pare turbato molto.~ ~- Che vuoi? egli 32 2 | ne vado - disse esitante, turbato, alzandosi, il professore.~ ~- 33 2 | il dolore. Egli la guardò turbato. Dopo tutto, gli sembrava 34 3 | si avanzò, imbarazzato, turbato, da quella figura bianca 35 4 | ne spuntò. Allora egli, turbato, mise le dita nel taschino 36 4 | piangeva? - domandava Andrea turbato.~ ~- Perchè soffriva. Nel L'infedele Parte, Cap.
37 1 | avreste sofferto, mi ha turbato molto: qualche volta, vedete, Leggende napoletane Par.
38 3 | ridente ed aperto, raramente turbato da quei funesti pensieri O Giovannino, o la morte Par.
39 1 | domandò lui, scosso e turbato.~ ~«Per sposarci».~ ~«Senza La mano tagliata Par.
40 1 | misteriosa. Senza toccarla, turbato, — una delle poche volte 41 1 | una delle poche volte turbato nella sua vita — egli la 42 1 | sua madre, costui si era turbato e rattristato; spesso le 43 1 | avete? — disse Alimena, turbato dal grido di Ranieri.~ ~— 44 1 | casa Lambertini, egualmente turbato nel viso, taciturno; e questi 45 2 | so perchè, mi sentivo più turbato che mai, una sorda agitazione 46 2 | delegato conservava il suo viso turbato e pallido, la sua aria accigliata.~ ~« 47 2 | Ella aveva sempre l'aspetto turbato, ma, anche, vi era qualche 48 2 | disposto, — disse Ranieri, turbato ed esaltato.~ ~— Cose che 49 2 | mollezza ed io profondamente turbato da quel contatto le chiedevo 50 2 | posso negarvi che sono molto turbato e molto triste, — mormorò La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
51 Trion, IV| solito, ma pensoso, pallido e turbato. Parlava breve e distratto: 52 Inter, I| Giuseppe, rientrando tutto turbato.~ ~— È venuta?~ ~— È in Nel paese di Gesù Parte, Cap.
53 7, III| Egli mi guardò, tutto turbato. Era evidente che, ogni Piccole anime Parte
54 8 | che ride, solleticato, turbato da quei profumi. La madre, Il paese di cuccagna Par.
55 1 | Gaetano, il cui volto si era turbato.~ ~- Tre soldi per dormire, 56 4 | fatto dal dottore pensoso e turbato, dal servo sgomento, da 57 7 | appassionato: quello che parea turbato era il suo compagno, un 58 9 | sospettoso sonno era stato turbato e che si era levata sul 59 10 | bastandole che il cuore turbato, ammalato, straziato di 60 11 | suo padre appariva, sempre turbato, sempre pronto agli impeti 61 11 | affannosa, o un sonno lieve turbato da visioni!~ ~- Questi spiriti 62 15 | nelle visioni che il suo turbato cervello di vecchio folle 63 15 | abbattimento.~ ~- Tuo padre è assai turbato, tu soffri: bisogna che 64 15 | dominatrice.~ ~- Sono assai turbato… assai…~ ~- Forse in quello 65 16 | il tempo della visita, fu turbato: gli parve che la sua felicità, 66 19 | supremo, lo vedeva avvilito, turbato sino nell’intimo dell’anima, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
67 5, I| enigmatico, leggermente turbato da quell’ambiente matrimoniale Storia di due anime Par.
68 1 | troncava il discorso, un po' turbato, e subito diventato muto 69 2 | esclamò lui, sorpreso e turbato.~ ~- Io, sì - soggiunse 70 3 | portavano il corpo, vi arrivava turbato, molto turbato, e si metteva 71 3 | arrivava turbato, molto turbato, e si metteva all'opera, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
72 1 | consigliere di prefettura, un po' turbato: anche costui aveva l'aria