IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sportelletti 2 sportelletto 1 sportelli 18 sportello 72 sporti 2 sportmen 2 sporto 6 | Frequenza [« »] 72 maggior 72 quartiere 72 solitaria 72 sportello 72 strette 72 stretti 72 teste | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sportello |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| dietro il cristallo dello sportello, passava da una grande, 2 1, IV| poi Anna; poi rinchiuse lo sportello. Nell'ombra, Anna si fece 3 1, VII| interesse, mise la testa allo sportello per vedere se si giungeva 4 2, I| Ambedue erano ritti presso lo sportello aperto, Caracciolo aspettando 5 2, I| tratto, Cesare chiuse lo sportello e disse al cocchiere, restando 6 2, IV| quando si vide innanzi allo sportello, Luigi Caracciolo che aspettava 7 2, IV| vecchia, appoggiata allo sportello. E salutò Anna, con tale All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Trent, I| com'era per guardare dallo sportello nell'interno del salone.~ ~ 9 Trent, I| di quello che stava allo sportello. Niente: nè uno scaffale, 10 Trent, I| strillò l'impiegato dello sportello.~ ~E mise da parte il denaro, 11 Trent, I| impiegato cacciò il capo dallo sportello e disse voce chioccia:~ ~— 12 Trent, IV| flemmatico metteva il capo dallo sportello nella carrozza, e diceva 13 Trent, V| consegnato i propri denari a uno sportello, si passava all'altro per Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| quella faccia pallida allo sportello e di quelle mani odorose, 15 Fiamm, II| Egli si levò, guardò dallo sportello opposto, nella penombra, 16 Fiamm, II| fermata, nel vano dello sportello aperto, appoggiando la testa 17 Fiamm, II| si era seduta dietro lo sportello, ma teneva il busto un po' 18 Fiamm, II| attimo, tirandosi dietro lo sportello.~ ~- Fuma anche qui: non 19 Sole, IV| e lui si sporgeva dallo sportello, salutando.~ ~Ella gli scrisse, La ballerina Cap.
20 I | marciapiede, piegato verso lo sportello, nascondendone il vano, 21 II | altiera e taciturna, apriva lo sportello del suo coupé per farvi 22 II | farvi salire Emilia. Lo sportello si richiuse dolcemente, I capelli di Sansone Cap.
23 IV | pianto. Li guardò dallo sportello, accasciati distrutti anch' Castigo Cap.
24 II | chiudendo vivamente lo sportello: e si mise per le scale, 25 II | predella del coupé, tenendo lo sportello aperto, incerto sull’indirizzo 26 II | il cristallo terso dello sportello: ma la gran calma delle 27 III | curvava lievemente allo sportello; un fiore passava da una 28 V | dissero i due, al rumore dello sportello che si richiudeva, e cavarono 29 V | verso il cristallo dello sportello.~ ~— Dimmi, Cesare, a che 30 VI | accomodando la tendina del suo sportello, con tale una grazia e un’ 31 VII | ogni tanto si piegava allo sportello e teneva la testa fuori, 32 VII | Cesare guardava dallo sportello le vie che egli aveva fatto 33 VII | entrare? — chiese Giulio dallo sportello al cocchiere.~ ~— Gnornò, Dal vero Par.
34 34 | la testa appoggiata allo sportello di legno, ella attendeva 35 34 | la testa appoggiata allo sportello di legno e lo sguardo errante Ella non rispose Parte
36 1 | e degli scialli, da uno sportello aperto: all'altro sportello, 37 1 | sportello aperto: all'altro sportello, eravate ferma, voi, in Fantasia Parte
38 2 | ansiosamente la testa dallo sportello, a ogni stazione, dicendole 39 2 | grosso capo fuori dello sportello, parlava con gl'impiegati, 40 4 | Alberto si appoggiarono allo sportello e chiacchierarono.~ ~- Vi 41 4 | vento....~ ~Andrea aperse lo sportello, ella discese, leggiera, 42 5 | piccola della chiesa. Lo sportello aperto, le tendine abbassate. 43 5 | lettera M e il numero 522. Lo sportello verso la chiesa era aperto. 44 5 | cocchiere: A Posilipo - lo sportello si richiuse d'un colpo. 45 5 | gli disse Andrea, dallo sportello.~ ~- Dove mi conduci, Andrea?~ ~- 46 5 | Egli ubbidiente, aprì lo sportello, l'aiutò a scendere, le 47 5 | Lucia.~ ~Si richiuse lo sportello, la carrozza si allontanò, Fior di passione Novella
48 8 | muti, senza guardarsi. Allo sportello della carrozza egli salutò 49 10 | dell'anima affacciarsi allo sportello, cercarmi, non trovarmi, 50 10 | carrozza di prima classe, allo sportello non fa che apparire e scomparire L'infedele Parte, Cap.
51 Att | dell'anima affacciarsi allo sportello, cercarmi, non trovarmi, 52 Att | carrozza di prima classe, allo sportello non fa che apparire e scomparire O Giovannino, o la morte Par.
53 2 | indietro, appoggiandosi allo sportello del pozzo e disse:~ ~«No!».~ ~« La mano tagliata Par.
54 1 | Alimena, appoggiato allo sportello, sorrideva, torcendosi il 55 1 | Ranieri, appoggiato allo sportello, era un po’ nervoso. E, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
56 CoBor | riconduceva le signore sino allo sportello della carrozza.~ ~Il che 57 Silv, I| la testa appoggiata allo sportello di legno attendeva, con 58 Silv, I| la testa appoggiata allo sportello di legno e lo sguardo errante Nel paese di Gesù Parte, Cap.
59 7, II| condiscendenza di aprirmi lo sportello della carrozza: e vi rimase 60 9, IV| inglesi, vedendomi, dallo sportello, guardare così intensamente Pagina azzurra Parte
61 7 | riconduceva le signore sino allo sportello della carrozza. Il che faceva Il paese di cuccagna Par.
62 4 | umanità. Mentre apriva lo sportello della carrozza, per salirvi, 63 4 | entrandovi e chiudendo lo sportello. La carrozza rotolò nuovamente 64 4 | poco il cocchiere aprì lo sportello senza neppur guardare il 65 4 | Rossi, appena aperto lo sportello, un mormorìo, un rumorìo 66 4 | a dominarsi. Vicino allo sportello la portinaia esclamava e 67 8 | dandosi degli urtoni; allo sportello del vecchissimo don Baldassarre, 68 8 | consegnare i polizzini; e allo sportello di don Crescenzo, dove il 69 8 | piedi per arrivare allo sportello, il gobbo sciancato dettava 70 8 | carta e del denaro dallo sportello, a un servitore gallonato: 71 14 | maniglia e a schiudere uno sportello della bottega: introdusse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
72 2, III| sposina, appoggiandosi allo sportello, presa quasi da uno svenimento.~ ~