IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capri 7 capriccetto 2 capricci 18 capriccio 72 capricciosa 13 capricciosamente 1 capricciose 1 | Frequenza [« »] 72 brune 72 campi 72 capace 72 capriccio 72 chiamato 72 date 72 farle | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze capriccio |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| spariscono innanzi al vostro capriccio, o alla vostra passione, 2 2, I| civetterie dell'amore, del capriccio: con quelle belle donne 3 2, II| forte, o il breve nodo del capriccio? Quale donna, quale donna? 4 2, II| il solo dominatore è il capriccio, dove sono sciolti tutti 5 2, II| istinto che predomina e del capriccio che deturpa; per la prima 6 2, IV| rimprovero. Deve essere un tuo capriccio, il desiderio di essere 7 2, IV| dunque, anche questo stupido capriccio sarà soddisfatto, fra poco. 8 2, IV| colpevole di mia sorella, il tuo capriccio, e la mia disperazione, 9 2, IV| che la soddisfazione di un capriccio, che il trionfo di una vanità.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, I| combinazione, o per dispetto, o per capriccio, rinunziando ai piaceri 11 Ert, II| rinfusa, così, come per il capriccio del vento o per l'oblìo 12 Trent, IV| rosario insieme con te? Ho un capriccio; me lo pago. È denaro tuo, Gli amanti: pastelli Par.
13 Marqui | nervosamente in un altro capriccio, così tutto finiva, benissimo, 14 Marqui | avidità, alla leggerezza, al capriccio. La veste esisteva, come 15 Heliot | al suo gentile e ostinato capriccio. Quando due si amano, nulla 16 Maria | miracolo spirituale: il tragico capriccio era fuggito e la crudel Le amanti Parte, Cap.
17 Amant, I| aspettare invano! - che un capriccio, un caso la trattenessero: 18 Amant, II| per obbedirgli in ogni suo capriccio. Gli faceva qualche obbiezione, La ballerina Cap.
19 IV | di amore perseguitato, di capriccio volgare, di follia. Il letto I capelli di Sansone Cap.
20 IV | una speranza, e obbedì al capriccio del mite e feroce milionario.~ ~— Castigo Cap.
21 I | giuoco, a qualche facile capriccio!~ ~Ritornando a casa, in 22 II | nido creato per l’amore, il capriccio più instabile è uguale, 23 II | loro. E chi sa quale folle capriccio di anima smarrita le aveva 24 II | voler bene, così per un capriccio strano e per pochi giorni? 25 II | il mio cuore per un vile capriccio, non puoi andartene, non 26 III | in un desiderio, in un capriccio, portano il castigo di questa 27 X | T’inganni; era un frivolo capriccio, tu non eri capace di amarla.~ ~— 28 X | non ti riguarda. Era un capriccio: lo dimenticherai facilmente: 29 X | per un novello idilliaco capriccio della contessa. Cesare sorrise: Dal vero Par.
30 6 | franchezza; ma è sempre un capriccio, Lulù, un grande capriccio. 31 6 | capriccio, Lulù, un grande capriccio. Roberto ti ama.~ ~- Si 32 12 | so perchè, Piero ebbe un capriccio per una signora napoletana...~ ~- 33 12 | napoletana...~ ~- Lo chiamate capriccio, papà?~ ~- Sì, fu un capriccio 34 12 | capriccio, papà?~ ~- Sì, fu un capriccio fuggevole; non essere pessimista. 35 13 | lasciar passare..... il capriccio della gente. Capisco che 36 16 | un cielo piovoso, per un capriccio, per un nastro, Gemma ripiombava Donna Paola Capitolo
37 1 | bell'egoista avvampante di capriccio, un uomo che non ha fatto 38 3 | amore fatto di vanità, di capriccio, di puntiglio, non aveva Ella non rispose Parte
39 3 | restare nel suo letto, per un capriccio, per uno sgomento di malata: Fantasia Parte
40 2 | sogno.~ ~- Un sogno, un capriccio, una follìa chiamatela come 41 4 | lei il vino ad Andrea, per capriccio. Ella non mangiava e beveva 42 4 | cocciuti, che muoiono di un capriccio non soddisfatto. Lucia vedeva Fior di passione Novella
43 1 | bell'egoista avvampante di capriccio, un uomo che non ha fatto 44 6 | amore fatto di vanità, di capriccio, di puntiglio, non aveva 45 9 | di una damina. Anzi, per capriccio, le avevano fatti due buchi 46 15 | a sua moglie. Poichè il capriccio dell'uomo - diceva questo 47 20 | fermò a Santa Maura per un capriccio di viaggiatore raffinato L'infedele Parte, Cap.
48 Inf | puntiglio non vinto, per un capriccio non soddisfatto, per una 49 Inf | ed abbandonati, così, per capriccio caldo che parea passione, 50 Inf | crudelmente, dopo un breve capriccio; poteva egli essersi disperato Leggende napoletane Par.
51 11 | abituato a soddisfare ogni capriccio, amava le ville circondate La mano tagliata Par.
52 2 | Forse: secondo il mio capriccio e secondo alcuni fatti miei.~ ~«— 53 2 | svegliò agitatissima. Per un capriccio gentile, dove la paura non 54 2 | madre di Gesù, per un suo capriccio.~ ~«Mi accorsi più tardi, 55 2 | non aveva obbedito a un capriccio, assumendo quella forma 56 2 | soddisfazione di un mio capriccio. A Londra, a Parigi, a New La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
57 Trion, V| franchezza; ma è sempre un capriccio. Roberto ti ama.~ ~— Si 58 Inter, III| so perchè, Piero ebbe un capriccio, per una signora napoletana....~ ~— 59 Inter, III| napoletana....~ ~— Lo chiamate capriccio, papà.~ ~— Sì, fu un capriccio 60 Inter, III| capriccio, papà.~ ~— Sì, fu un capriccio fuggevole; non essere pessimista. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
61 9, III| che scrivevo, così, per capriccio: che i libri si stampavano Piccole anime Parte
62 9 | l’indelicatezza di questo capriccio, le rispose:~ ~— Del bimbo Il paese di cuccagna Par.
63 13 | di suo marito non era il capriccio di un momento, ma un vizio 64 17 | È un pensiero mio, è un capriccio mio, voglio vedere che fa Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
65 2, I| in provincia; una ha un capriccio, un’altra ha una fissazione, 66 2, II| Aragona, presa da un furioso capriccio, supplicava Giulio Vargas 67 2, II| ora un altro, secondo il capriccio saltellante di colui che 68 5, I| come, non si sa perchè, per capriccio della sorte, come donna 69 5, III| troppo giovani, che è un capriccio da ragazzi, che tu non hai Storia di due anime Par.
70 1 | bianchi, nelle mosse di capriccio, di noia, di breve dolore, 71 4 | due o tre domestiche, per capriccio di Anna, per lo più, o perché Il ventre di Napoli Parte, Cap.
72 3, 3 | loro pensiero e il loro capriccio: non i costumi che si cangiano