IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camperemo 1 campestre 23 campestri 7 campi 72 campicelli 2 campicello 1 campidoglio 2 | Frequenza [« »] 73 vettura 72 batteva 72 brune 72 campi 72 capace 72 capriccio 72 chiamato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze campi |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| per la via stretta fra i campi, senza parlare, sollevando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| il profumo violento dei campi abbandonati, dove nessuno 3 Ert, IV| contemplato allegramente i campi di battaglia, erano velati 4 Ert, VI| aveva visto la morte sui campi di battaglia e negli ospedali 5 Trent, III| alle Baracche, parevano campi di battaglia: ventiquattro Gli amanti: pastelli Par.
6 Sorel | via Flaminia; nessuno, pei campi deserti, tutto un deserto 7 Sorel | fumante umidità dal fango dei campi: non una voce, non una barca, Le amanti Parte, Cap.
8 Amant, II| non si sa perchè, quei campi infecondi, l'uno dall'altro, 9 Sogno, I| il gran mare che bagna i Campi Flegrei e Pozzuoli e Cuma, La ballerina Cap.
10 I | dividono gli ombrosi viali dai campi pieni di lapidi, e i boschetti I capelli di Sansone Cap.
11 IV | il capitano tornava ai campi, o al castello, secondo 12 VI | volte: io ho combattuto sui campi di battaglia, per l'Italia: Castigo Cap.
13 III | luminosa festa dei meriggi, nei campi, mentre stridono alto le 14 VIII | semplicità delle vie fra i campi, umide per le nascoste piccole Dal vero Par.
15 13 | sfogliare la margherita dei campi, mentre il mandorlo gli 16 18 | figli ingrati i più vasti campi da sfruttare; la vita che 17 30 | muricciuolo impedisce la vista dei campi lontani, dove il grano attende Donna Paola Capitolo
18 2 | Bene; andrete a traverso i campi, ma senza affrettarvi, dovrete Ella non rispose Parte
19 3 | fiori, di erbe, nei suoi campi, nei suoi giardini, nei Fantasia Parte
20 1 | vino, al rozzo parlare dei campi soldateschi, non era l'uomo 21 1 | Sorella della Croce rossa sui campi di battaglia, sia come Suora 22 3 | costellazioni. Sotto, tra i campi che erano neri, si allungava 23 4 | cappello e usciva, a piedi, pei campi, sotto il sole, a passo 24 4 | Avanti, nessuno: nessuno nei campi. E lì, mentre fuggiva il 25 5 | freschissima passava sui campi seminati e fra gli alberi Fior di passione Novella
26 4 | Bene. Andrete a traverso i campi, ma senza affrettarvi, dovrete 27 10 | vedeva a destra, a sinistra i campi arati che dormivano sotto L'infedele Parte, Cap.
28 Att | vedeva a destra, a sinistra i campi arati che dormivano sotto Leggende napoletane Par.
29 1 | contorta e bruna pietra dei campi Flegrei non ha lacerato 30 2 | straziata campagna che sono i Campi Flegrei, donde egli fantasticava 31 2 | della natura, l’amore dei campi ubertosi che si stendono Nel paese di Gesù Parte, Cap.
32 1, IV| strada lungo le siepi, nei campi, sulla soglia di qualche 33 1, IV| hanno le loro case, i loro campi, case decenti e nette, campi 34 1, IV| campi, case decenti e nette, campi bene coltivati e pingui. 35 4, IV| sponde del Giordano, in quei campi amati dal cielo!~ ~Vicino 36 4, VI| all’anima di vagare nei campi vasti, ove solo regna un 37 5, I| giorno felice, il grano dei campi come l’erba dei prati, l’ 38 5, I| discende, folto di case fra i campi seminati, fra vigneti, fra 39 5, I| non viaggiano, coltivano i campi: e mentre i fratelli sono 40 5, III| del sacro fiume, in quei campi che il Cielo dovette amare, 41 6, IV| oasi di Palestina, ecco i campi amati dal Cielo, ecco il 42 7, I| penetrando fra il grano dei campi, risalendo, fermandosi per 43 7, I| come si attraversano questi campi coltivati, che rendono così 44 7, V| andava sempre più fra i campi, non essendovi più sentiero: 45 7, VI| Giuseppe, attraversando dei campi, senza rientrare in Nazareth.~ ~ 46 7, VI| qua e di là, dormendo nei campi, nel tronco di un grande 47 7, VI| casa, dalla porticina sui campi, ella porta Gesù alla bottega, 48 7, VII| da giardini, da orti, da campi arati, da fattorie; e Nazareth, 49 7, VIII| sentiero stretto ma buono, fra campi di terra rossa, rossa come 50 7, XI| Galilea si allungava, nei suoi campi, nelle sue pianure apriche, 51 7, XI| leggera e così carezzevole, i campi avevano tanto molle ondeggiamento Pagina azzurra Parte
52 3 | campagna, nella pianura, dove i campi succedono ai campi senza 53 3 | dove i campi succedono ai campi senza interruzione ed il 54 3 | orto, il giardino e poi i campi di nuovo, dove tra il grano Piccole anime Parte
55 3 | sinistra, nelle siepi, nei campi coltivati, chiamando Ciccotto 56 3 | la giornata insieme, nei campi, cercando le prime erbe. 57 3 | bambina se n’era andata pei campi con Ciccotto, piangendo 58 3 | mangiare a Crescenzo nei campi o per altro incarico, essa 59 6 | lungo la siepe che separa i campi dalla via, in quella luce 60 8 | Tessero lo ha baciato, la Campi gli ha donato dei confetti Il paese di cuccagna Par.
61 1 | quella dei bookmakers sui campi delle corse, mentre l’altro 62 2 | volavano, volavano, pei campi del desiderio, con la forza, 63 15 | che discende ai fumanti campi Flegrei, l’idillio dei due 64 17 | una porta, che dava sui campi.~ ~Dalle finestre del primo 65 17 | anche la via attraverso i campi, ma non contava. Però, se 66 17 | posteriore dell’osteria, sui campi che salivano verso Capodimonte; 67 17 | sull’orto dell’osteria e sui campi, - ella li vide sparire, 68 17 | osteria per l’orto, e per i campi, seguendo la stessa strada 69 17 | si dettero, a traverso i campi, per vie non tracciate e 70 19 | sarebbero tornati a lavorare nei campi, a guadagnar la loro giornata, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
71 3, 5 | operai vanno fuori, nei campi, negli orti, nelle masserie, 72 3, 5 | terra, o faticatori dei campi che vi curvate sulla vanga,